<dopolavoro> il blog di uBC

Sabato, 24 Novembre 2007

  • messaggio da R.Giammatteo - 24/11/2007 09:05
    A pochi giorni dall'uscita in edicola della sua prima storia di Dylan Dog, pubblicata all'interno del sedicesimo Albo Gigante, sul sito della Sergio Bonelli Editore, è stata pubblicata un'intervista ad Alessandro Bilotta.

    Venerdí, 23 Novembre 2007

  • messaggio da G.Gentili - 23/11/2007 19:40
    I protagonisti del Rinascimento italiano raccontati dai fumetti giapponesi di Fuyumi Soryo: video-intervista di Francesco Fasiolo e Luca Raffaelli su Repubblica.
  • messaggio da OWC - 23/11/2007 08:15
    Lo sceneggiatore Emiliano Longobardi e il disegnatore Gianfranco Giardina stanno realizzando un fumetto che vedr� la luce entro la fine del 2008 e al quale � stato dedicato un apposito blog che ne segua l'intero iter produttivo.

    Giovedí, 22 Novembre 2007

  • weblog/?3503
    messaggio da C.Di Clemente - 22/11/2007 09:10
    Dalla rubrica "La posta di Poe" dell'albo di Magico Vento attualmente in edicola, anticipazioni su quello che riserver� il 2008 allo sciamano bianco:
    Torneranno [...] parecchi personaggi da tempo sospesi nel limbo e di cui ci chiedevate notizie. Anzitutto le tre donne fondamentali nella vita di Ned: Rifiuta-di-smettere [...], che Ned incontrer� [...] in una fase estremamente drammatica del suo rapporto con Daino Rosso; Rita Fletcher (la Fuggitiva) [...] e Norma Snow, la grande attrice, complice e insieme vittima di Hogan [...]. Ned avr� anche modo di rievocare, da un'imprevista prospettiva, le origini della sua educazione sciamanica con Cavallo Zoppo e di gettarsi con nuova determinazione alla caccia di Hogan, in un lungo inseguimento lungo il corso del Missouri e del Mississippi. Non mancheranno incontri con grandi personaggi della storia del West, come il celeberrimo bandito ribelle Jesse James e il grande giornalista Joseph Pulitzer.

    Mercoledí, 21 Novembre 2007

  • weblog/?3508
    messaggio da A.Tripodi - 21/11/2007 12:15
    L'avventura di Federico Fellini in viaggio verso il Messico (Tulum) alla ricerca dello scrittore esoterico Carlos Castaneda, trasformata in fumetto da Milo Manara, sotto la guida dello stesso regista, diventer� finalmente un film.
    Viaggio a Tulum � una sceneggiatura scritta da Federico Fellini nel 1985 e pubblicata a puntate sul Corriere della sera nel 1986, destinata (per volont� o presagio del regista) a non diventare mai un film.
    Vide luce, come si � detto, come fumetto per le matite di Milo Manara sotto la guida dello stesso Fellini. Dapprima pubblicato a puntate fra sulla rivista Il Grifo, il fumetto "Viaggio a Tulum, da un soggetto di Federico Fellini, per un film da fare" ebbe successo nelle varie edizioni cartonate o brossurate che seguirono.
    Il progetto di realizzare un film � stato lanciato ufficialmente nel mese di ottobre di quest'anno all'Hotel Flora, di Roma.
    Il film sar� realizzato tra il Messico e Cinecitt�. L'inizio ufficiale delle riprese � previsto per il 20 gennaio 2008, il giorno del compleanno di Fellini (nato nel 1920 e morto nel 1993). Per la realizzazione � stato preventivato un costo di circa 3.5 milioni di Euro, coperto soprattutto da investitori messicani e dal Governo messicano.
    Il film sar� diretto da Marco Bartoccioni, la sceneggiatura sar� di Fellini (ovviamente) e di Tullio Pinelli, che ne ha adattato il lavoro. Tullio Pinelli aveva gi� contribuito, come sceneggiatore ai pi� grandi successi di Fellini (La dolce vita, La strada, Giulietta degli spiriti).
    Da quel che si � capito il film dovrebbe essere un misto di animazione e di scene recitate da attori in carne e ossa.
    Altre informazioni in Fellini script 'Viaggio' on new voyage

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...