<dopolavoro> il blog di uBC

Domenica, 28 Ottobre 2007

  • weblog/?3450
    messaggio da M.Migliori - 28/10/2007 18:04
    Degna di nota la ricomparsa in libreria di un'opera fondamentale per il fumetto italiano, come la trilogia Shakespeariana di Gianni De Luca. Alessandro Editore a distanza di oltre 30 anni dall'originale pubblicazione su Il Giornalino, pubblica "Romeo e Giulietta", una delle tre opere che assieme a "Tempesta" e ancor pi� "L'Amleto" rappresentarono una evoluzione del linguaggio del fumetto.
    Dalla presentazione del volume:
    Era il 1975 quando per la prima volta sulle pagine de �Il Giornalino� usc� la trasposizione a fumetti di �Romeo e Giulietta�, realizzata da Gianni De Luca sulla sceneggiatura di Rudolph. E da allora, quest�opera rappresenta l'esempio pi� riuscito della rivoluzione del linguaggio narrativo del fumetto, caratterizzato dalla ricerca della dinamicit� totale attraverso l'uso di grandi piani sequenza e la ripetizione dei personaggi in una stessa tavola per meglio seguirne i movimenti e i dialoghi, come nelle meravigliose tavole che Botticelli fece per la Divina Commedia.
    Romeo e Giulietta di SIGMA (testi) e Gianni De Luca (disegni), serie De Luca n.1, Alessandro Editore, 52pp a colori, cartonato 24X32, in libreria, � 17,99

    Venerdí, 19 Ottobre 2007

  • messaggio da G.Gentili - 19/10/2007 18:30
    Il Signor Bonaventura: 90 anni di successi articolo su La Stampa:
    Una figura leggera e calviniana entrata nell'immaginario. Personaggio dei fumetti dalla caratteristica marsina e bombetta rossa, i larghi pantaloni bianchi e il fedele cane bassotto al fianco, il Signor Bonaventura era lo strampalato eroe di avventure che lo vedevano quasi sempre squattrinato all'inizio e milionario alla fine. A caratterizzare maggiormente il fumetto, nato nel 1917 dalla fantasia Sergio Tofano in arte Sto, apparso sulle pagine del Corriere dei Piccoli per svariati decenni, era l'utilizzo esclusivo di testi a rima baciata che iniziavano con le parole "Qui comincia l�avventura del Signor Bonaventura...". A novanta anni dalla prima apparizione di Bonaventura sulle pagine del Corrierino, una mostra e un libro (ma anche uno spettacolo teatrale) celebrano una delle "strisce" pi� popolari e longeve della storia del fumetto italiano. (..)

    Martedí, 16 Ottobre 2007

  • weblog/?3435
    messaggio da Vastagamma - 16/10/2007 00:30
    Dal comunicato stampa della Associazione Culturale Vastagamma:
    Il 20 e il 21 ottobre presso la Galleria Vastagamma in vicolo del Molino 10 a Pordenone si terr� il "24 Hour Italy Comics Day", un evento che si tiene in contemporanea in tutto il mondo e al quale aderiscono 18 nazioni in ben 90 sedi. (..) Si tratta di una maratona ludico-artistica non competitiva in cui ciascun partecipante sfida s� stesso nella creazione di un fumetto di 24 pagine da realizzarsi (soggetto e disegni) in 24 ore consecutive senza alcuna preparazione preventiva. Il tutto � aperto al pubblico, che pu� cos� avvicinarsi al fumetto e ai suoi autori in maniera curiosa e inconsueta, scoprendo la misteriosa genesi e la tecnica di realizzazione di un fumetto. (..)

    Venerdí, 12 Ottobre 2007

  • weblog/?3427
    messaggio da R.Giammatteo - 12/10/2007 00:02
    Primavera 2008, il progetto Dix, il nuovo personaggio, meglio conosciuto come Pollok, creato dalla mente di Carlo Ambrosini, sbarcher� in edicola.
    Se sar� una miniserie o un serie, non � stato ancora deciso. Avr�, comunque, una cadenza bimestrale e una foliazione di 132 pagine.
    Queste sono le prime indiscrezioni che siamo riusciti a carpire grazie alla disponibilit� di Franco Busatta, gi� assistente di redazione in bonelli per Napoleone e Brendon, attualmente in forza allo staff di Dix.

    Venerdí, 5 Ottobre 2007

  • weblog/?3411
    messaggio da R. Giammatteo - 05/10/2007 00:11
    Dal comunicato stampa:
    La terza edizione del Comics Contest 2007, promossa da Scuola Internazionale di Comics, Informagiovani del Comune di Firenze in collaborazione con l'Istituito Statale d'Arte di Firenze, si propone alla citt� come un importante evento dedicato alle arti visive. Chi desideri sperimentare un'attivit� in questi campi, pu� partecipare liberamente ai laboratori creativi del Comics Contest, per realizzare sotto la guida di professionisti del settore storie a fumetti e sequenze animate. (..)

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...