Venerdí, 9 Novembre 2007
messaggio da Associazione Fumetterie Italiane - 09/11/2007 08:55
Dal comunicato stampa:
L’AFuI (Associazione Fumetterie Italiane) presenta "Ausonia Tour", il primo tour targato AFuI, che vede un autore ospite delle fumetterie italiane associate all'AFuI, che hanno aderito all'iniziativa. La tourneè di Ausonia, autore di Pinocchio, Ausonia The Art Of (Pavesio) e PHPC (Bloom), nasce da una collaborazione esclusiva dell’autore con le fumetterie aderenti all’AFuI. (..)
Tag: Incontri
Giovedí, 8 Novembre 2007
messaggio da Lettore di Fumetti - 08/11/2007 07:50
Non sono d'accordo con il lettore [vedi dopolavoro del 7 novembre] che accusa i fumetti di essere troppo cari: non sono solo i fumetti ad essere troppo cari. Non è facile fare concorrenza a pubblicazioni che riempiono le pagine di messaggi promozionali e articoli senza senso. Riviste mensili che costano ben più di 2.70/3 euro vanno bene per essere lette in bagno o sotto l'ombrellore. Un fumetto è qualcosa di più, va letto e riletto, va analizzato nella sua forma artistica, e studiato quando riporta fatti storici e reali. Io sono uno studente universitario, a volte quei pochi euro che spendo per il fumetto mensile mi pesano, però poi, non appena finisco di leggerlo, non vedo l'ora che passi il mese per poterlo riacquistare. E poi, dopo qualche anno, si può rileggere tutto, senza dover aspettare che esca il numero successivo, dato che già si trova alla destra di quello appena riposto. Il tutto senza una riga di pubblicità.
Tag: Mercato
messaggio da Fanzine Fondazione - 08/11/2007 07:25
La fanzine di fantascienza Fondazione segnala la quinta edizione del "Concorso Immagini di Fantascienza", riservato al fumetto di fantascienza.
Tag: Concorsi
Mercoledí, 7 Novembre 2007
messaggio da Toni - 07/11/2007 10:00
Ormai e' una realta' tangibile: il fumetto oggi e' diventato un bene di lusso, a cominciare dai costi ormai proibitivi per la grandissima parte delle pubblicazioni. Cito per esempio Alan Ford, Edizioni If e persino la grande Bonelli non perde tempo. E naturalmente le vendite calano paurosamente ed i giovani preferiscono alla lettura di un sano fumetto una serata in pizzeria o un film in prima visione. Proprio così: ormai il fumetto e' morto. I mass media oggi offrono alternative molto piu' evasive. Purtroppo per me e tantissimi altri ex ragazzi il fumetto e' diventato davvero un bene di lusso.
Tag: Mercato
Lunedí, 5 Novembre 2007
messaggio da P.Dionisio - 05/11/2007 22:20
"Persepolis" ha vinto il premio TV5 Monde di France Cinéma 2007, la XXII edizione dell'organizzazione dell'Associazione François Truffaut di Firenze che si è svolta dal 30 ottobre al 4 novembre. Il film animato -tratto dal fumetto dell'autrice iraniana di Marjane Satrapi per la regia di Vincent Paronnaud- aveva già vinto il Premio della Giuria al Festival di Cannes 2007 [vedi news del 28 maggio] e uscirà in Italia a gennaio distribuito da Bim.
Tag: Persepolis, Marjane Satrapi