Venerdí, 5 Ottobre 2007
La terza edizione del Comics Contest 2007, promossa da Scuola Internazionale di Comics, Informagiovani del Comune di Firenze in collaborazione con l'Istituito Statale d'Arte di Firenze, si propone alla citt� come un importante evento dedicato alle arti visive. Chi desideri sperimentare un'attivit� in questi campi, pu� partecipare liberamente ai laboratori creativi del Comics Contest, per realizzare sotto la guida di professionisti del settore storie a fumetti e sequenze animate. (..)
Lunedí, 1 Ottobre 2007
Domenica 14 ottobre si terr� il festival "Vercelli tra le nuvole", con alcune mostre che saranno gi� aperte dal 10 fino al 21 ottobre 2007. Mostre espositive con una sezione dedicata a Diabolik intitolata "Storia di una storia", poi ci sar� una galleria di originali di Garrett delle Edizioni BD, che saranno presenti anche con lo stand e gli autori, una sezione dedicata a L'insonne di Giuseppe Di Bernardo, la mostra sul fumetto Anno Domini delle Esseffedizioni, una galleria di cover da Jonathan Steele, una con i lavori di Daniele Rudoni per la Marvel e una sul personaggio di Capitan Novara. (..)
Mercoledí, 5 Settembre 2007
Sono proprio le mostre di tavole originali il valore aggiunto di Fumetti in TV, una fiera che vuole rilanciare Treviso come terra del fumetto. "Nero: Storie dell'Italia Criminale" vedra' l'esposizione di un capolavoro come "Il Commissario Spada" di Gonano e De Luca. Spazio poi al maestro Igort, da trent'anni sulla scena del fumetto in tutta Europa, autore di capolavori come "5 e' il numero perfetto". Corposa e affascinante la parte dedicata ai fumetti sceneggiati dai romanzieri noir italiani da Eduardo Carlotto a Carlo Lucarelli a Sandrone Dazieri, senza dimenticare lavori come "Pulp Stories" di Diego Cajelli e Luca Rossi, "Barokko" di Paolo Bacilieri o il "Commissario Grimaldi" di Gaetano Vilella. Ancora, una sezione dedicata all'editore Becco Giallo che realizza fumetti sui casi della memoria italiana.
Trovera' spazio poi una personale di Denis Medri, astro nascente del fumetto italiano che si � gi� ritagliato un palcoscenico importante, lavorando in Francia per Soleil e Humanoide Associes. Infine, in esposizione le tavole dell'albo speciale di "Diabolik: colpo a Treviso" realizzato apposta per l'occasione, quelle dei partecipanti al primo Concorso per Esordienti Fumetti in Tv e le tavole di "Centro di Igiene Mentale", libro di Simone Cristicchi, il cantante vincitore di San Remo che forse pochi sanno essere stato un allievo del grande Jacovitti.
Accanto a questa corposa serie di mostre, avra' luogo come sempre la Mostra Mercato e non manchera' neppure il cosplay, accanto alla premiazione del Premio Carlo Boscarato 2007 dedicato alle migliori novit� editoriali.
Per ulteriori informazioni: www.fumettintv.com oppure www.myspace.com/fumettintv
Lunedí, 20 Agosto 2007
Venerdí, 17 Agosto 2007
La storia del supereroe nato agli inizi degli anni Sessanta raccontata attraverso tavole originali, albi, film, cartoni animati, musiche, memorabilia e curiosit�. Contestualmente il Piazzale antistante il Museo si trasformer� in un�arena in cui verranno proiettati in sequenza i tre film di Spider-Man a partire dall�1.00.
A cura di: Vincenzo Mollica e Riccardo Corb�. Organizzata da Comunicare Organizzando.
Ingresso gratuito, per maggiori informazioni visitate la pagina dedicata all'evento.