Giovedí, 26 Luglio 2007
messaggio da L.Ferrini - 26/07/2007 00:30
Il noto software per la creazione di fumetti (elettronici e meno) di plasq.com, vale a dire Comic Life, � disponibile in beta gratuita (solo per Microsoft Windows, solo in lingua inglese), con scadenza programmata a fine settembre 2007.
E' indubbiamente un software da provare per tutti gli appassionati di fumetto o per chi abbia interesse a generare rapidamente storyboard o fumetti per il web.
Da questa pagina � possibile scaricare il software e reperire tutti gli estremi per la registrazione gratuita.
E' indubbiamente un software da provare per tutti gli appassionati di fumetto o per chi abbia interesse a generare rapidamente storyboard o fumetti per il web.
Da questa pagina � possibile scaricare il software e reperire tutti gli estremi per la registrazione gratuita.
Tag: ecomics
Giovedí, 24 Maggio 2007
messaggio da M.Spitella - 24/05/2007 13:15
Si � concluso il 23 maggio il 6� Torino Flash Festival InterART e Animazione, organizzato dall'Associazione Culturale Azimut, che ha visto la partecipazione di 32 opere provenienti da tutto il mondo. Il premio per la Migliore Animazione � andato all�opera The White, The Black del russo Andrei Bakhurin. L�opera di Bakhurin, presente al festival anche con l�animazione The Father�s Library, ha convinto per la raffinatezza del linguaggio che tra citazioni di Ejsenstein e simbologie scacchistiche definisce un'estetica flash non convenzionale. La Sezione a Tema Libero ha segnalato con una Menzione di Qualit� i lavori del francese Joris Clert� (Ce que je suis), del greco Ilias Sounas (Circle of life) e la trilogia dei torinesi Cristina Ferrian e Pierpaolo Rovero (Circus Boulevard [ 1 - 2 - 3]), esperimento di fumetto animato.
Per la Sezione InterART il primo premio � andato a Guido Prestigiovanni con il sito www.elsewhere.tv per le potenzialit� dello strumento realizzato. Il Premio del Pubblico del 6� Torino Flash Festival � stato assegnato quasi all�unanimit� alla Meteo-passeggiata della fanciulla pensierosa dell�animatore francese Joris Clert� (Ce que je suis).
Per la Sezione InterART il primo premio � andato a Guido Prestigiovanni con il sito www.elsewhere.tv per le potenzialit� dello strumento realizzato. Il Premio del Pubblico del 6� Torino Flash Festival � stato assegnato quasi all�unanimit� alla Meteo-passeggiata della fanciulla pensierosa dell�animatore francese Joris Clert� (Ce que je suis).
Mercoledí, 23 Maggio 2007
messaggio da L.Ferrini - 23/05/2007 19:30
Annunciato per Luglio il primo numero di Strip Season, un
nuovo mensile della Bottero Edizioni, di strisce, attualit�, cultura e
costume, curato e ideato dallo scrittore Gianluca Piredda. 40 pagine (36 + copertina), in bianco e nero, a 3 �, contenenti la selezione di alcune delle migliori strip "giovani" del globo. Tra gli altri: Penny & Aggie, Hugo & Bana, Bob the Squirrel, Dandy & Company, Bonny-Ed, Crow's Village, RX-Storie di vita vissuta e le vignette satirico-umoristiche di Chris Gugliotti, Frank Page e di Cox & Forkum. La copertina del primo numero �
di Dave Nestler, uno dei pi� quotati pin up artist, collaboratore di
Play Boy. Tra i collaboratori/articolisti spicca tra gli altri il nome di Ferruccio Alessandri.
Giovedí, 29 Marzo 2007
messaggio da G.Gentili - 29/03/2007 00:15
La Free Books porta in Italia i Netcomics:
La filosofia della Netcomics � rivoluzionaria: si sono "aggiudicati" i nuovi serial dei pi� amati autori di manhwa � stiamo parlando di centinaia di titoli � e li pre-pubblicano in anteprima sul web. Il risparmio per i fan � enorme; al costo di pochi centesimi per ogni capitolo, si possono seguire molte pi� storie che in passato. (..)Le opere Netcomics escono ormai in contemporanea mondiale, sia in coreano che in inglese. Prima online e subito dopo nella tradizionale edizione cartacea da collezione in volumetto. Nel solo 2006 Netcomics ha pubblicato negli Stati Uniti ben 25 nuove collane, e l'espansione prevista per il 2007 � vertiginosa. (..)
Sabato, 10 Marzo 2007
messaggio da geneax - 10/03/2007 00:01
Nel maggio del 2005 � nato il fumetto Radio Karika [vedi segnalazione], rivista bimestrale curata dal Ministero dell'Interno nell'ambito del PON Sicurezza (programma cofinanziato dall'UE) per avvicinare i ragazzi alla legalit�. Sono ormai passati due anni e sono stati pubblicati 12 seguitissimi numeri, distribuiti nelle sei regioni del Mezzogiorno. Da oggi � possibile ricevere il fumetto anche se non si risiede al Sud, semplicemente cliccando su www.radiokarika.it. Il sito � strutturato come le pagine di un vero e proprio giornale per ragazzi dove si potr�, inserendo una frase sul proprio modo di vedere e concepire la legalit�, scaricare gratuitamente e legalmente musica dal sito di imusic e diventare il protagonista di una storia futura di Radio Karika. Vale la pena darci un'occhiata!
Tag: ecomics