Lunedí, 2 Luglio 2007
messaggio da C.Di Clemente - 02/07/2007 14:03
E' online il Giornale di Sergio Bonelli Editore di luglio/agosto 2007 con le anticipazioni sulle prossime storie bonelliane, tra cui spiccano il nuovo albo fuoriserie Dylan Dog Color Fest dedicato all'indagatore dell'incubo ed il secondo one-shot bonelliano, "Bandidos!", firmato da Gino D'Antonio e Renzo Calegari. Nell'edizione cartacea in coda agli albi di luglio si parla anche di Volto Nascosto, la miniserie in 14 albi di Gianfranco Manfredi, che arriver� in edicola da ottobre 2007.
Tag: Bonelli
Sabato, 30 Giugno 2007
messaggio da Lilian - 30/06/2007 00:57
Salve. Sto cercando da un pezzo il fumetto "Batman - The Killing Joke". Mi pare che sia stato pubblicato per l'ultima volta negli anni 90 dalla Play Press Publishing. Esiste modo di ricuperare questo fumetto (a parte le aste de E-bay)?
Grazie in anticipo.
Lilian
Risponde C.Di Clemente, uBC Staff
L'episodio, scritto da Alan Moore e disegnato da Brian Bolland nel 1988, � molto importante nella saga dell'Uomo Pipistrello poich� � incentrato sul rapporto tra lui ed ilJoker , il suo pi� grande nemico, di cui "Killing Joke" narra le origini. Il prossimo film di Batman, "The Dark Knight" (programmato per il 2008, scheda IMDB), sar� in parte ispirato a questo racconto, secondo le dichiarazioni del regista Christopher Nolan. "Killing Joke" � stato ristampato pochi anni fa all'interno del n.24 dei Grandi Classici del Fumetto di Repubblica, dedicato all'Uomo Pipistrello, che non dovrebbe essere troppo difficile trovare in fiere del fumetto o fumetteria.
L'episodio, scritto da Alan Moore e disegnato da Brian Bolland nel 1988, � molto importante nella saga dell'Uomo Pipistrello poich� � incentrato sul rapporto tra lui ed il
Venerdí, 29 Giugno 2007
messaggio da G.Gentili - 29/06/2007 00:01
Dall'articolo "Fumetti mania sempre pi� intellettual-chic" di Goffredo Fofi
su Panorama del 28/6/2007:
Anche in Italia � finalmente riconosciuto come una nuova forma di espressione, a cavallo tra disegno e letteratura. Il graphic novel ha una storia con radici lontane (..) Il genere � ormai cos� maturo da poter dare molte lezioni agli scrittori. Di registi cinematografici ne ha influenzati a dozzine, da Quentin Tarantino a David Lynch, da Park Chan-wook a Tim Burton, ma si sa, il cinema � ormai un'arte elitaria e in decadenza, e il confronto va dunque fatto con gli scrittori, che sono generalmente pi� facili, veloci e superficiali, anche i pi� rinomati, rispetto agli autori del graphic novel. I quali cercano e sperimentano e battono le strade pi� diverse e faticano sulla pagina per arrivare a un nuovo e personale equilibrio tra le parole e le immagini infinitamente di pi� di quanto non avviene tra gli scrittori. la vitalit� abbandona certe arti e si esprime meglio in altre, a seconda delle eopoche e delle loro pi� intime tensioni. Oggi il graphic novel � un arte di punta, forse la pi� rappresentativa del nostro tempo. (..) Due collane di graphic novel, entrambe destinate agli adolescenti, hanno visto la luce in Italia pochi giorni fa. La Bonelli lancia Romanzi a fumetti e come primo titolo presenta Dragonero. La De Agostini, invece, propone una collana in stile manga. Il primo titolo � Avril Lavigne, make 5 wishes in due volumi (..)
Mercoledí, 27 Giugno 2007
messaggio da Davide Caci - 27/06/2007 09:11
Siamo lieti di annunciare che il sito ufficiale di Silvia Ziche � finalmente online!
Navigando tra le pagine, si possono trovare una biografia dell�autrice, il suo portfolio, nonch� un�ampia galleria di immagini, sconsigliata ai deboli di cuore.
In concomitanza dell�inaugurazione, annunciamo la prossima apertura � dopo l�estate � del blog (disegnato, s�intende!) di Silvia, in cui il suo personaggio, Lucrezia, scriver� a ruota libera.
Domenica, 24 Giugno 2007
messaggio da ComicUS - 24/06/2007 00:23
Da luned� 25 giugno con Sorrisi e Canzoni Tv, partir� in allegato una collana di 12 volumi dedicata alle W.I.T.C.H., la fortunata serie Disney nata in Italia e famosa in tutto il mondo.
Ogni volume conterr� tre avventure complete, e dunque la collana ristamper� i primi 36 episodi della serie in ordine cronologico.
Il primo volume sar� venduto al prezzo di 1,60 � pi� il prezzo del settimanale e conterr� i primi tre episodi intitolati: "Halloween", "I Dodici Portali" e "L'altra Dimensione". In pi�, in omaggio, una stampa da collezione di Will.