Martedí, 29 Maggio 2007
messaggio da Jos� Carlos Francisco - 29/05/2007 00:05
Sabato 26 maggio � stato inaugurato il Salone di Moura in Portogallo, in cui il nostro Tex ha dominato le attenzioni dei visitatori.
Se non potete resistere alla curiosit� per sapere com'� il Salone, potete vedere il reportage fotografico dell'evento cliccando questo link del blog portoghese di Tex: Inaugura��o do Sal�o MOURABD2007.
Disponibile inoltre una nuova intervista integrale a Fabio Civitelli nelle due lingue: versione portoghese e versione italiana.
Se non potete resistere alla curiosit� per sapere com'� il Salone, potete vedere il reportage fotografico dell'evento cliccando questo link del blog portoghese di Tex: Inaugura��o do Sal�o MOURABD2007.
Disponibile inoltre una nuova intervista integrale a Fabio Civitelli nelle due lingue: versione portoghese e versione italiana.
Lunedí, 21 Maggio 2007
messaggio da Jos� Carlos Francisco - 21/05/2007 08:00
Per chi fosse appassionato del mondo delle nuvole parlanti, in particolare dei nostri personaggi, e avesse in programma un viaggio in Portogallo, l'appuntamento da non mancare � fissato per i giorni dal 26 maggio al 3 di giugno prossimi, a Moura. � in questa localit� dell'Alentejo, nel Sud del Paese, infatti, che si terr� MOURA BD 2007, la sedicesima edizione del Sal�o Internacional de Banda Desenhada, il salone internazionale del fumetto diventato nel corso degli anni un punto di riferimento per i fumettari, portoghesi e non. Tra le numerose iniziative della manifestazione, vi segnaliamo quelle dedicata a Tex. Tra gli ospiti d�onore di MOURA BD ci sar� il nostro Fabio Civitelli che non solo ricever� un prestigioso premio e incontrer� il pubblico, ma sar� anche protagonista di un�esposizione di tavole texiane tratte dalla doppia avventura "Il presagio" (Tex 475 e 476), nonch� dalla pi� recente storia "La banda dei tre" (Tex 554). Ma Civitelli non sar� l�unico disegnatore del Ranger a salire alla ribalta: con la riproduzione di alcune loro opere, molte delle quali ancora inedite, saranno presenti numerose "nuove leve" che illustrano le avventure di Aquila della Notte, in un percorso espositivo dedicato proprio alla recente ondata di nuovi disegnatori che anima da qualche tempo le pagine del nostro storico personaggio. Questi i nomi: Corrado Mastantuono, Rossano Rossi, Marco Torricelli, Dante Erasmo Spada, Pasquale Del Vecchio, Orestes Suarez, Alessandro Piccinelli, Ugolino Cossu, Pasquale Frisenda, Bianchini, Santucci, Giovanni Bruzzo, Giacomo Danubio, Lucio Filippucci, Franco De Vescovi. Tra le curiosit�, una mostra allestita dal pi� grande "fan" portoghese di Tex, Jos� Carlos Francisco, che da circa vent�anni colleziona tutto quanto ha a che vedere, direttamente o indirettamente, con il personaggio: edizioni introvabili, poster, tavole originali, miniature, gadget.
Per maggiori informazioni su MOURA BD 2007 scrivete a [email protected], visitate il sito http://www.cm-moura.pt o la notizia sul sito Sergio Bonelli Editore.
Per maggiori informazioni su MOURA BD 2007 scrivete a [email protected], visitate il sito http://www.cm-moura.pt o la notizia sul sito Sergio Bonelli Editore.
Giovedí, 12 Aprile 2007
messaggio da José Carlos Francisco - 12/04/2007 10:00
Grazie alla presenza di Fabio Civitelli, disegnatore del personaggio italiano Tex Willer, al XVI Salone Internazionale MouraBD che avverrà nel nostro Paese dal 26 maggio al 3 giugno, il blog portoghese di Tex ha invitato il famoso disegnatore italiano a rispondere ad alcune domande per il pubblico texiano portoghese e di altri Paesi che si collegano; siamo molto lieti dell'onore che l'artista ha voluto farci con l'intervista esclusiva (in portoghese e in versione italiana, dandoci l'opportunità di conoscerlo meglio, sia dal punto di vista personale che da quello lavorativo nei confronti di Tex. Civitelli, che sta lavorando allo storico fumetto commemorativo dei 60 anni di Tex (settembre 1948/2008), ha risposto a tutte le domande con il massimo affetto e disponibilità, nonchè con una rapidità simile a quella di Tex con il grilletto della sua Colt...
E ancora.
Nel blog portoghese di Tex due tavole in anteprima mondiale della storia per i sessanta anni di Tex intitolata provvisoriamente "LA MISSIONE ASSEDIATA" in cui possiamo vedere Lilyth, Freccia Rossa, Ta-hu-nah, Dinamite e il cane Satan.
Un bel tuffo nel passato.
E ancora.
Nel blog portoghese di Tex due tavole in anteprima mondiale della storia per i sessanta anni di Tex intitolata provvisoriamente "LA MISSIONE ASSEDIATA" in cui possiamo vedere Lilyth, Freccia Rossa, Ta-hu-nah, Dinamite e il cane Satan.
Un bel tuffo nel passato.
Venerdí, 23 Marzo 2007
messaggio da C.Di Clemente - 23/03/2007 14:28
La voce d'Italia ospita un'intervista a Tito Faraci in cui l'autore, oltre a parlare delle sue collaborazioni con Diabolik e con la Marvel (Spider-Man e Devil), fa il punto sui suoi progetti attuali con la Sergio Bonelli Editore e riguardanti Tex, un "insolito" speciale di Dylan Dog ed i fuoriserie di Brad Barron. Un estratto:
Adesso sto vivendo un momento di svolta per la mia carriera, il passaggio alle fila degli autori di Tex. Sto scrivendo parecchio, ad aprile e a maggio usciranno due albi che costituiscono una storia unica, disegnati da Jos� Ortiz, c�� una storia in mano ai fratelli Cestaro e molte altre cose che vedranno la luce prossimamente, in totale sto lavorando su cinque nuove storie di Tex, e nessuna di esse dura meno di 220 pagine. [...] ho appena scritto una storia di Dylan Dog che uscir� per un�operazione speciale su cui voglio lasciare un p� di mistero, posso solo dire che sar� una storia un p� insolita con un disegnatore un p� insolito, di cui non posso fare il nome.[...] E poi ho altri due progetti, uno appena finito e uno nelle prime fasi di realizzazione: sono due speciali su Brad Barron che potrei definire �due miniserie in un colpo unico�, perch� saranno speciali di 240 pagine l�uno, quindi saranno 2 graphic novel di ampio respiro dedicate a questo personaggio.
Sabato, 17 Marzo 2007
messaggio da Fabio Fioroni - 17/03/2007 00:14
Fabio Civitelli ha ricevuto l�incarico di disegnare l�album celebrativo del 60� anniversario di Tex Willer che ricorre il prossimo anno, nel settembre 2008.
Una grande opportunit� per il bravo disegnatore aretino che, tra l�altro, non � solo: infatti, nel 2008 anche Bianchini, Santucci e Rossi, anche loro originari di Arezzo, vedranno pubblicati i loro primi lavori dedicati proprio a Tex.
Per l'occasione, la citt� sta pensando di realizzare una serie di eventi celebrativi del personaggio pi� famoso dei fumetti italiani, per trasformare Arezzo in una vera e propria "capitale di Tex". Su YouTube � possibile vedere ed ascoltare proprio Fabio Civitelli mentre illustra le novit� 2008 e presenta i primi tratti della storia celebrativa, una vera �chicca�.
Una grande opportunit� per il bravo disegnatore aretino che, tra l�altro, non � solo: infatti, nel 2008 anche Bianchini, Santucci e Rossi, anche loro originari di Arezzo, vedranno pubblicati i loro primi lavori dedicati proprio a Tex.
Per l'occasione, la citt� sta pensando di realizzare una serie di eventi celebrativi del personaggio pi� famoso dei fumetti italiani, per trasformare Arezzo in una vera e propria "capitale di Tex". Su YouTube � possibile vedere ed ascoltare proprio Fabio Civitelli mentre illustra le novit� 2008 e presenta i primi tratti della storia celebrativa, una vera �chicca�.