Mercoledí, 23 Maggio 2007
messaggio da L.Ferrini - 23/05/2007 19:30
Annunciato per Luglio il primo numero di Strip Season, un
nuovo mensile della Bottero Edizioni, di strisce, attualit�, cultura e
costume, curato e ideato dallo scrittore Gianluca Piredda. 40 pagine (36 + copertina), in bianco e nero, a 3 �, contenenti la selezione di alcune delle migliori strip "giovani" del globo. Tra gli altri: Penny & Aggie, Hugo & Bana, Bob the Squirrel, Dandy & Company, Bonny-Ed, Crow's Village, RX-Storie di vita vissuta e le vignette satirico-umoristiche di Chris Gugliotti, Frank Page e di Cox & Forkum. La copertina del primo numero �
di Dave Nestler, uno dei pi� quotati pin up artist, collaboratore di
Play Boy. Tra i collaboratori/articolisti spicca tra gli altri il nome di Ferruccio Alessandri.
messaggio da P.Dionisio - 23/05/2007 18:00
Dal quotidiano gratuito City di oggi l'articolo intitolato "Nasce il Nobel per disegnatori di manga":
Il Giappone ha istituito un "Premio Nobel" per gli autori stranieri di fumetti manga. Deciso dal ministro degli Esteri nel tentativo, il premio vuole diffondere all'estero questa forma artistica.
Tag: Manga
messaggio da Francesca Pellegrini - 23/05/2007 06:05
"I Fantastici 4 e il Silver Surfer", in uscita nelle sale il prossimo 15 Giugno, � il secondo episodio tratto da quello che tutti gli appassionati considerano il "miglior fumetto dell'universo" e diretto ancora una volta da Tim Story. Il film attinge ad una serie di storie dell�opera originale della Marvel, ma si arricchisce di nuovi personaggi e trame, frutto dell'ingegno creativo dello sceneggiatore Emmy Don Payne.
All'ormai consolidato cast di supereroi composto da Ioan Gruffudd nei panni di Mr Fantastic, Jessica Alba meglio conosciuta come La Donna Invisibile, Chris Evans nel ruolo de La Torcia Umana e Michael Chiklis in quello de La cosa, si aggiunge Silver Surfer, creatura abilmente generata al computer dalla societ� di effetti speciali Weta in collaborazione con Scott Squires.
Qualche notizia sulla trama.
Durante i preparativi del matrimonio del secolo tra i due supereroi Reed Richards (Mr Fantastic) e Sue Storm (La Donna Invisibile) iniziano ad accadere delle misteriose anomalie che provocano distruzione ovunque.
Silver Surfer � arrivato sulla Terra. L'eroe ambiguo, che per salvare il suo pianeta e la donna che ama ha deciso di servire Galactus, il Divoratore di Mondi, surfando i cieli con la sua tavola, assorbe e rielabora energia cosmica e provoca la distruzione degli altri pianeti e degli esseri viventi che li popolano. I Fantastici 4 sono quindi chiamati all�azione per svelare il mistero e per affrontare il sorprendente ritorno del loro nemico mortale, il Dottor Destino, interpretato ancora una volta dall�ottimo Julian Mcmahon.
Da segnalare infine l�esordio cinematografico della Fantastic Car, realizzata dal celebre artista/illustratore/progettista di veicoli Tim Flattery, che sar� l'elemento fondamentale nella decisiva battaglia nei cieli tra i Fantastici Quattro, Silver Surfer, Destino e Galactus.
All'ormai consolidato cast di supereroi composto da Ioan Gruffudd nei panni di Mr Fantastic, Jessica Alba meglio conosciuta come La Donna Invisibile, Chris Evans nel ruolo de La Torcia Umana e Michael Chiklis in quello de La cosa, si aggiunge Silver Surfer, creatura abilmente generata al computer dalla societ� di effetti speciali Weta in collaborazione con Scott Squires.
Qualche notizia sulla trama.
Durante i preparativi del matrimonio del secolo tra i due supereroi Reed Richards (Mr Fantastic) e Sue Storm (La Donna Invisibile) iniziano ad accadere delle misteriose anomalie che provocano distruzione ovunque.
Silver Surfer � arrivato sulla Terra. L'eroe ambiguo, che per salvare il suo pianeta e la donna che ama ha deciso di servire Galactus, il Divoratore di Mondi, surfando i cieli con la sua tavola, assorbe e rielabora energia cosmica e provoca la distruzione degli altri pianeti e degli esseri viventi che li popolano. I Fantastici 4 sono quindi chiamati all�azione per svelare il mistero e per affrontare il sorprendente ritorno del loro nemico mortale, il Dottor Destino, interpretato ancora una volta dall�ottimo Julian Mcmahon.
Da segnalare infine l�esordio cinematografico della Fantastic Car, realizzata dal celebre artista/illustratore/progettista di veicoli Tim Flattery, che sar� l'elemento fondamentale nella decisiva battaglia nei cieli tra i Fantastici Quattro, Silver Surfer, Destino e Galactus.
Martedí, 22 Maggio 2007
messaggio da P.Dionisio - 22/05/2007 11:45
Topolino n.2687 -in edicola da mercoled� 23 maggio- in occasione dell'uscita nelle sale cinematografiche dedica la copertina all'attore Johnny Depp nei panni del pirata Jack Sparrow, il protagonista del film "Pirati dei Caraibi � Ai Confini del Mondo".
Valentina De Poli, direttrice del settimanale, commenta:
Valentina De Poli, direttrice del settimanale, commenta:
Qualcuno potr� rimanere sorpreso trovando Johnny Depp sulla copertina di Topolino, ma per noi � stata una scelta naturale. Sulla cover del nostro magazine, infatti, da decenni trovano spazio gli eroi di casa Disney, personaggi dotati di grande personalit� che fanno sognare e divertire grandi a piccini a colpi di gag e avventure. Proprio come Jack Sparrow. Qui in redazione siamo tutti fan dei Pirati dei Caraibi: non a caso sullo stesso numero troviamo una storia a fumetti dedicata a "I Paperi dei Caraibi". Diciamo che Johnny Depp � il nostro "effetto speciale"!Oltre alla copertina ci saranno articoli di approfondimenti sull'argomento, una caccia al tesoro e una storia a fumetti che vede come pirati protagonisti Paperino insieme a Qui,Quo, Qua. Topolino n.2687, 178pp a col. - The Walt Disney Company Italia SpA - 2.10 �, dal 23 maggio 2007 in edicola
Tag: Topolino, Johnny Depp
messaggio da Roberto - 22/05/2007 07:55
Vorrei un'informazione su Nathan Never. Sono quasi 16 anni che il primo numero � uscito nelle edicole: perch� i primi albi non sono ancora esauriti? Mi sono informato e si dice che nel lontano 1992 sono state trovate delle giacenze nel magazzino e per questo che dal n 26 riappare il n 1 negli arretrati. Quando anche lui -come Dylan e Martin- sar� un fumetto ricercato?
Risponde Pierfilippo Dionisio, uBC staff
Il primo numero di Nathan Never intitolato "Agente speciale Alfa" (NN 1) � stato ristampato nel febbraio del 1994 per esaurimento scorte. La ristampa si differenzia dall'originale perch� privo del Giornale di Sergio Bonelli.
Il primo numero di Nathan Never intitolato "Agente speciale Alfa" (NN 1) � stato ristampato nel febbraio del 1994 per esaurimento scorte. La ristampa si differenzia dall'originale perch� privo del Giornale di Sergio Bonelli.