Mercoledí, 25 Aprile 2007
messaggio da P.Dionisio - 25/04/2007 15:00
Dal 6 maggio Il Giornalino, il settimanale delle Edizioni San Paolo, presenter� mensilmente ben 36 storie di otto pagine (tranne la prima e la seconda, composte da 11 e da 12 pagine rispettivamente) dell'Uomo Ragno! Non si tratta di adattamenti ma di storie interamente originali ed inedite. I testi sono di Stefano Vietti e i disegni (oltre che i colori ed il lettering) sono di Marco Checchetto e Giancarlo Olivares.
Carlo Faricciotti firma l'articolo "Su 'Il Giornalino' 36 storie originali" all'interno di Famiglia Cristiana Online nel quale descrive la portata dell'evento e riporta i commenti di Marco Marcello Lupoi (publishing director Panini Comics, licenziatario esclusivo dei diritti Marvel per Europa e Sudamerica)
Carlo Faricciotti firma l'articolo "Su 'Il Giornalino' 36 storie originali" all'interno di Famiglia Cristiana Online nel quale descrive la portata dell'evento e riporta i commenti di Marco Marcello Lupoi (publishing director Panini Comics, licenziatario esclusivo dei diritti Marvel per Europa e Sudamerica)
lo Spider-Man dei comics storici e quello dei film condividono una loro grandeur hollywoodiana, una maniera di essere eroi in modo adrenalinico, spettacolare e umano a un tempo. Per il Giornalino, invece, gli autori prescelti, tutti bravissimi, sono andati a sottolineare il lato pi� accessibile e quotidiano del personaggio, quello che maggiormente affascina i lettori di tutte le generazionie di don Antonio Tarzia, direttore de Il Giornalino:
utilizziamo i fumetti come mezzo per aiutare i nostri lettori a crescere e maturare. Anche per questo abbiamo sempre voluto che al nostro interno ci fosse una vera scuola del fumetto, guidata da artisti come Sergio Toppi, Massimo Mattioli o Paolo Piffarerio, e da cui sono usciti appunto autori come Vietti e Olivares. Il contratto triennale con la Marvel, ottenuto grazie alla Panini Comics, risponde quindi alla nostra idea del fumetto non come prodotto fine a s� stesso, ma come occasione per ridere, imparare, crescere
messaggio da AXALEON-comics&toons - 25/04/2007 10:50
Axaleon, azienda multimediale del settore della comunicazione audiovisiva, sar� presente alla IX edizione del Comicon (dal 27 al 29 aprile 2007) a Napoli, dove annuncer� l'uscita di "Decimas-operazione demone ariano", l'avventurosa storia di quattro disertori fascisti che, con i loro mezzi ed i loro poteri, cercheranno di scongiurare la minaccia dell'avvento del super soldato ariano, nel primo albo di una serie di sei numeri ad uscita bimestrale in formato americano a colori.
Maggiori informazioni sul sito www.axaleon.com.
Maggiori informazioni sul sito www.axaleon.com.
Martedí, 24 Aprile 2007
messaggio da P.Dionisio - 24/04/2007 15:12
Sul quotidiano gratuito Leggo di oggi appare un articolo intitolato "Hulk verde, anzi grigio":
Hulk cambia look: in "Hulk 2", al cinema nel 2008, il supereroe pi� verde del mondo diventa grigio. Lo ha annunciato la Marvel, secondo cui �Hulk sar� pi� romantico. Con lui porteremo al cinema una grande storia d'amore�. Ormai Hollywood ne combina di tutti i colori.
messaggio da M.Galea - 24/04/2007 00:23
In occasione del recente Tokio International Anime Fair 2007, la Toei Animation Co. Ltd. ha presentato tutte le sue nuove produzioni e prossie attivit�, tra le quali spicca la notizia dell'acquisizione dei diritti per realizzare un lungometraggio a cartoni animati di "Versailles No Bara", in Italia noto come "Lady Oscar".
Il nuovo anime prevede l'impiego della grafica in 3D e un grande lavoro di editing computerizzato, con personaggi ridisegnati e sfondi resi pi� realistici attraverso trucchi ottici usati nella realt� virtuale. Per maggior informazioni, da www.larosadiversailles.com.
Tag: Lady Oscar, Riyoko Ikeda
Lunedí, 23 Aprile 2007
messaggio da O.Tamburis - 23/04/2007 07:00
Nel passato di Altea, duchessa di Vallenberg, c'� una tragedia dai contorni oscuri il cui ricordo, dopo tanti anni, riaffiora per sconvolgere la sua vita. E per distruggere il suo rapporto con Ginko. Ma anche Diabolik ha vecchi conti in sospeso...Nello speciale primaverile del 2007 viene chiuso il cerchio attorno al "poker" di personaggi principali dell'universo di Diabolik. Dopo il racconto del passato di Eva, il remake del n.1, i primi passi di Ginko nelle forze dell'ordine e gli anni "perduti nel sangue" della giovinezza di Diabolik, tocca all'algida duchessa Altea, compagna dell'ispettore Ginko, svelare cosa nasconde il suo passato, anche qui in un alternarsi di momenti presenti (disegnati da Barison e Cerveglieri) e sequenze in flashback (come sempre, opera di Giuseppe Palumbo).
Marco Berardi e Mario Gomboli firmano il soggetto, sceneggiato da Tito Faraci, in cui le strade di Diabolik e Eva da un lato, e quelle di Altea e Ginko dall'altro, si muoveranno a stretto contatto pur mantenendosi in qualche modo reciprocamente intangibili, in una vicenda destinata a porre un importante tassello nella gi� ben caratterizzata psicologia della duchessa di Vallemberg. Diabolik presenta I misteri di Vallemberg (Collana Il grande Diabolik n.1-2007) � Ed. Astorina, da aprile 2007 in edicola, albo brossurato, 196 pagine b/n, formato 16,5 x 21,0 cm � � 4,90