<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Tex" rimuovi

Giovedí, 12 Aprile 2007

  • weblog/?3085
    messaggio da José Carlos Francisco - 12/04/2007 10:00
    Grazie alla presenza di Fabio Civitelli, disegnatore del personaggio italiano Tex Willer, al XVI Salone Internazionale MouraBD che avverrà nel nostro Paese dal 26 maggio al 3 giugno, il blog portoghese di Tex ha invitato il famoso disegnatore italiano a rispondere ad alcune domande per il pubblico texiano portoghese e di altri Paesi che si collegano; siamo molto lieti dell'onore che l'artista ha voluto farci con l'intervista esclusiva (in portoghese e in versione italiana, dandoci l'opportunità di conoscerlo meglio, sia dal punto di vista personale che da quello lavorativo nei confronti di Tex. Civitelli, che sta lavorando allo storico fumetto commemorativo dei 60 anni di Tex (settembre 1948/2008), ha risposto a tutte le domande con il massimo affetto e disponibilità, nonchè con una rapidità simile a quella di Tex con il grilletto della sua Colt...
    E ancora.
    Nel blog portoghese di Tex due tavole in anteprima mondiale della storia per i sessanta anni di Tex intitolata provvisoriamente "LA MISSIONE ASSEDIATA" in cui possiamo vedere Lilyth, Freccia Rossa, Ta-hu-nah, Dinamite e il cane Satan.
    Un bel tuffo nel passato.

    Venerdí, 23 Marzo 2007

  • weblog/?3028
    messaggio da C.Di Clemente - 23/03/2007 14:28
    La voce d'Italia ospita un'intervista a Tito Faraci in cui l'autore, oltre a parlare delle sue collaborazioni con Diabolik e con la Marvel (Spider-Man e Devil), fa il punto sui suoi progetti attuali con la Sergio Bonelli Editore e riguardanti Tex, un "insolito" speciale di Dylan Dog ed i fuoriserie di Brad Barron. Un estratto:
    Adesso sto vivendo un momento di svolta per la mia carriera, il passaggio alle fila degli autori di Tex. Sto scrivendo parecchio, ad aprile e a maggio usciranno due albi che costituiscono una storia unica, disegnati da José Ortiz, c’è una storia in mano ai fratelli Cestaro e molte altre cose che vedranno la luce prossimamente, in totale sto lavorando su cinque nuove storie di Tex, e nessuna di esse dura meno di 220 pagine. [...] ho appena scritto una storia di Dylan Dog che uscirà per un’operazione speciale su cui voglio lasciare un pò di mistero, posso solo dire che sarà una storia un pò insolita con un disegnatore un pò insolito, di cui non posso fare il nome.[...] E poi ho altri due progetti, uno appena finito e uno nelle prime fasi di realizzazione: sono due speciali su Brad Barron che potrei definire “due miniserie in un colpo unico”, perchè saranno speciali di 240 pagine l’uno, quindi saranno 2 graphic novel di ampio respiro dedicate a questo personaggio.

    Sabato, 17 Marzo 2007

  • weblog/?3011
    messaggio da Fabio Fioroni - 17/03/2007 00:14
    Fabio Civitelli ha ricevuto l’incarico di disegnare l’album celebrativo del 60° anniversario di Tex Willer che ricorre il prossimo anno, nel settembre 2008.
    Una grande opportunità per il bravo disegnatore aretino che, tra l’altro, non è solo: infatti, nel 2008 anche Bianchini, Santucci e Rossi, anche loro originari di Arezzo, vedranno pubblicati i loro primi lavori dedicati proprio a Tex.
    Per l'occasione, la città sta pensando di realizzare una serie di eventi celebrativi del personaggio più famoso dei fumetti italiani, per trasformare Arezzo in una vera e propria "capitale di Tex". Su YouTube è possibile vedere ed ascoltare proprio Fabio Civitelli mentre illustra le novità 2008 e presenta i primi tratti della storia celebrativa, una vera “chicca”.

    Giovedí, 1 Febbraio 2007

  • weblog/?2923
    messaggio da C.Di Clemente - 01/02/2007 14:08
    In occasione dell'esordio (da oggi) della ristampa a colori Tex Collana Storica (vedere precedente news), Repubblica TV ospita un video (scaricabile) di 18 minuti dedicato a Tex ed il suo mondo, con interventi di Sergio Bonelli, Claudio Villa e Luca Raffaelli.

    Sull'edizione cartacea de "La Repubblica" di oggi, invece, a pag.27 il sociologo Alberto Abruzzese svela un progetto di trent'anni fa della Rai che prevedeva un telefilm di Tex, per il quale aveva realizzato delle sceneggiature insieme ad altri professionisti della comunicazione. Un estratto:

    "Era un progetto della Rai di Fichera, alla fine degli anni '70, molto prima dell'accettazione della serialità. Un lavoro pionieristico [...] il fumetto ha delle articolazioni interne che sono vicine alla scansione di un telefilm. Ci sono elementi che si ripetono, e c'è il climax finale. Ma c'è anche un problema: un fumette dipende moltissimo dalla partecipazione del lettore alla costruzione del testo. [...] Ognuno di noi ne ha scritte quattro (di sceneggiature, n.d.r.), tratte dalle storie di Gianluigi Bonelli. E andando avanti con il lavoro ci si convinceva sempre di più che Tex non poteva diventare un film, ma una serie. Invece purtroppo il nostro lavoro è stato totalmente sprecato e travisato con la realizzazione di due episodi che divennero un disastroso film di Duccio Tessari. Una vera follia, un massacro in cui noi non avemmo alcuna responsabilità."

    Mercoledí, 31 Gennaio 2007

  • messaggio da C.Di Clemente - 31/01/2007 14:02
    Sul sito di Sanremo in Fiore possono essere visionate le foto dei carri fioriti che hanno sfilato per la città ligure domenica 28 gennaio ed ispirati ai celebri personaggi del fumetto italiano (da Tex a Dylan Dog, da Lupo Alberto ad Alan Ford, dal Signor Bonaventura a Tiramolla). Per la cronaca, il carro vincitore è stato quello dedicato alla Pimpa.

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...