Martedí, 31 Ottobre 2006
messaggio da M.Galea - 31/10/2006 11:52
Sul sito della Sergio Bonelli Editore � disponibile la trama e l'intervista all'autore del primo romanzo a fumetti che uscir� in edicola il 28 novembre 2006: si tratta de Il Legionario, scritto da Stefano Piani e disegnato da Renato Polese.
Questo un breve abstract:
Questo un breve abstract:
Nel deserto del Sahara, teatro degli scontri tra l�esercito francese e i guerrieri berberi, una mano misteriosa semina la morte tra i legionari di Fort Lejeune!(aggiornamento: data di uscita del primo romanzo a fumetti "Dragonero" 16 giugno 2007)
Tag: Bonelli
messaggio da R.Giammatteo - 31/10/2006 00:06
Arthur king, personaggio cult del fumetto italiano, ritorna in un volume gigante di oltre trecento pagine, edito dalle 001 Edizioni
in occasione di Lucca Comics&Games 2006
.
Nato dalla fervida mente di Lorenzo Bartoli e dalle sapienti mani di Andra Domestici, numero 0, novembre 1993, ritorna ora in una nuovissima edizione riveduta e corretta. Il volume raccoglie le pi� belle storie del personaggio, tra queste il n.1, Lui il diavolo, il n.23, lo pianger� per t�, il n.30 Corri Arthur corri. A queste si aggiungono storie brevi del duo Bartoli/Domestici, le storie speciali di Massimo Carnevale e Corrado Mastantuono, gli omaggi di Giuseppe Palumbo, Rodolfo Torti, Roberto De Angelis, Cannucciari, Caracuzzo, Lilo (di Lilo e Greg), Milazzo e di decine di altri autori.
Chiude il volume un making of del personaggio con disegni, schizzi, testimonianze inedite e una gallery a colori con le cover pi� belle.


Nato dalla fervida mente di Lorenzo Bartoli e dalle sapienti mani di Andra Domestici, numero 0, novembre 1993, ritorna ora in una nuovissima edizione riveduta e corretta. Il volume raccoglie le pi� belle storie del personaggio, tra queste il n.1, Lui il diavolo, il n.23, lo pianger� per t�, il n.30 Corri Arthur corri. A queste si aggiungono storie brevi del duo Bartoli/Domestici, le storie speciali di Massimo Carnevale e Corrado Mastantuono, gli omaggi di Giuseppe Palumbo, Rodolfo Torti, Roberto De Angelis, Cannucciari, Caracuzzo, Lilo (di Lilo e Greg), Milazzo e di decine di altri autori.
Chiude il volume un making of del personaggio con disegni, schizzi, testimonianze inedite e una gallery a colori con le cover pi� belle.
Tag: Arthur King, Italia
Lunedí, 30 Ottobre 2006
messaggio da M.Galea - 30/10/2006 00:08
In occasione del ventennale di attivit� in campo editoriale, le Edizioni Star Comics presentano al pubblico 4 volumi speciali a fumetti dedicati ai 3 paesi di cui nel corso degli anni si � fatta portavoce, ovvero USA, Giappone ed Italia.
Per l'America, � stato pubblicato The best of Star Magazine: L�Uomo Ragno + Beautiful Killer di Bill Mantlo, Mike Golden, Jimmy Palmiotti e Phil Noto (112 pagine a colori), per il Sol Levante Fuguruma Memories di Kei Tome (120 pagine a colori) e infine per l'Italia Ritorno al passato di Ade Capone e Federico Memola (128 pagine in b/n) e Albert di Luca Tiraboschi e Massimo No� (98 pagine in b/n).
Tutti gli albi speciali dedicati ai 20 anni Star Comics saranno presentati in anteprima alla fiera Lucca Comics and Games sabato 4 Novembre 2006 alle ore 15.00 presso il Palazzo Ducale della Provincia, alla presenza di Dario Gulli, i Kappa Boys, Ade Capone, Federico Memola, Luca Tiraboschi e l�editore Giovanni Bovini.
Per l'America, � stato pubblicato The best of Star Magazine: L�Uomo Ragno + Beautiful Killer di Bill Mantlo, Mike Golden, Jimmy Palmiotti e Phil Noto (112 pagine a colori), per il Sol Levante Fuguruma Memories di Kei Tome (120 pagine a colori) e infine per l'Italia Ritorno al passato di Ade Capone e Federico Memola (128 pagine in b/n) e Albert di Luca Tiraboschi e Massimo No� (98 pagine in b/n).
Tutti gli albi speciali dedicati ai 20 anni Star Comics saranno presentati in anteprima alla fiera Lucca Comics and Games sabato 4 Novembre 2006 alle ore 15.00 presso il Palazzo Ducale della Provincia, alla presenza di Dario Gulli, i Kappa Boys, Ade Capone, Federico Memola, Luca Tiraboschi e l�editore Giovanni Bovini.
Sabato, 28 Ottobre 2006
messaggio da M.Galea - 28/10/2006 01:41
Il Gruppo Espresso/Repubblica, in collaborazione con la Coconino Press, lancer� a partire dal 4 novembre una nuova collana a fumetti intitolata "Graphic Novel - Il fumetto con la forza del romanzo" dedicata ad alcune tra le pi� note opere del panorama contemporaneo.
I volumi verranno presentati a Lucca Comics&Games 2006 in occasione dell'incontro ufficiale (sabato 4 novembre alle 15), in presenza di Luca Raffaelli, Simone Romani ed Igort.
L'elenco delle opere selezionate comprende titoli interessanti e di un certo rilievo, tra cui Maus di Art Spiegelman, Blankets di Craig Thompson, Palestina di Joe Sacco, Baci dalla provincia di Gipi e L'autoroute du soleil di Baru.
Sono previsti, al momento, 10 volumi, in formato 19,50 cm x 28 cm, dal prezzo di 9,90 � pi� il prezzo del giornale, con una foliazione media di ciascun albo di circa 300 pagine.
I volumi verranno presentati a Lucca Comics&Games 2006 in occasione dell'incontro ufficiale (sabato 4 novembre alle 15), in presenza di Luca Raffaelli, Simone Romani ed Igort.
L'elenco delle opere selezionate comprende titoli interessanti e di un certo rilievo, tra cui Maus di Art Spiegelman, Blankets di Craig Thompson, Palestina di Joe Sacco, Baci dalla provincia di Gipi e L'autoroute du soleil di Baru.
Sono previsti, al momento, 10 volumi, in formato 19,50 cm x 28 cm, dal prezzo di 9,90 � pi� il prezzo del giornale, con una foliazione media di ciascun albo di circa 300 pagine.
Giovedí, 26 Ottobre 2006
messaggio da www.dylandogofili.com - 26/10/2006 00:24
Dal 31 di ottobre al 7 di gennaio si terr� a Novi Ligure al Museo dei Campionissimi la manifestazione "Buon compleanno Dylan Dog", organizzata da www.dylandogofili.com insieme a www.tavoleoriginali.net, con la collaborazione di altri siti di fumetto.
Saranno disponibili tutte le edizioni estere, fuori serie, parodie, gadget, tavole originali e molto altro materiale sul personaggio di Dylan Dog.
Inoltre, sar� disponibile alla vendita una locandina con disegno inedito di Wilson Vieira, i cui proventi saranno devoluti in beneficenza all' Associazione "Mauro Emolo" O.N.L.U.S. (presieduta da Paola Barbato) che si occupa dei pazienti e delle famiglie colpiti dalla Corea di Huntington., una malattia genetica neuro-degenerativa attualmente incurabile.
Saranno disponibili tutte le edizioni estere, fuori serie, parodie, gadget, tavole originali e molto altro materiale sul personaggio di Dylan Dog.
Inoltre, sar� disponibile alla vendita una locandina con disegno inedito di Wilson Vieira, i cui proventi saranno devoluti in beneficenza all' Associazione "Mauro Emolo" O.N.L.U.S. (presieduta da Paola Barbato) che si occupa dei pazienti e delle famiglie colpiti dalla Corea di Huntington., una malattia genetica neuro-degenerativa attualmente incurabile.
Tag: Dylan Dog, Paola Barbato