<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "ecomics" rimuovi

Giovedí, 19 Ottobre 2006

  • messaggio da M.Galea - 19/10/2006 00:30
    Il disegnatore e cartoonist satirico (imperdibili, ad esempio, le sue rivisitazioni di celebri film sulle pagine della rivista Ciak) Stefano Disegni ha recentemente aperto un proprio sito personale, disponibile all'url www.stefanodisegni.it.
    Tag:

    Martedí, 17 Ottobre 2006

  • messaggio da G.Gentili - 17/10/2006 00:14
    Da un articolo su Punto-Informatico:
    Sony è partita alla conquista di un altro mercato dei contenuti digitali, quello degli e-book. Lo ha fatto nelle scorse ore lanciando una libreria online, ebooks.connect, e un apposito dispositivo per leggere i libri elettronici. (..) La libreria digitale di Sony, attualmente riservata al mercato statunitense, contiene oltre 10.000 titoli provenienti da sei diversi editori: fra questi vi sono anche fumetti, opere storiografiche e testi religiosi. L'azienda afferma che il prezzo medio dei propri e-book è di circa il 25% inferiore a quello delle edizioni cartacee (..)
    Tag:

    Venerdí, 13 Ottobre 2006

  • messaggio da G.Gentili - 13/10/2006 00:22
    In una intervista rilasciata al NY Times (in inglese) Scott Mitchell Rosenberg ha dichiarato che la Platinum Studios pubblicherà a cominciare da questa settimana centinaia di graphic novel e le nuove serie in preparazione sul rinnovato sito DrunkDuck 2.0 prima di pubblicare i fumetti sulla carta. La Platinum detiene tra l'altro anche i diritti internazionali di Dylan Dog e Nathan Never.

    Domenica, 10 Settembre 2006

  • messaggio da G.Gentili - 10/09/2006 00:25
    Una azienda italiana propone una tecnologia flash che permette di sfogliare un fumetto elettronico come fosse di carta. E' possibile ad esempio sfogliare un numero di Dylan Dog oppure un albo di Topolino.

    Sabato, 24 Giugno 2006

  • weblog/?2311
    messaggio da G.Gentili - 24/06/2006 07:43
    Il fumetto, come tutte le forme artistiche e comunicative, evolve con i cambiamenti di gusto e di cultura, ma anche, e forse soprattutto, con gli avanzamenti della tecnica. Marco Feo, autore del libro "Fumetti in pixel" (Apogeo) parte da tale presupposto per spiegare come la computer grafica abbia riversato la sua influenza sul fumetto, proponendo una breve riflessione sullo sviluppo di questo linguaggio nel passaggio dalla carta al digitale e insegnando come gli strumenti informatici possano essere messi al servizio della creatività per creare fumetti in digitale. "Fumetti in pixel", di Marco Feo, collana "Guida Completa", Apogeo, 312 pagine, € 29
    Tag:

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...