<dopolavoro> il blog di uBC

Mercoledí, 11 Ottobre 2006

  • weblog/?2702
    messaggio da M.Galea - 11/10/2006 00:53
    E' stato recentemente pubblicato un nuovo Oscar Mondadori dedicato ad una selezione di storie gialle e noir con protagonista Topolino, scritte da Tito Faraci e disegnate da Giorgio Cavazzano, Paolo Mottura, Silvia Ziche e Fabio Celoni. Ogni storia � preceduta da un'introduzione scritta dallo stesso Faraci, che descrive la nascita di ciascun racconto. La nera di Topolino, Oscar Mondadori, brossurato, 364 pag. a colori, in libreria e fumetteria, � 12,80

    Martedí, 10 Ottobre 2006

  • weblog/?2621
    messaggio da Fabio Strazzer - 10/10/2006 00:38
    Buongiorno a tutti...
    Ok.
    Prima di iniziare, voglio precisare che colleziono da anni Dylan Dog...
    Da questo, si pu� intuire che la mia collezione del medesimo albo bonelli sia ben fornita. Ma cosa interessa a noi lettori di uBC questo collezionista dylandoghiano? Che voglia unire la sua voce al coro fin troppo pieno delle critiche? Sarebbe di una noia inimmaginabile... Ebbene, s�! Basta! Basta! Basta! Sono stanco di storie fittizie e prevedibili, anche Sclavi mi ha deluso (ma su di lui pesa purtroppo il fatto della lunga assenza dalla voce "soggetto e sceneggiatura") e stavolta voglio proprio sparare a zero! Un esempio? L'ultimo speciale, di Anon, PARDON, Gonano e Cossu...
    Allora, in primo luogo voglio dirvi che, appena comprato, questo speciale l'ho posto nella libreria accanto a "Sette anime dannate", di Sclavi e Roi...bene! In secondo luogo, io non voglio colpevolizzare nessuno n� condannare nessuno al rogo, ma qui la situazione � esasperante: la sceneggiatura non era male, ma il soggetto? Non � un po' strano il fatto che, a quaranta pagine dalla fine dell'albo, avessi capito come andasse a finire per filo e per segno? Capisco che il "colpo di scena finale" (quello alla Chiaverotti, per intenderci) � fuori moda, ma qui c'� da mettersi le mani nei capelli! Il solito vecchio maniero scozzese, la solita vecchia maledizione del clan, il solito mostro che poi mostro non �, il solito sospetto sull'amata di Dylan, il solito... la lista sarebbe ancora lunga, sapete? Mi fermo solo per dire che l'unico punto che salva la baracca � Cossu: bravo e preciso ( belli, anche se non suggestivi come quelli del miglior Roi, i suoi tamponi...)
    In conclusione, non mi resta che sperare nel ventennale, che � alle porte...
    P.S: Alla fine, ho spostato "Licantropia" un pochettino pi� in l� rispetto a "Sette anime dannate"... ho fatto bene? ;-)

    Domenica, 8 Ottobre 2006

  • weblog/?2697
    messaggio da P.Dionisio - 08/10/2006 00:36
    A poco meno di un mese dall'inizio della manifestazione (dal 1� al 5 novembre la mostra mercato, dal 28 ottobre al 12 novembre le mostre espositive), Lucca Comics & Games 2006 sta gi� allestendo i padiglioni all'ex Campo Balilla adibiti all'area Games. Tra gli eventi di rilevanza, la notizia della presenza di Jeff Smith (autore di Bone) e la mostra dedicata a Gipi (autore, tra l'altro, del manifesto di quest'edizione ) con tavole originali delle sue opere pi� famose e di S., ultima fatica in anteprima assoluta. Maggiori ed ulteriori informazioni sul sito ufficiale.

    Venerdí, 6 Ottobre 2006

  • weblog/?2663
    messaggio da www.24hic.it - 06/10/2006 11:16
    Mancano solo una manciata di giorni alla seconda edizione del 24 Hour Italy Comics, prevista per il 7-8 ottobre, che quest'anno � parte integrante del 24 Hour Comics Day, evento mondiale che raggruppa ben 16 nazioni (per 91 diverse locations). L'Italia all'interno di questa manifestazione fa la parte del leone con ben 7 diverse sedi sparse per tutto il territorio nazionale nelle quali si cimenteranno circa un centinaio di autori per una notte senza sonno, ma colma dei nostri amati fumetti. Fumetti che gli autori dovranno realizzare sul posto in una sfida creativa all'insegna dell'improvvisazione e dell�urgenza di raccontare. Una sfida lunga 24 ore.
    Tra gli autori professionisti spiccano i nomi di Luca Enoch a Milano, Paolo Bacilieri a Roma, Onofrio Catacchio a Casalecchio di Reno, Giuseppe Franzella a Palermo, Davide Barzi a Cremona. E inoltre Roberto Recchioni, Giovanni Gualdoni, Alessandro Baronciani, Gianluca Maconi, Anna Merli, Elettra Gorni, Rak e Scopetta, Paolo Parisi, Giacomo Nanni, e tanti altri li troverete sparsi tra le 7 diverse location italiane.
    Ricordiamo che l'evento � aperto anche a chi professionista non �. Chi volesse partecipare pu� contattarci tramite il sito www.24hic.it. Non mancate quindi di visitare una delle sedi di 24HIC, oppure, se invece siete troppo lontani, di seguire l'evento in diretta sempre sul nostro sito. Vi aspettiamo!
  • messaggio da Cfapaz - 06/10/2006 09:09
    Come gi� annunciato, autori e staff sono al lavoro per produrre le nuove pubblicazioni che segneranno l'autunno editoriale del Centro Fumetto Andrea Pazienza. Vi invitiamo a dare un'occhiata ad alcune immagini in anteprima del volume "Le cose nascoste" che Paolo Parisi sta ultimando per la collana Schizzo Presenta.
    Le cose nascoste. Non sono oggetti. Non sono polvere che si accumula in un angolo. Sono in carne e ossa, hanno sentimenti, si muovono, piangono, ridono. Sono cattivi, spietati, cinici. Inermi... il volume sar� disponibile per la fiera di Lucca (1-5 novembre) assieme a tutte le altre novit�.

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...