Domenica, 24 Settembre 2006
Ebbene sì, a volte ritornano. Dopo cinque anni di silenzio fumettistico, trascorsi a tenere a bada i demoni della sua fantasia, Sclavi ha ceduto ad un rinnovato impeto creativo. In non programmata concomitanza con il ventennale del suo eroe, ha steso "Ucronia" (..) a novembre toccherà a "L'assassino è tra noi", illustrato da Angelo Stano, mentre per dicembre è atteso l'episodio intitolato provvisoriamente "Marty" in omaggio a un film anni 50 con Ernest Borgnine. (..) Sclavi: "L'anno scorso, quasi per gioco, ho riacceso il computer e in due mesi, ho scritto tre storie di Dylan... Un pò mi sono illuso che la cosa continuasse, e invece all'improvviso il mio cervello è ritornato apatico e abulico" (..) Mauro Marcheselli: "Dylan Dog è ancora al top, con una tiratura di 250mila copie a numero, cioè pari a quella di Tex, l'altra star della nostra casa editrice, e seconda solo a Topolino" (..)
Ogni settimana il giornale e la rivista potranno essere acquistati insieme ad un cofanetto che contiene due CD ed un albo a fumetti che ripercorre la storia dell'artista jazz prescelto. L'iniziativa è la parziale riproposizione di una analoga operazione effettuata in Francia dalla Nocturne, una piccola casa editrice musicale indipendente, che ha sin'ora realizzato circa 80 cofanetti CD+albo a fumetti che spaziano dal blues al rock al jazz.
La proposta del gruppo editoriale italiano prevede 10 uscite, dedicate a Miles Davis (la prima, 22 settembre), Ella Fitzgerald, Louis Armstrong, Charlie Parker, Dizzie Gillespie, Duke Ellington, Billie Holiday, Frank Sinatra, Glenn Miller e Nat King Cole. Il costo di ogni cofanetto allegato è di €9.90 (oltre il prezzo del giornale/rivista naturalmente).
Sabato, 23 Settembre 2006
Dal n.24 le rubriche finali sul mondo di Jonathan verranno sostituite da una pagina dedicata alle schede aggiornate dei personaggi, illustrate da Marco Checchetto, e da una pagina umoristica dedicata ad Agenzia Incantesimi, scritta e disegnata da un nome abbastanza noto nella rete: Eriadan