<dopolavoro> il blog di uBC

Lunedí, 25 Settembre 2006

  • weblog/?2595
    messaggio da C. Crimi Trigona - 25/09/2006 00:27
    Aria di rivoluzione in Italia per quanto riguarda le pubblicazioni DC Comics. Tutto il DC Universe e la linea Vertigo sembrano essere passati sotto l'effige della Planeta De Agostini (piano editoriale sul sito spagnolo, sito italiano in costruzione), agguerrita casa editrice spagnola che ha gi� immesso in edicola, con un'iniziativa vicina alle enciclopedie a dispense settimanali, "Le avventure di Superman", ennesima e discutibile ristampa di "Man of Steel", la celeberrima miniserie di John Byrne, seguita da altri episodi tratti da varie collane di Superman sempre illustrati dall'autore. Le uniche notizie certe sono che Vertigo presenta, gli splendidi volumi monografici della Magic Press contenenti materiale Vertigo, Superman Magazine, Batman Magazine e DC Universe e i vari TPB che la Play Press dedicava agli eroi DC Comics hanno cessato le pubblicazioni in modo improvviso.

    Domenica, 24 Settembre 2006

  • messaggio da G.Gentili - 24/09/2006 22:50
    Dall'articolo di Roberto Barbolini su Panorama datato 28/9/2006:
    Ebbene s�, a volte ritornano. Dopo cinque anni di silenzio fumettistico, trascorsi a tenere a bada i demoni della sua fantasia, Sclavi ha ceduto ad un rinnovato impeto creativo. In non programmata concomitanza con il ventennale del suo eroe, ha steso "Ucronia" (..) a novembre toccher� a "L'assassino � tra noi", illustrato da Angelo Stano, mentre per dicembre � atteso l'episodio intitolato provvisoriamente "Marty" in omaggio a un film anni 50 con Ernest Borgnine. (..) Sclavi: "L'anno scorso, quasi per gioco, ho riacceso il computer e in due mesi, ho scritto tre storie di Dylan... Un p� mi sono illuso che la cosa continuasse, e invece all'improvviso il mio cervello � ritornato apatico e abulico" (..) Mauro Marcheselli: "Dylan Dog � ancora al top, con una tiratura di 250mila copie a numero, cio� pari a quella di Tex, l'altra star della nostra casa editrice, e seconda solo a Topolino" (..)
  • weblog/?2602
    messaggio da M.Spitella - 24/09/2006 00:44
    Da oggi, e per 10 settimane, il quotidiano "la Repubblica" e il settimanale "L'Espresso" presentano in allegato "Jazz a fumetti", un'iniziativa che merita di essere segnalata per il curioso connubio tra musica jazz e fumetto che la caratterizza.

    Ogni settimana il giornale e la rivista potranno essere acquistati insieme ad un cofanetto che contiene due CD ed un albo a fumetti che ripercorre la storia dell'artista jazz prescelto. L'iniziativa � la parziale riproposizione di una analoga operazione effettuata in Francia dalla Nocturne, una piccola casa editrice musicale indipendente, che ha sin'ora realizzato circa 80 cofanetti CD+albo a fumetti che spaziano dal blues al rock al jazz.

    La proposta del gruppo editoriale italiano prevede 10 uscite, dedicate a Miles Davis (la prima, 22 settembre), Ella Fitzgerald, Louis Armstrong, Charlie Parker, Dizzie Gillespie, Duke Ellington, Billie Holiday, Frank Sinatra, Glenn Miller e Nat King Cole. Il costo di ogni cofanetto allegato � di �9.90 (oltre il prezzo del giornale/rivista naturalmente).

    Sabato, 23 Settembre 2006

  • messaggio da Comune di Carpi - 23/09/2006 16:04
    Dal 23 settembre al 26 novembre 2006 arriver� a Carpi (Mo), la fortunata mostra �Cinema e Fumetto� che tanto successo ha avuto nella sua prima tappa al Mart di Trento e Rovereto. L�esposizione itinerante sar� presente per la durata di un anno in quattro prestigiose sedi italiane: dopo l�esordio a Rovereto, Carpi, Pordenone e Vicenza. In un suggestivo allestimento, la mostra si snoda cronologicamente, partendo dai primi anni del Novecento per arrivare ai giorni nostri, dando spazio alla produzione americana ed europea e presentando 34 personaggi documentati grazie agli oltre 350 pezzi originali esposti: manifesti cinematografici � spesso accompagnati dai bozzetti originali � tavole e strisce dei comics, costumi, foto di scena, colonne sonore, pubblicazioni dell�epoca. Un video realizzato appositamente da Studio Universal, raccoglie in sintesi i character pi� rappresentativi, oltre a contenere interviste esclusive a personaggi come Stan Lee, creatore dell�Uomo Ragno, dei Fantastici Quattro e di Hulk, o come il regista Tim Burton, che ha dato vita, oltre a indimenticabili animazioni, anche al famoso Batman cinematografico. Informazioni e orari sul sito del Comune di Carpi.
  • messaggio da G.Del Duca - 23/09/2006 00:27
    Sul forum di Jonathan Steele, Federico Memola ha annunciato alcune novit� riguardanti il suo personaggio, che con il n.35 della seconda serie raggiunger� i 100 albi pubblicati:
    Dal n.24 le rubriche finali sul mondo di Jonathan verranno sostituite da una pagina dedicata alle schede aggiornate dei personaggi, illustrate da Marco Checchetto, e da una pagina umoristica dedicata ad Agenzia Incantesimi, scritta e disegnata da un nome abbastanza noto nella rete: Eriadan

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...