Sabato, 13 Aprile 2002
messaggio da P.Guiducci - 13/04/2002 08:30
Fumo di China n.99 in edicola: � un numero interessante, con il reportage da Angouleme di Oliva & Zambotto: tutti i dati sua manifestazione, le cifre di salute del fumetto francese, il caso De Vita, il successo dell'italiano Antonio Lapone, l'Association e i meccanismi di un mercato molto differente da quello italiano. Continua la preziosisima rubrica di Alberto Becattini. Questa volta, Becat � andato a scovare i ghosts del mitico Flash Gordon, con pi� di una sorpresa. Avete presente l'invasione delle formiche, quegli animaletti che si infilano ovunque, in casa e nei diari, sulle magliette e nei quaderni? FdC ha intervistato il suo creatore, quel Fabio Vettori che parla poco e disegna
tanto e racconta storie anche con animaletti cos� piccoli e all'apparenza insignificanti. Paolo Guiducci nell'Editoriale analizza il "fenomeno" del fumetto per le major, specie quelle che non si occupano solitamente di nuvole parlanti. Un buon auspicio o un modo irritante di fare soldi? La copertina di Giulio De Vita, poi, � splendida.
E le recensioni sono come sempre al Fumo di China! Tutto questo in attesa del mitico 100, un avvenimento che sar� celebrato degnamente con due omaggi imperdibili e 48 pagine straordinarie.
Venerdí, 12 Aprile 2002
messaggio da G.Gentili - 12/04/2002 19:14
Buon compleanno, zio Marty articolo su ventennale su Corriere.it:"Un po� archeologo, un po� scienziato, l�antieroe bonelliano sta per convolare a nozze (..) I primati editoriali di Martin Myst�re sono tutt�altro che �misteriosi�: dall�aprile del 1982 - data storica del primo racconto nel classico �formato Bonelli� di 94 pagine, 16 per 21 centimetri - a tutt�oggi sono usciti 240 numeri, 18 Special annuali, molti racconti brevi, 127 numeri della serie TuttoMyst�re: in totale, albi alla mano, sono 33.722 tavole a fumetti e 202.332 vignette."
messaggio da E.Longobardi - 12/04/2002 18:43
Nuovo aggiornamento di Rorschach on Line. Eterogenea galleria dedicata a un talentuoso artista di casa Bonelli: Giancarlo Caracuzzo. Ancora nel settore iconografico, stavolta nella sezione dedicata a quegli autori che agiscono fuori dalle grandi ribalte, abbiamo collocato una vetrina dell'abile estro illustrativo di Claudio Parentela. Per finire una lunga intervista al maestro Francisco Solano Lopez, leggendario disegnatore de L'Eternauta, e persona di squisite disponibilit� e modestia.
messaggio da afNews - 12/04/2002 17:49
Lodevole inziativa quella della NACAE (National Association of Comic Art Educators), un'associazione che si occupa di facilitare l'insegnamento del fumetto nelle scuole superiori. E in Italia? C'� il Centro Didattico per i Linguaggi della Comunicazione dell'Anonima Fumetti.
messaggio da M.Galea - 12/04/2002 14:10
Oggi alle 17:30 si inaugura la 26ma edizione di Treviso Comics rassegna internazionale del fumetto e delle comunicazioni visive. La mostra si svolger� fino al 28 aprile. Articolo su La Tribuna di Treviso