<dopolavoro> il blog di uBC

Lunedí, 11 Settembre 2006

  • messaggio da Diego Mosca - 11/09/2006 01:01
    Gentile Redazione, mi occupo dell'analisi della traduzione di Mafalda dallo spagnolo in tedesco e in italiano: mi sapreste dare alcune dritte su come posso reperire materiale inerente alle difficolt� di traduzione di un fumetto? Grazie mille Rispondono M.Gremignai e P.Dionisio, uBC staff
    E' la classica ed annosa questione del traduttore-traditore che si verifica su qualsiasi testo, resa molto bene da una battuta: "Una traduzione � come una donna: se � bella, � infedele; se � fedele, � brutta!"

    Scherzi a parte, si potrebbe partire da testi classici sul fumetto: in rete sono disponibili molte liste stremamente esaurienti (ad esempio FlashFumetto o Biblioteca Nichelino).

    Invece, per quanto riguarda l'argomento specifico, ovvero la traduzione dei fumetti si potrebbe consultare una serie di link e trarre spunti dalle varie segnalazioni: Articolo su Afnews, Tradurre Fumetti, Tradurre il fumetto (estratto), Intralinea, Articolo su Lo Spazio Bianco, "Nuvole" della Lilliput Editrice, www.trad.it/sanna.pdf.

    Oppure chiedere a enti o persone come Andrea Plazzi (ha tenuto una conferenza - "Tradurre i fumetti") o al Centro Fumetto Andrea Pazienza.

    Domenica, 10 Settembre 2006

  • messaggio da G.Gentili - 10/09/2006 00:25
    Una azienda italiana propone una tecnologia flash che permette di sfogliare un fumetto elettronico come fosse di carta. E' possibile ad esempio sfogliare un numero di Dylan Dog oppure un albo di Topolino.

    Sabato, 9 Settembre 2006

  • messaggio da Staff Playcomics - 09/09/2006 01:55
    Playcomics � una festa ludicoculturale all'insegna del gioco non tecnologico e del fumetto d'autore. Si svolger� a Mantova, il 16 e 17 settembre a Palazzo Cavriani Gonzaga. L'ingresso � gratuito. Ospiti d'eccezione (come Jos� Munoz), disegnatori emergenti, mostre di alto valore artistico e quant'altro. Scopritelo su www.playcomics.it

    Venerdí, 8 Settembre 2006

  • weblog/?2567
    messaggio da Tyler - 08/09/2006 00:02
    Salve, ho letto la vostra voce enciclopedica di Sandman e l'ho trovata interessante ed esauriente (per essere un sito italiano) e in questo vi faccio i complimenti... poi vado a cercare nell'enciclopedia e non trovo Preacher, n� Hellblazer... a quel punto mi dico e vabb� non piace Ennis... poi vedo che manca pure Sin City, Swampthing etc... fra gli scrittori ovviamente Miller, Ennis, Moore e anche Manara o il giovane Davide Toffolo... strano visto che ci sono autori giapponesi.
    Lo so sembra un'e-mail di protesta ma non � cos�: secondo me, voi avete sia le basi che i mezzi per poter diventare un vero e proprio riferimento per il fumetto in Italia. Dovreste soltanto saturare la vostra enciclopedia e aggiungere pure una sezione di comics amatoriali sotto la virtuale casa editrice uBC. E pure una quotazione dei fumetti rari ed esauriti. Comunque per quello che ho potuto trovare nei vari motori di ricerca non esiste un sito in cui si parli di tutti i fumetti in generale a livello enciclopedico e con un discreto corredo di valute per fumetti storici. Per esempio, altri siti sono ottimi ma soltanto a livello delle ultime uscite... non si trovano info per fumetti pi� vecchi ed importanti (in stile Watchman di Moore o come la vostra scheda su Sandman). Tutt'altro che scarno invece il weblog! Un lampo di genio, una breccia nelle mura! Un bagliore di luce nell'oscurit�! C'� di tutto e anche di buon livello. A questo punto non vi resta che trascrivere o comunque fare un resoconto di quello che avete la e piazzarlo nell'enciclopedia... anche perch� il problema � che ad un visitatore non viene di cercare le cose nel weblog bens� nell'enciclopedia.
    Scusate la noia, scusate l'arroganza e scusate le critiche. Di nuovo complimenti per la recensione di Sandman, manco io saprei regolarmi sulle varie testate antologiche della ComicArt (buon'anima). Risponde Martina Galea, uBC staff
    uBC � sempre alla ricerca di nuovi collaboratori che vogliano contribuire ad aumentare l'enciclopedia: ciascuno staffer offre il suo contributo sulle materie a lui pi� congeniali e conosciute, e quindi l'assenza di determinate schede "imprescindibili" � un problema facilmente risolvibile con... nuovi collaboratori! Amanti di Ennis, di Manara, di Toffolo e non solo, fatevi avanti: uBC wants you!

    Giovedí, 7 Settembre 2006

  • messaggio da Pietro Balzano - 07/09/2006 00:01
    Il 16 e 17 Settembre a Cava de' Tirreni (Salerno) si terr� una mostra di Tavole Originali "Cava Comics". Saranno in esposizione quasi cento tavole e una piccola parte della sceneggiatura originale dell'albo di Dylan Dog "Nebbia" di Paola Barbato. Inoltre saranno presenti gli autori: - Bruno Brindisi (Dylan Dog); - Luca Raimondo (Jonathan Steele, Brad Barron, Dampyr); - Luigi Siniscalchi (Dylan Dog, Nick Raider, Demian, Magico Vento). La mostra si terr� al chiostro de S.Maria del Rifugio in Piazza San. Francesco dalle ore 10 alle ore 22. L'ingresso � gratuito.

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...