Venerdí, 15 Settembre 2006
messaggio da Luca Brigada - 15/09/2006 21:09
Cara redazione di uBC, sono un vostro fedele navigante del vostro "bel sito" e volevo chiedervi alcune cose... Monster Allergy: il fumetto � finito o torner�? E la serie a fumetti della disney sui Pirati dei Caraibi? A presto e buon lavoro!!!
Risponde Roberto Giammatteo, uBC staff
Per quanto riguarda Monster Allergy, la seconda serie televisiva � gi� in cantiere ed � appena uscita una serie di nuove promozioni Ferrero (con Monster sulla Nutella e altri prodotti pi� o meno cioccolatosi � la promozione durer� fino a novembre). Da sabato 23 settembre la prima serie (che ha dato ottimi risultati in termini di ascolti in italia) sar� in onda negli Stati Uniti sul canale Warner Kids WB e Cartoon Network. Per quanto riguarda la serie a fumetti, il prossimo numero della ristampa in edicola, il n.7, sar� l'ultimo. E' in preparazione, comunque, un volume speciale, realizzato da una serie di disegnatori "ospiti" molto speciali, e non si escludono ulteriori sorprese su una eventuale seconda serie.
Per quanto riguarda Monster Allergy, la seconda serie televisiva � gi� in cantiere ed � appena uscita una serie di nuove promozioni Ferrero (con Monster sulla Nutella e altri prodotti pi� o meno cioccolatosi � la promozione durer� fino a novembre). Da sabato 23 settembre la prima serie (che ha dato ottimi risultati in termini di ascolti in italia) sar� in onda negli Stati Uniti sul canale Warner Kids WB e Cartoon Network. Per quanto riguarda la serie a fumetti, il prossimo numero della ristampa in edicola, il n.7, sar� l'ultimo. E' in preparazione, comunque, un volume speciale, realizzato da una serie di disegnatori "ospiti" molto speciali, e non si escludono ulteriori sorprese su una eventuale seconda serie.
Invece, per quanto riguarda I pirati dei Caraibi, sono in lavorazione una graphic novel ed un magazine (a cui hanno lavorato artisti come Massimiliano Narciso e Graziano Barbaro), il cui primo numero sar� in edicola a partire dal 15 settembre.
messaggio da Studio creativecomics - 15/09/2006 01:06
Dal 24 settembre (inaugurazione alle ore 12) al 3 ottobre avr� luogo "Vercelli Diabolika�, un evento culturale arricchito da molte attivit� collaterali. Presso la sede avranno luogo diverse mostre: tavole originali, curiosit� e illustrazioni speciali con tema �I personaggi di Diabolik�, ma anche alcuni fumetti realizzati come omaggio a Diabolik dagli allievi della Scuola di fumetto promossa dal Comune di Vercelli insieme all�Universit� Popolare, oltre ad altri eventi a tema.
In concomitanza con la mostra sar� editato un fumetto in tiratura limitata distribuito gratuitamente ai visitatori durante i due week end. L�albo, dal titolo �Colpo a Vercelli�, � scritto da Mario Gomboli e Licia Ferraresi per i disegni di Daniele Statella.
VERCELLI DIABOLIKA
24 settembre � 3 ottobre 2006
Auditorium S.Chiara
c.so Libert� 300 - Vercelli
Mercoledí, 13 Settembre 2006
messaggio da P.Dionisio - 13/09/2006 11:00
Il Corriere della Sera propone oggi in allegato il volume dedicato a Il Mistero dei Candelabri, la celeberrima parodia Disney realizzata interamente dal maestro Giovan Battista Carpi. La storia, per un totale di 108 pagine, si ispira al romanzo I Miserabili di Victor Hugo e vede come protagonisti Paperone nei panni di Paperjean (Jean Valjean) e Paperina nelle vesti di Cosetta. Pubblicata originariamente su Topolino nn.1743-1744-1745 dal 23 aprile al 7 maggio 1989 , la storia � entrata di merito nel piano della collana I Classici della Letteratura Disney. Il volume, al prezzo di 7,90 euro (oltre al prezzo del giornale), contiene pure la storia Paperin di Tarascona di Guido Martina e Luciano Bottaro.
Tag: Disney, Corriere della Sera
messaggio da A.Nesi - 13/09/2006 00:24
Nella vostra recensione critica a Gli eredi del crepuscolo parlate in termini hegeliani. Secondo me � sbagliato, in quanto l'intera trilogia si riferisce apertamente alla filosofia heideggeriana: gli abitanti di Inverary annullano con il mesmerismo il loro essere-per-la-morte e in questo modo perdono il loro esserci autentico; infatti le loro vite non possono essere che banali. Dylan inizialmente sembra cadere in questo gioco, ma non � cos�, il fatto che torni a Inverary e che una parte di lui si sempre rimasta l� potrebbero essere un artificio letterario per indicare che Dylan non ha mai abbandonato il suo essere-con-gli-altri e dunque il suo essere-solo-e-finito di fronte al mondo. Non a caso questo essere-con-gli-altri coinvolge anche gli altri (abitanti di Inverary) causando tutte le instabilit� della zona.
Saluti. Alessio
Saluti. Alessio
Tag: Dylan Dog
Martedí, 12 Settembre 2006
messaggio da G.Gentili - 12/09/2006 00:06
Dopo il debutto di Demian, riepiloghiamo la situazione (cos� come � nota ad oggi) dei futuri progetti SBE:
"Pollok"
"Pollok"
-
Autori:
- creatore Carlo Ambrosini
- la serie assorbir� lo staff dell'appena concluso Napoleone
- uscita prevista: inizio 2007 (aggiornamento: rimandato)
- il protagonista svolger� indagini ambientate nel mondo dell'arte
- � un consulente del Rijksmuseum di Amsterdam
- storie giallo-noir, con un meccanismo narrativo inquadrabile come poliziesco
- albi autoconclusivi di 126 pagine
- il cast della serie prevede almeno tre personaggi ricorrenti.
- miniserie composta di 18 numeri, bimestrali
-
Autori:
- creatore Gianfranco Manfredi
- collaborano Parlov e Rotundo
- uscita prevista: fine 2007 (aggiornamento: ottobre 2007)
- � ambientata alla fine dell'ottocento tra Roma e l'Etiopia/Eritrea
- il genere � il kolossal epico
- miniserie composta di 14 numeri
- avr� una continuity molto stretta
-
Autori:
- creatore Antonio Serra
- collaborano Giammauro Cozzi e Stefano Vietti
- gran parte dei disegnatori arriva da Legs Weaver
- uscita prevista: inizio 2008
- sar� una saga familiare
- avr� atmosfere alla Jules Verne
- il protagonista � un inventore
- inizier� nel 1895 per finire intorno al 1920
- miniserie composta da 16 o 18 numeri
- avr� una continuity strettissima con tutti gli albi collegati in un'unica storia
- non � garantita la sopravvivenza dei protagonisti di albo in albo
-
Autori:
- collana nata da una proposta fatta nel 2001/2003 da Luca Enoch e Stefano Vietti
- uscita prevista: fine 2006 (aggiornamento: giugno 2007)
- ogni albo sar� di circa 200/300 pagine e la periodicit� sar� semestrale
- in ogni albo della collana verranno presentate storie di personaggi diversi (anche se non si escludono "ritorni" dei personaggi di successo)
- ad oggi si ha notizia dei seguenti romanzi in lavorazione:
"Il Legionario", testi Stefano Piani, disegni Renato Polese; (aggiornamento: data di uscita 28 novembre 2006, ma il volume � stato definito "one shot" e non inserito nella collana dei romanzi a fumetti)
"Dragonero", testi Vietti ed Enoch, disegni Giuseppe Matteoni (fantasy classico stile Tolkien, 300 tavole);
(aggiornamento: data di uscita 16 giugno 2007)
"Gli Occhi e Il Buio", testi e disegni Gigi Simeoni
(stile noir, ambientazione italiana al tempo del futurismo);
(aggiornamento: data di uscita ottobre 2007)
"Bandidos!", testi Gino D'Antonio, disegni Renzo Calegari;
(aggiornamento: data di uscita 27 luglio 2007, ma il volume � stato definito "one shot" e non inserito nella collana dei romanzi a fumetti)
"Hit Moll Pulp", testi Enoch, disegni di Andrea Accardi;
"Fanta-thriller", testi Paola Barbato;
- Varie interviste e manifestazioni