Sabato, 26 Agosto 2006
messaggio da Simone Bazzanella - 26/08/2006 00:45
Buongiorno,
visto che seguo abitudinariamente con piacere il vostro sito, ho pensato di richiedere proprio a voi, anche perch� forse proprio tra i pi� indicati, una informazione che, pare impossibile, ma non riesco a trovare nel web e nemmeno nel vostro sito (o forse non so bene dove cercare!). In breve mi servirebbe una lista delle principali fiere fumetto in Italia con il relativo periodo! Poi, una volta che si ha l'elenco, � un attimo reperire il sito della manifestazione... ma una lista completa, a quanto pare, non esiste! Ne sapete nulla? Avete possibilit� di fornirmela o di pubblicarla? Sarebbe, credo, molto utile non solo per me, ma anche per molti altri appassionati!
visto che seguo abitudinariamente con piacere il vostro sito, ho pensato di richiedere proprio a voi, anche perch� forse proprio tra i pi� indicati, una informazione che, pare impossibile, ma non riesco a trovare nel web e nemmeno nel vostro sito (o forse non so bene dove cercare!). In breve mi servirebbe una lista delle principali fiere fumetto in Italia con il relativo periodo! Poi, una volta che si ha l'elenco, � un attimo reperire il sito della manifestazione... ma una lista completa, a quanto pare, non esiste! Ne sapete nulla? Avete possibilit� di fornirmela o di pubblicarla? Sarebbe, credo, molto utile non solo per me, ma anche per molti altri appassionati!
Risponde Riccardo Panichi, uBC staff
Tempo fa il portale afNews aveva aperto una sezione che ospitava il calendario delle mostre e dei saloni del fumetto che si svolgono in Italia. Purtroppo la pagina ( http://www.fumetti.org/rnms/rnms.htm) non viene pi� aggiornata, ma credo possa rappresentare un buon punto di partenza per la tua ricerca e per quella di altri appassionati come te.
Tag: Fiere
Venerdí, 25 Agosto 2006
messaggio da M.Spitella - 25/08/2006 00:01
L'8 settembre 2006 (precedendo la notte bianca)si inaugura al Vittoriano di Roma (all'interno dell'Altare della Patria di piazza Venezia) una mostra di disegni di Hugo Pratt. Per la prima volta lo spazio espositivo romano, usualmente riservato alla grande pittura, ospiter� una mostra dedicata al fumetto.
Letteratura disegnata, questo il titolo della manifestazione organizzata dal giornalista Vincenzo Mollica insieme a Patrizia Zanotti, porter� al pubblico fino al 22 ottobre 2006 tavole, anche inedite, di Pratt.
Letteratura disegnata, questo il titolo della manifestazione organizzata dal giornalista Vincenzo Mollica insieme a Patrizia Zanotti, porter� al pubblico fino al 22 ottobre 2006 tavole, anche inedite, di Pratt.
Martedí, 22 Agosto 2006
messaggio da Massimo Vaccaro - 22/08/2006 07:25
Trovo abbastanza familiare la scena di pagina 39-40 de "La carica dei Mohaves" dove Talbot, il fido scudiero di Lady Millicent Laurie, prepara un whisky con sonnifero per i nostri eroi. Infatti sul numero 77 dal titolo Molok, l'omonimo Professore Talbot, offre un analogo cocktail per liberarsi di Zagor e Cico. Che Mauro Boselli abbia preso spunto da quella avventura o � solo una grande coincidenza passata inosservata? Mi piacerebbe passare il mio interrogativo allo stesso grande sceneggiatore zagoriano.
In secondo luogo trovo molto improbabile la scena di pagina 77. Infatti Zagor dopo essere entrato nel locale Purty Nellie, pieno di tipi poco raccomandabili, si dirige verso l'uscita all'inseguimento di Clegg. Passa fin troppo tempo dal momento in cui Zagor esce, al momento in cui viene acciuffato alle spalle dai primi tre, a pagina 84.
A parte questi due interrogativi, invio i miei complimenti pi� sinceri allo sceneggiatore e al disegnatore per questa ottima storia che a me sta piacendo tanto, ricca di colpi di scena e di nuovi personaggi.
Sabato, 19 Agosto 2006
messaggio da AfNews - 19/08/2006 00:01
Beh non tutti, ma per iniziare a leggere qualcosa (Sandman, Preacher, 100 Bullets...)in inglese, � una iniziativa da considerare: Dc Comics.
Giovedí, 17 Agosto 2006
messaggio da G.Del Duca - 17/08/2006 00:37
Dal sito della Sergio Bonelli Editore
Per Dampyr, Faggella aveva firmato la sceneggiatura del n.67 "Danza con la morte" e del n.71 "I massacratori delle Ande".
� scomparso il 3 agosto a Milano Mario Faggella, redattore della Sergio Bonelli Editore, collaboratore della collana Almanacchi e responsabile dei primi anni di vita del nostro Sito Internet. Recentemente aveva affiancato alla sua passione per la musica (era studente al conservatorio di Milano) quella per la sceneggiatura a fumetti, facendo il suo esordio con una storia di Dampyr. L'intera Casa editrice si unisce profondamente commossa al lutto della famiglia.
Per Dampyr, Faggella aveva firmato la sceneggiatura del n.67 "Danza con la morte" e del n.71 "I massacratori delle Ande".