Venerdí, 5 Aprile 2002
messaggio da G.Gentili - 05/04/2002 14:19
Martin Myst�re: vent�anni di misteri fatti a strisce in un'intervista su Il Piccolo di Trieste, Castelli parla del ventennale e afferma a proposito di Martin: "L�ho inventato per sfruttare la mia enorme biblioteca".
messaggio da afNews - 05/04/2002 09:10
� uscito in edicola in questi giorni un volume Disney,
intitolato "Barks' Friends", che raccoglie 10 storie realizzate dalla casa editrice Egmont nel 2001 in occasione del centenario della nascita del grande Carl Barks. Ogni storia celebra uno dei personaggi creati dal Maestro dell'Oregon.
messaggio da A.Antonazzo - 05/04/2002 08:30
Aggiornamento Sito Hell's Kitchen: un'intervista a Jeph Loeb e una a Frank Miller, una lunga analisi di "Born Again", notizie sul film e nuove cronologie.
Giovedí, 4 Aprile 2002
messaggio da Acquaviva nei fumetti - 04/04/2002 11:21
Piatto forte del Festival Acquaviva nei fumetti e' il tradizionale corso congiunto di tecnica e sceneggiatura del fumetto: dopo aver ospitato maestri del calibro di Giorgio Cavazzano, Tanino Liberatore, Silver, Claudio Villa, Silvia Ziche e Corrado Mastantuono, anche la settima edizione avra' come "padrino" un grande del fumetto italiano, ovvero Giuseppe Palumbo (creatore di Ramarro e Tosca nonche' disegnatore di Martin Mystere e Diabolik), coadiuvato per l'occasione da Giorgio Pezzin, ottimo sceneggiatore sia della Walt Disney che della Sergio Bonelli Editore. Il corso si svolgera' dal 22 al 27 luglio. Ulteriori informazioni sul sito.
messaggio da SBE - 04/04/2002 10:43
Anche Dylan Dog, dopo Diabolik e Tex, avr� il suo debutto radiofonico. Artefice del nuovo progetto � sempre quell'Armando Traverso che ha firmato le precedenti avventure radiofoniche degli eroi di carta e inchiostro. Dopo aver scrupolosamente passato in rassegna la sua collezione dylandoghiana, l'autore del programma ha scelto di adattare per la messa in onda, che avverr� a maggio, questi otto titoli: "L'alba dei morti viventi", "Jack lo Squartatore", "Abyss", "Il cervello di Killex", "Il sorriso dell'Oscura Signora", "Ananga", "L'urlo del giaguaro" e "Finch� Morte non vi separi". La consueta cura per i dettagli dell'ambientazione sonora permette di ricreare con grande efficacia le atmosfere originali della serie. Le voci di Dylan e di Groucho sono state affidate a Francesco Pardo, doppiatore di Tom Hanks in "Salvate il soldato Ryan", e Mino Caprio, doppiatore ufficiale di Martin Short.