<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Faraci" rimuovi

Martedí, 30 Maggio 2006

  • messaggio da C.Di Clemente - 30/05/2006 14:17
    Dopo l'annuncio ufficiale dato nel corso di Mantova Comics, sul sito della Panini Comics sono disponibili immagini in anteprima della graphic novel "Capitan America & Devil: dead on arrival", scritta da Tito Faraci e disegnata da Claudio Villa.

    Martedí, 24 Gennaio 2006

  • weblog/?1936
    messaggio da LoSpazioBianco.it - 24/01/2006 14:10
    Lo Spazio Bianco ospita l'articolo La fuga di Brad Barron, un'analisi dei meccanismi narrativi alla base della miniserie di Tito Faraci e della Sergio Bonelli Editore (aggiornato ai primi 8 episodi). Cosa funziona, cosa non funziona, e perchè si attende con curiosità l'arrivo della parola "fine".

    Mercoledí, 6 Luglio 2005

  • weblog/?1788
    messaggio da M.Galea - 06/07/2005 08:52
    E' finalmente nelle edicole italiane la tanto attesa opera di Tito Faraci e Dan Brereton, "L'ultima battaglia", edita da Disney nella collana Buena Vista Lab. Si tratta senza dubbio di un progetto ambizioso, che cerca di lanciare la graphic novel come prodotto da edicola, unendo un prezzo vantaggioso ad una qualità in genere riservata ai volumi da libreria.

    L'albo di Faraci e Brereton, ambientato in un violento 52 a.C., narra le imprese di Cesare e Caio Rodio, alle prese con i sanguinosi scontri coi Galli. Si tratta del primo volume della collana, che avrà cadenza trimestrale e che tra le prossime uscite presenta, tra gli altri, "Nightmare before Christmas Manga", di Jan Asuka, tratto dall’omonimo film di Tim Burton, e "Jungle Town", di Tito Faraci e Giorgio Cavazzano.

    L'ultima battaglia, Buena Vista Lab - Disney, volume brossurato, luglio 2005 in edicola, € 6,90

  • weblog/?1801
    messaggio da E.De Sandre - 06/05/2005 10:30
    Sono arrivati, e sono qui! Sopra di noi! E' in edicola il numero 1 dell'attesa miniserie scritta da Tito Faraci. Tanto Faraci ha preannunciato nelle sue svariate sortite mediatiche ("è una serie che attinge a tematiche, personaggi e ambienti dell'avventura decisamente classici, propri dell'immaginario collettivo", "ma raccontata in modo moderno"), e tanto ha fatto. Le straordinarie gesta di Brad, biologo ed ex-soldato, iniziano quando all'ordinario dottore viene tolto tutto: famiglia, casa, città, mondo. E' così che Brad Barron diviene l'ultimo uomo in piedi. Nutrendosi del proprio dolore, dei propri ricordi e della propria rabbia,il prigioniero Brad Barron accetta, suo malgrado, l'assurda missione impossibile: credere in una nuova speranza.

    Il primo albo è illustrato da Bruno Brindisi, capace con di mettere il suo tratto particolareggiato e dinamico al servizio di una sceneggiatura insolitamente complessa, accettando con coraggio, e vincendo alla grande, le sfide della prospettiva e gabbando gli infidi tranelli che attendono il disegnatore che si azzarda ad uscire dalla ineluttabile "gabbia bonelliana". Brad Barron n°1 - Sergio Bonelli Editore, mensile,
    in edicola dal 6 maggio 2005, brossurato– € 2,50

    Tag:

    Giovedí, 28 Aprile 2005

  • messaggio da Diabolik Club - 28/04/2005 23:35
    Il Diabolik Club è lieto di presentare: “Eva Kant: Quando Diabolik non c’era - La sceneggiatura originale” di Tito Faraci. Un elegante volume brossurato di 196 pagine che riproduce la sceneggiatura del bellissimo albo fuori serie dedicato al passato dell’affascinante e intelligente compagna del Re del Terrore, scritta nel 2003 da Tito Faraci su soggetto di Sandrone Dazieri. Un libro imperdibile per chiunque desideri intraprendere la carriera di sceneggiatore di fumetti e voglia avere sottomano un ottimo esempio di sceneggiatura professionale su cui imparare e confrontarsi... ma anche un’ottima lettura per ogni appassionato di fumetti, grazie alla prosa vibrante con cui l’autore dà vita ad una storia ad alto tasso di drammaticità. A corredo del testo, viene presentata un’ampia selezione di vignette della storia, realizzate da Giuseppe Palumbo e Emanuele Barison, oltre ad una decina di tavole riprodotte integralmente e ad alcuni schizzi preparatori inediti di Palumbo. Per informazioni: [email protected] - www.diabolikclub.it.

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...