<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Comicsusa" rimuovi

Mercoledí, 31 Maggio 2006

  • weblog/?2243
    messaggio da Elia - 31/05/2006 07:21
    Dopo solo 8 numeri chiude Superman Magazine e con lui anche Batman Magazine. La Play Press ci ha tentato una seconda volta dopo anni di distanza dall'abbandono delle edicole...e anche stavolta qualcosa è andato storto. Sicuramente le vendite scarse. Ma questa volta c'è qualcosa di diverso. Nell'editoriale di Superman Magazine 8 si parla del "futuro editore" degli eroi DC. Si vocifera da quasi un anno dell'interesse di Panini per il DC Universe... chi sarà quindi il nuovo editore per l'azzurrone e il pipistrello? Mentre me lo chiedo so solo che noi (pare pochi) fan DC aspetteremo (chissà quanto) prima di rivedere nelle edicole due dei più grandi eroi dei fumetti di tutta la storia... Comunque anche se per poco è stato bello. Grazie Play Press.

    Martedí, 9 Maggio 2006

  • messaggio da C.Di Clemente - 09/05/2006 14:03
    Comicus ospita il resoconto dell'incontro di Brian Michael Bendis con i fan al recente Comicon di Pittsburgh, in cui l'importante autore della Marvel parla dei suoi progetti futuri.

    Domenica, 2 Aprile 2006

  • messaggio da MML - comunicato stampa Panini Comics - 02/04/2006 11:36
    Panini S.p.A e Marvel Entertainment Inc., hanno annunciato di aver rinnovato ed ampliato i propri accordi di pubblicazione riguardanti Marvel Comics, secondo cui Panini detiene i diritti di traduzione e pubblicazione in esclusiva per l’Europa e alcuni paesi dell’America Latina di tutti gli albi a fumetti, i volumi, le graphic-novel, le enciclopedie e i libri illustrati pubblicati da Marvel negli Stati Uniti. Particolarmente degno di nota in questo rinnovato accordo è l’ambizioso progetto di espansione editoriale secondo cui a Panini verrà consentito di realizzare, sotto la supervisione creativa di Marvel, nuovi contenuti. Panini continuerà a sviluppare le fortunatissime riviste per bambini Spectacular Spider-Man e Marvel Rampage, diffondendole negli altri territori compresi nell’accordo di licenza sotto vari formati, incluse le raccolte in volume e le antologie. Inoltre Panini realizzerà una terza testata mirata al pubblico dei lettori più giovani, oltre a sviluppare nuove storie brevi in formato striscia di contenuto Marvel per la diffusione su quotidiani e periodici in tutto il territorio coperto dalla licenza. Per maggiori informazioni è possibile leggere l'intero comunicato stampa.

    Domenica, 19 Febbraio 2006

  • weblog/?1999
    messaggio da Alessia Frassoldati - 19/02/2006 02:15
    Ciao! Non so se potete aiutarmi... comunque tento lo stesso... ho letto che il fumetto di Peter Pan era apparso negli Stati Uniti come supplemento domenicale e nei comic books... voi sapete dirmi qualcosa a riguardo?? Grazie mille per la risposta! Risponde Fabrizio Gallerani, uBC Staff:
    A parte la riduzione a fumetti dell'omonimo film di animazione Disney, non abbiamo notizia di nessuna serie sindacata (come è lecito supporre sia, data la tua citazione dell'uscita in supplemento ai quotidiani) dedicata all'eroe di J.M. Barrie.
    Risulta invece soltanto annunciata, alla fine degli anni '80, la miniserie Peter Pan & Wendy, scritta da Andy Mangels e disegnata da Craig Hamilton e Rick Bryant, prevista in tre volumi di 48 pagine ciascuno e che sarebbe dovuta uscire editata dalla Eclipse Comics (alla quale facevano al quel tempo riferimento anche le etichette Tundra e Kitchen Sink).
    Molto più famosa invece la riscrittura del personaggio operata da Loisel, alla quale è dedicata la serie di cartonati francesi edita da Vents D'Ouest, pubblicata anche in Italia, prima serializzata su Blue (Coniglio Editore) e poi in volume da Magic Press.
    E per finire, è recentissima l'uscita in edicola di Disney Fairies, mensile "Witchstyle" dedicato a Campanellino e alle sue amiche, testa d'ariete per la nuova divisione omonina della Disney, Fairies, che prevede la pubblicazione di libri e altre iniziative a tema.

    Giovedí, 25 Agosto 2005

  • messaggio da C.Di Clemente - 25/08/2005 07:30
    Dalle notizie flash di Repubblica:
    "La Dc Comics, editrice dei fumetti dedicati a Batman e Robin, ha chiesto a una galleria newyorkese di ritirare gli acquerelli dell'artista Mark Chamberlain, in cui i due supereroi sono mostrati abbracciati e che si baciano".
    Dall'articolo dedicato dal Corriere della Sera:
    "Quadri, anzi acquarelli che in fondo nascono da un'indiscrezione che gira da tempo nel mondo dei fumetti. Non è un mistero, almeno sul web, che il ferreo legame che tiene uniti i due supereroi celi qualcosa di più del classico rapporto maestro-discepolo. Ad unirli, insomma, non ci sarebbe solo la crociata contro il crimine a Gotham City. Da qui l'ispirazione artistica, che però rischia adesso di avere conseguenze giudiziarie."

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...