<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "ecomics" rimuovi

Sabato, 13 Maggio 2006

  • weblog/?2171
    messaggio da G.Gentili - 13/05/2006 00:37
    Presto leggeremo i fumetti nei moderni cellulari? L'azienda Barefoot di Hong Kong punta a portare i fumetti sui 50 milioni di cellulari con piattaforma s60 (come ad esempio molti modelli Nokia che presentano schermi di dimensioni e risoluzione crescente) che rappresentano un mercato potenziale molto ghiotto.
    Un punto di forza che potrebbe rivelarsi interessante per il successo dell'iniziativa � che i cellulari dispongono di meccanismi per il download e la gestione dei pagamenti che vengono normalmente sfruttati per le suonerie e che possono tornare utili anche per la commercializzazione dei fumetti.
    Per approfondire leggere l'articolo dello StarBullettin (in inglese) e anche l'articolo sul successo in giappone per i manga nei telefoni mobili (in inglese) che parla di 3 milioni di manga digitali scaricati nel solo mese di marzo e prodotti dalla NTT Solmare.
    Tag:

    Lunedí, 20 Marzo 2006

  • weblog/?2070
    messaggio da M.Galea - 20/03/2006 14:00
    MegaTokyo, uno dei webcomic pi� celebri della rete, � da qualche tempo disponibile anche in edizione cartacea, e dopo la prima, stimolante e interessante uscita, � pronto ora anche il secondo volume del MegaTokyo italiano, edito sempre dai tipi della Free Books e previsto nelle fumetterie per la fine di marzo.

    Lunedí, 27 Febbraio 2006

  • messaggio da L.Cerutti - 27/02/2006 00:04
    Nella sua colonna/forum pubblicata come "The Ministry", Warren Ellis elogia i webcomics come nuova fucina di talenti, paragonando il fenomeno all'esplosione dei ciclostilati e fotocopiati degli anni '70. Tra i vari titoli citati, ad esempio, ci sono MegaTokyo e il sito di Svetlana Chmakova. E' possibile leggere l'intera discussione qui.

    Sabato, 14 Gennaio 2006

  • messaggio da P.Dionisio - 14/01/2006 07:11
    Sony ha presentato il 5 gennaio al CES 2006 il Sony Reader, un lettore portatile di e-book, sottile, con durata batterie alta e schermo visibile da ogni angolazione che non dovrebbe stancare gli occhi, dando un senso di "cartaceo" migliore di palmari e simili apparecchi.
    In rete girano immagini di prova dell'efficacia del display anche con tavole di fumetti.
    La tecnologia utilizzata � l'innovativo E-Ink (inchiostro elettronico) che, con speciali microcapsule, simula ottimamente le pagine stampate in b/n.
    Il pronostico per questo prodotto, per�, � sfavorevole visto che Sony aveva gi� precedentemente realizzato Libri� senza ottenere largo consenso.
    Anche iRex Technologies BV (consociata di Philips) ha da poco presentato un oggetto simile, Iliad, che consente di scrivere a mano libera, prendere appunti, e anche scaricare giornali, riviste e libri dal web grazie alla connessione wireless integrata, come riportato su questo articolo.
    Con la diffusione del wireless casalingo i tempi sono ormai maturi! Tremate amanti della carta... :-)
    Tag:

    Venerdí, 9 Dicembre 2005

  • weblog/?1862
    messaggio da M.Galea - 09/12/2005 00:00
    Web-manga di notevole successo, tradotto in diverse lingue e di recente analizzato anche in un approfondito articolo, � ora disponibile anche nelle fumetterie italiane "Megatokyo", l'atipica ed interessante opera di Fred Gallagher e Rodney Caston. "Megatokyo" (volume 1) raccoglie il primo anno di strisce presenti sul sito www.megatokyo.com e narra le vicende di Piro e Largo (i due autori), due giovani americani bloccati in Giappone e alle prese con un mondo decisamente diverso dal loro. Megatokyo di Fred Gallagher e Rodney Caston, Free Books, da novembre 2005 in fumetteria, 5,90�

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...

    12 Luglio 2004
    OnLineComics
    6 Settembre 2003
    Volume "Cinecomics" allegato a Ciak