Venerdí, 24 Febbraio 2006
messaggio da C.Patruno - 24/02/2006 01:38
Il Festival di Angouleme (che ha recentemente chiuso la 33esima edizione) ha licenziato J.M. Thevenet, il direttore del festival, che è stato anche redattore capo della rivista Pilote. Sebbene questa edizione sia stata classificata ufficialmente come un successo, ufficiosamente l'atmosfera era estremamente tesa, complici anche la neve e i disagi che hanno dimezzato i visitatori nell'ultimo giorno (per maggiori informazioni, è possibile leggere l'articolo dedicato alla manifestazione). Si ignorano per ora le "colpe gravi" che vengono attribuite a Thevenet, ma il 27 febbraio verrano resi noti i dettagli.
Giovedí, 23 Febbraio 2006
messaggio da Luigi - 23/02/2006 00:01
Mi sono stati regalati quattro fumetti Zenit Gigante di Hondo (casa editrice Araldo). I numeri sono: n.5 "Lo stregone bianco", n.3 "Un messaggio misterioso", n.6 "Duello indiano" e n.8 "La legge del deserto". Il n.3 ed il n.5 presentano la scritta Texti di G.Bonelli anno 1956. Sapreste dirmi che cosa sono? Saluti.
Rispondono G.Loi, V.Oliva e C.Di Clemente, uBC Staff:
Hondo è effettivamente un personaggio di G.L. Bonelli risalente agli anni '50, uscito brevemente sulla collana Zenit Gigante - II serie, che dal n.1 al 51 ristampò alcune serie già pubblicate in formato striscia, come Hondo appunto, Kociss e altre, prima di ospitare definitivamente Zagor a partire dal n.52. Per l'esattezza, Hondo fu ripubblicato nei nn.1-11, ed è stato anche ristampato in Tutto West (dal n.9 al n.20) alla fine degli anni '80.
Hondo è effettivamente un personaggio di G.L. Bonelli risalente agli anni '50, uscito brevemente sulla collana Zenit Gigante - II serie, che dal n.1 al 51 ristampò alcune serie già pubblicate in formato striscia, come Hondo appunto, Kociss e altre, prima di ospitare definitivamente Zagor a partire dal n.52. Per l'esattezza, Hondo fu ripubblicato nei nn.1-11, ed è stato anche ristampato in Tutto West (dal n.9 al n.20) alla fine degli anni '80.
Tag: Zagor
Mercoledí, 22 Febbraio 2006
messaggio da Giuseppe Aymerich - 22/02/2006 00:05
Tranquillizzo il lettore Giuseppe Reina: più volte interrogato su questo argomento, lo sceneggiatore e co-curatore della serie, Moreno Burattini, rassicura che le vendite di Zagor veleggiano attualmente attorno alle 50.000 copie mensili, e le vendite sono sostanzialmente stabili in quanto lo Spirito con la Scure può contare su un vasto zoccolo duro di super-appassionati.
Maggiori informazioni sul sito degli appassionati di Zagor, www.spiritoconlascure.it, dove è possibile chiacchierare direttamente con Burattini, Boselli e altri autori.
Martedí, 21 Febbraio 2006
messaggio da M.Migliori - 21/02/2006 00:22
Da venerdì 17 febbraio è cominciata la programmazione di Witchblade, telefilm tratto dall'omonimo fumetto Top Cow. Su Sky canale 140, Canal Jimmy, ogni venerdì alle 21.50 e in replica nei giorni seguenti, con già due stagioni previste per la televisione: per maggiori informazioni, consultare la programmazione di Jimmy.
Tag: Witchblade
Lunedí, 20 Febbraio 2006
messaggio da Selfcomics - 20/02/2006 00:08
Sabato 25 febbraio, alle ore 19:00 al n.33 di via dei Volsci a Roma, avrà luogo la presentazione di
"CosPlay Culture - Fenomenologia dei “Costume Players” italiani" scritto da Luca Vanzella per la casa editrice Tunuè. Si tratta del primo libro italiano dedicato al fenomeno del cosplay e verrà presentato da Massimo Canevacci (docente di Antropologia culturale) e da Francesco Macarone Calmieri (sociologo e antropologo). La presentazione si svolgerà all’interno dello STREET PHAG CARNIVAL e si concentrerà, oltre che su un'introduzione generale del fenomeno cosplay, anche su un’analisi più approfondita delle questione legate al genere, alla sessualità e all’immaginario sollevate dalla pratica del cosplay. Un’ottica queer per analizzare uno dei più curiosi e dilaganti fenomeni del mondo del fumetto contemporaneo.
Tag: Selfcomics