<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "ecomics" rimuovi

Sabato, 14 Gennaio 2006

  • messaggio da P.Dionisio - 14/01/2006 07:11
    Sony ha presentato il 5 gennaio al CES 2006 il Sony Reader, un lettore portatile di e-book, sottile, con durata batterie alta e schermo visibile da ogni angolazione che non dovrebbe stancare gli occhi, dando un senso di "cartaceo" migliore di palmari e simili apparecchi.
    In rete girano immagini di prova dell'efficacia del display anche con tavole di fumetti.
    La tecnologia utilizzata � l'innovativo E-Ink (inchiostro elettronico) che, con speciali microcapsule, simula ottimamente le pagine stampate in b/n.
    Il pronostico per questo prodotto, per�, � sfavorevole visto che Sony aveva gi� precedentemente realizzato Libri� senza ottenere largo consenso.
    Anche iRex Technologies BV (consociata di Philips) ha da poco presentato un oggetto simile, Iliad, che consente di scrivere a mano libera, prendere appunti, e anche scaricare giornali, riviste e libri dal web grazie alla connessione wireless integrata, come riportato su questo articolo.
    Con la diffusione del wireless casalingo i tempi sono ormai maturi! Tremate amanti della carta... :-)
    Tag:

    Venerdí, 9 Dicembre 2005

  • weblog/?1862
    messaggio da M.Galea - 09/12/2005 00:00
    Web-manga di notevole successo, tradotto in diverse lingue e di recente analizzato anche in un approfondito articolo, � ora disponibile anche nelle fumetterie italiane "Megatokyo", l'atipica ed interessante opera di Fred Gallagher e Rodney Caston. "Megatokyo" (volume 1) raccoglie il primo anno di strisce presenti sul sito www.megatokyo.com e narra le vicende di Piro e Largo (i due autori), due giovani americani bloccati in Giappone e alle prese con un mondo decisamente diverso dal loro. Megatokyo di Fred Gallagher e Rodney Caston, Free Books, da novembre 2005 in fumetteria, 5,90�

    Lunedí, 12 Luglio 2004

  • messaggio da P.Giordani - 12/07/2004 07:32
    Segnalo la nascita di un nuovo sito che pubblica fumetti online, Onlinecomics, che cerca di offrire uno spazio adeguato agli autori esordienti (si accettano proposte di collaborazione) ma soprattutto di far arrivare agli utenti fumetti fruibili.
    Tag:

    Sabato, 6 Settembre 2003

  • messaggio da F.Gallerani - 06/09/2003 11:20
    Allegato al n.9 (Settembre 2003) del mensile Ciak, nelle edicole in questi giorni, il volume "Cinecomics, tutto il cinema dei fumetti". 164 pagine riccamente illustrate dedicate sia alle recenti produzioni supereroistiche americane sia alle pi� datate produzioni europee, comprese le pellicole italiane con articoli dedicati a Sergio Bonelli e Max Bunker. Ciak (3,50 Euro) + Supercomics (5,20 Euro) a 8,70 Euro.

  • home Blog

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi