<dopolavoro> il blog di uBC

Venerdí, 6 Maggio 2005

  • weblog/?1801
    messaggio da E.De Sandre - 06/05/2005 10:30
    Sono arrivati, e sono qui! Sopra di noi! E' in edicola il numero 1 dell'attesa miniserie scritta da Tito Faraci. Tanto Faraci ha preannunciato nelle sue svariate sortite mediatiche ("è una serie che attinge a tematiche, personaggi e ambienti dell'avventura decisamente classici, propri dell'immaginario collettivo", "ma raccontata in modo moderno"), e tanto ha fatto. Le straordinarie gesta di Brad, biologo ed ex-soldato, iniziano quando all'ordinario dottore viene tolto tutto: famiglia, casa, città, mondo. E' così che Brad Barron diviene l'ultimo uomo in piedi. Nutrendosi del proprio dolore, dei propri ricordi e della propria rabbia,il prigioniero Brad Barron accetta, suo malgrado, l'assurda missione impossibile: credere in una nuova speranza.

    Il primo albo è illustrato da Bruno Brindisi, capace con di mettere il suo tratto particolareggiato e dinamico al servizio di una sceneggiatura insolitamente complessa, accettando con coraggio, e vincendo alla grande, le sfide della prospettiva e gabbando gli infidi tranelli che attendono il disegnatore che si azzarda ad uscire dalla ineluttabile "gabbia bonelliana". Brad Barron n°1 - Sergio Bonelli Editore, mensile,
    in edicola dal 6 maggio 2005, brossurato– € 2,50

    Tag:

    Mercoledí, 4 Maggio 2005

  • messaggio da Stefano Gorla - 04/05/2005 08:05
    Sul sito di Famiglia Cristiana è in rete un'intervista a Sergio Bonelli tratta dal numero 18 del settimanale:
    La fabbrica dei sogni: Da oltre mezzo secolo l’autore-editore nutre la voglia d’avventura dei lettori inventando personaggi: come Mister No, che dopo 30 anni si congeda, o il nuovo Brad Barron (..)
    Inoltre, sul sito di Letture un dossier su Hugo Pratt tratto dal numero 617:
    "Non lo voglio vedere dai libri! I paesi dell’anima non si possono vedere con gli occhi a prestito. Se mai li immagino o li sogno. Nessuno ha occhi lucidi e chiari come la fantasia o il sogno". Così Primo Mazzolari nel 1941 pensando a una, per lui lontanissima, Emmaus. Una verità che deve aver in qualche modo incrociato Hugo Pratt che ha fornito molto materiale per i sogni di una moltitudine di lettori. Non solo. Viaggiatore curioso, ha fatto del viaggio, come dell’accurata documentazione, uno dei punti di forza del suo affascinante narrare. E se il suo pellegrinare per il pianeta, rispondendo ai richiami dell’avventura e della sete di conoscenza, ha contribuito a rendere palese una vocazione cosmopolita inserita nei suoi geni, la sua vastissima biblioteca con gli oltre 25.000 volumi, testimonia come Pratt sapesse viaggiare anche tra le pagine dei libri, spaziando dalla filosofia alla poesia, saggistica e letteratura, romanzi d’avventura e dotti trattati filologici. (..)

    Martedí, 3 Maggio 2005

  • messaggio da Marco Santucci - 03/05/2005 09:30
    Venerdì prossimo, 6 maggio alle ore 17.30 presso la sala della Biblioteca di Arezzo in via dei Pillati 8, gli autori della “La Termite Bianca” presenteranno il primo volume del fumetto, dal titolo “dagli Abissi”, interamente dipinto ad acquerello. Gli autori del fumetto, tutti aretini, Marco Bianchini, Marco Santucci, Patrizio Avangelisti e Simone Peruzzi, incontreranno il pubblico anche per raccontare la loro esperienza editoriale, spiegando come un progetto d’animazione sia diventato un fumetto di respiro Europeo. Saranno proiettati bozzetti, disegni, fondali a colori e filmati che illustreranno l’evoluzione grafica ed editoriale del progetto, fino alla realizzazione delle tavole a colori del fumetto. Nell’occasione gli autori saranno ben lieti di autografare le copie del volume disponibili. Per informazioni: www.arezzoweb.it, www.cityandsiti.it, www.arezzonotizie.it.

    Lunedí, 2 Maggio 2005

  • messaggio da C.Di Clemente - 02/05/2005 15:00
    E' online il Giornale di Sergio Bonelli Editore di maggio/giugno 2005. Anticipazioni sulle prossime storie bonelliane: ZAGOR: Verso Ultima Thule, JULIA: Il suo primo caso, MISTER NO: Un carico di guai, DAMPYR: Eroi o dannati?, DYLAN DOG: Viaggio nella paura, TEX: Famiglie in guerra, MARTIN MYSTÈRE: Mille nuove emozioni, NAPOLEONE: Ombre dal passato, BRENDON: Senza pietà, MAGICO VENTO: La guerra di Toro Seduto, BRAD BARRON: Chi salverà la terra?, NATHAN NEVER: Futuro di morte, LEGS WEAVER: Incontri pericolosi, GEA: Non rompete quel sigillo

    Domenica, 1 Maggio 2005

  • messaggio da A.Pons - 01/05/2005 14:56
    Fissate le date per la prossima Lucca Comics: dal 29 ottobre al 1 novembre.

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...