<dopolavoro> il blog di uBC

Giovedí, 12 Maggio 2005

  • messaggio da Cavuccio - 12/05/2005 18:45
    Dal sito della Provincia di Teramo: Dal 1992 si svolge a Teramo la rassegna del Fumetto e del disegno denominata TERAMO COMIX. Anche quest�anno la manifestazione si svolger� a Teramo il 14 e 15 Maggio presso il sottopasso di Piazza Garibaldi. Nelle scorse edizionisono intrvenuti alcuni dei maggiori disegnatori e soggettisti del fumetto contemporaneo, a partire da Roberto Diso, Fabio Civitelli, Pino Rinaldi, Edoardo Morricone, Cortez, Angelo Stano, Roberto De Angelis, Luigi Coppola, Claudio Chiaverotti, Ade Capone, Maurizio De Vincenti e ancora tanti altri. Insieme a loro tante casi Editrici dalla Star Comics, alla compianta Granata Press, alla Play Press l�Editoriale Mercuri alla Bonelli Editore ecc. Quest'anno tra le altre iniziative ci sar� una succulenta novit� da intenditori, due annulli speciali delle Poste Italiane uno riguardante il Piccolo Ranger e l�altro Jonathan Steel che sar� apposto durante la manifestazione sulle cartoline realizzate pel l�occasione.

    Mercoledí, 11 Maggio 2005

  • messaggio da M.Gilebbi - 11/05/2005 22:11
    A Fano viene organizzata dal 14 al 29 maggio una rassegna del fumetto che vede l'esposizione di opere di Pazienza, Gaudenzi, Toti e Alessandrini. Maggiori info sul sito del Comune.

    Lunedí, 9 Maggio 2005

  • messaggio da Ufficio Stampa Passepartout Festival - 09/05/2005 08:00
    Passepartout, il festival di letteratura organizzato dalla Biblioteca di Asti, ha pensato e fatto propria, fin dalla prima edizione, una sezione dedicata al fumetto. Attenta interlocutrice di linguaggi, questa manifestazione culturale, che ha come sotto titolo �Viaggi Straordinari Nelle Parole Scritte�, non poteva non prestare la dovuta attenzione al fumetto, navigando anche per le rotte di questa letteratura alternativa e stimolante: quindi il recente gemellaggio con Torino Comics era nell�ordine naturale delle cose. E� prevista la presenza al festival di Antonio Serra e di Alfredo Castelli, autori della Sergio Bonelli Editore, nonch� dell�astigiano Gino Vercelli (della medesima scuderia). Sar� proprio quest�ultimo a fare un grande regalo al popolo avventuroso di Passepartout : una tavola originale disegnata ad hoc per l�evento che verr� riprodotta e data in regalo a quanti lo vorranno. Per tutta la durata del festival, dal 10 al 15 maggio 2005 nel palazzo del Michelerio, che ospiter� l�edizione 2005 di Passepartout, vi sar�, inoltre, una mostra di tavole originali di Nathan Never a cura della Sergio Bonelli Editore. Per info: Mostra delle tavole originali di Nathan Never a cura della Sergio Bonelli Editore, e-mail [email protected]

    Sabato, 7 Maggio 2005

  • messaggio da Emiliano Longobardi - 07/05/2005 20:55
    Nuovo aggiornamento per Comics Code: Speciale Yoshitaka Amano (Gatchaman, Kashaan e concept design di Final Fantasy), Speciale Intimates (nuova cult series Wildstorm), Speciale l'orrore letterario a fumetti ispirato dal revival dell'horror a fumetti, intervista a Stuart Immonen (Superman: Secret identity e Ultimate Fantastic Four su testi di Warren Ellis), intervista ad Andrea Alfano sugli attuali e futuri programmi della Play Press, making of del volume 2 di Bullet & Justine (Mauro Padovani), inediti confronti fra fumetto e film operati da Antonio Solinas su Sin City, gallery dedicata al Videomax di Graziano Origa, Parola di Gaijin di Luigi Bernardi e Doppia Coppia di ET/Enrico Trentin, e 10 recensioni (Sin City: the movie, Batman: Mad Love, Davide Golia, Brad Barron N.1, Crimini macabri); da rileggere: Toriyama World, La storia del topo cattivo!, Black Hole vol. 1 & 2, Persepolis, Batman/Aliens.

    Venerdí, 6 Maggio 2005

  • weblog/?1801
    messaggio da E.De Sandre - 06/05/2005 10:30
    Sono arrivati, e sono qui! Sopra di noi! E' in edicola il numero 1 dell'attesa miniserie scritta da Tito Faraci. Tanto Faraci ha preannunciato nelle sue svariate sortite mediatiche ("� una serie che attinge a tematiche, personaggi e ambienti dell'avventura decisamente classici, propri dell'immaginario collettivo", "ma raccontata in modo moderno"), e tanto ha fatto. Le straordinarie gesta di Brad, biologo ed ex-soldato, iniziano quando all'ordinario dottore viene tolto tutto: famiglia, casa, citt�, mondo. E' cos� che Brad Barron diviene l'ultimo uomo in piedi. Nutrendosi del proprio dolore, dei propri ricordi e della propria rabbia,il prigioniero Brad Barron accetta, suo malgrado, l'assurda missione impossibile: credere in una nuova speranza.

    Il primo albo � illustrato da Bruno Brindisi, capace con di mettere il suo tratto particolareggiato e dinamico al servizio di una sceneggiatura insolitamente complessa, accettando con coraggio, e vincendo alla grande, le sfide della prospettiva e gabbando gli infidi tranelli che attendono il disegnatore che si azzarda ad uscire dalla ineluttabile "gabbia bonelliana". Brad Barron n�1 - Sergio Bonelli Editore, mensile,
    in edicola dal 6 maggio 2005, brossurato� � 2,50

    Tag:

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...