Martedí, 22 Febbraio 2005
messaggio da Emiliano Longobardi - 22/02/2005 08:30
Dopo la lunga pausa "natalizia" un corposo aggiornamento per Comics Code: Nuova grafica della home page; Parola di Gaijin, un nuova rubrica mensile di Luigi Bernardi; Cinque interviste esclusive con
Joe Kubert, Carlos Gomez, Federica Manfredi, Andrew Robinson, Frazer Irving; Tre approfondimenti con Reportage da Angoulême 2005 di Giovanni Gualdoni, Una riflessione dedicata alla mostra tenuta in onore di Dave McKean, Niccolò Storai ci parla poi in anteprima di Killers; Recensioni di La Bambina filosofica, Napoleone N.45, Ombre arcane, Zachary Holmes, Il libro del vento, Laida Odius, Cemento armato, Longshot, Icons: HR Giger, Sin City vol.6.
Lunedí, 21 Febbraio 2005
messaggio da G.Atzieni - 21/02/2005 23:17
Segnalo il sito www.thejobook.com un progetto in flash di Giorgia Atzeni e Simone Cantarelli.
Domenica, 20 Febbraio 2005
messaggio da C.Di Clemente - 20/02/2005 00:00
Il Corriere della Sera pubblica on line la traduzione italiana del lungo racconto autobiografico "The Comfort Zone - Growing up with Charlie Brown" di Jonathan Franzen (autore de "Le Correzioni"), in cui l’autore rievoca gli Usa della contestazione e il clima infuocato degli anni Settanta attraverso la figura di Snoopy e i fumetti di Charles M. Schultz.
Sabato, 19 Febbraio 2005
messaggio da LoSpazioBianco.it - 19/02/2005 20:56
Sergio Staino, in questi giorni in evidenza nelle edicole di tutta Italia, con il volume dedicato a Bobo nella collana I classici del fumetto di Repubblica, è sicuramente uno degli autori di fumetti e di satira più amati in Italia. LoSpazioBianco.it propone uno speciale su Sergio Staino in cui il piatto forte è rappresentato da una intervista in esclusiva, condita da alcune recensioni di suoi libri più recenti.
Tag: Interviste, Staino
Venerdí, 18 Febbraio 2005
messaggio da C.Di Clemente - 18/02/2005 00:00
Esce oggi con Repubblica il volume della collana "I Classici del Fumetto di Repubblica - Serie Oro" dedicato a Bobo, il popolare personaggio satirico creato da Sergio Staino. Il volume raccoglie una lunga saga (un prologo e nove capitoli) che porta Bobo e la sua famiglia a ripercorrere la Storia politica e sociale d'Italia dal 1904 al 2004.