Sabato, 27 Novembre 2004
messaggio da R.Giammatteo - 27/11/2004 13:08
Indy Press annuncia un nuovo progetto tutto italiano, nato dalla mente del poliedrico sceneggiatore Diego Cajelli (Napoleone, Dampyr, Diabolik e tanti altri) e dalla mano della sempre pi� brava Federica Manfredi, gi� vista all�opera per (Indy Press su Magenta e fresca di pubblicazione in USA con la serie Hack/Slash della Devil�s Due. Chine e colori invece sono affidate rispettivamente al talentuoso esordiente Andrea Fattori e al giovane mago Davide Amici.
"Una citt�, Milano. Un negozio, una pizzeria da asporto. Due fratelli, Enzo e Nicola Messina. Milano � una metropoli dura, le leggi della strada obbligano a scelte difficili. In quella pizzeria entra Salvatore, un uomo d�onore, appartenente al clan D�Elia, una �ndrina di spicco che controlla il quartiere. Il suo compito � riscuotere una tangente, il dazio da pagare per lavorare tranquilli, senza problemi. Salvatore da quella pizzeria non uscir� mai pi�� �Che cosa si nasconde dietro l�insegna della pizzeria Messina? � spiega lo sceneggiatore Diego Cajelli � la voglia di fare un fumetto diverso, l�intenzione di prendere per mano il lettore e condurlo in un territorio inesplorato e misterioso, dove le regole del genere non trovano il terreno giusto per mettere le loro radici narrative, una zona buia delle favole dove il noir e il pulp improvvisamente si ritrovano da soli e tremanti di fronte ad un qualcosa che non dovrebbe esserci. Non basta pi� avere una pistola per essere tranquilli nei fumetti del terzo millennio. Mambo Italiano � la storia di un incontro. L�imprevedibile unione narrativa di elementi inconciliabili tra loro. Fino a questo momento�. Una storia avvincente, inconsueta, realizzata da due autori nel pieno della loro verve creativa, e soprattutto 100% italiana. Nel segno della qualit� anche il lettering, sviluppato dallo studio ManFont. Un progetto ambizioso, che unisce due grandi artisti del fumetto e che non mancher� di stimolare l�interesse del pubblico, oltre che degli editori stranieri: una nota casa editrice americana avrebbe gi� un�opzione per pubblicare oltreoceano la storia. Se son rose�"Un Mambo Italiano! 48 pagine, colore, spillato, 5,50�.
Tag: Indy Press, Diego Cajelli
messaggio da afNews/Goria - 27/11/2004 11:24
Leggete fumetti giapponesi "rivoltati" alla occidentale e i vostri amici manga-maniaci vi fanno le pulci? Forse avete ragione voi... Siete convinti che il manga vada stampato anche da noi come nella terra del Sol Levante e vi sentite dei filologi? Forse peccate d'ignoranza...
Un articolo di Barbieri su Golem propone una riflessione serissima sull'argomento. Con l'occasione vi segnaliamo anche il nuovo Blog di Daniele Barbieri nel suo sito personale: si parla di fumetti, naturalmente.
messaggio da - 27/11/2004 08:34
Sergio Staino presenter� il nuovo volume "L'impero delle cicale", realizzato con la collaborazione di Isabella Staino e Adriano Sofri e pubblicato da Coconino Press durante i seguenti incontri: 1/12 Fiesole, Biblioteca Comunale ore 21.00;
3/12 Siena, Universit� ore 11.00 Incontro con gli studenti; 3/12 Siena, Hotel Continental ore 18.00 partecipa Luigi Manconi; 7/12 Bologna, Sala Borsa ore 18.00 presentazione ed esposizione delle tavole originali, relatori Sergio Cofferati, Anna Buonaiuto, Roberto Vecchioni, saranno presenti in sala Gianni Sofri e Francesco Guccini; 9/12 Prato, Teatro Borsi ore 21.00; 13/12 Firenze, Feltrinelli Librerie di via de` Cerretani ore 18.00; 16712 Genova, Teatro dell'Archivolto, ore 21.00, con Lella Costa.
Tag: Incontri
Venerdí, 26 Novembre 2004
messaggio da C.Di Clemente - 26/11/2004 13:08
Con Topolino l�avventura e la magia
� il titolo dell'articolo di Luca Raffaelli apparso oggi su Repubblica per il volume de "I Classici del Fumetto di Repubblica - serie oro" in uscita domani, che raccoglie le storie fantasy di Topolino ideate da Massimo De Vita per il suo "ciclo dell'Argaar". Un estratto:
Realizzata inizialmente come trilogia, e poi completata da un quarto episodio diviso in due parti, questa saga � nata nell�82, quando il Signore degli anelli non era ancora stato reso popolare dal cinema. Il mondo dell�Argaar fu protagonista per tre Natali consecutivi, conquistando i lettori per l�originalit� dell�ambientazione e la vivacit� dei disegni. E poi per quell�atmosfera giocosa che De Vita riesce a dare a tutte le sue migliori creazioni.Gli altri articoli alla pagina delle Idee.
Tag: Topolino, Massimo De Vita
Venerdí, 19 Novembre 2004
messaggio da P.Dionisio - 19/11/2004 19:25
Esce oggi nelle sale cinematografiche italiane Immortal ad vitam, il nuovo film di Enki Bilal interpretato da Linda Hardy, Thomas Kreschmann e Charlotte Rampling (le schede su FilmUp, 35mm.it e Cinematografo.it). Bilal, nato a Belgrado nel 7 Ottobre 1951 ma naturalizzato francese, � gi� regista di altri 2 film ("Bunker Palace Hotel" del 1989 e "Tykho Moon" del 1997) ma � noto al pubblico come disegnatore di fumetti di grande successo come il ciclo "Legendes d'Aujourd'hui" (ai testi Pierre Christin) composto da "Il vascello di pietra" (1976), "La citt� che non esisteva" (1977), "Le Falangi dell'Ordine Nero" (1978-1979), "Battuta di Caccia" (1981-1982) o la "Trilogia Nikopol", composta da "La fiera degli immortali" (1980), "La donna trappola" (1986) e "Freddo equatore" (1992).