Venerdí, 19 Novembre 2004
messaggio da P.Dionisio - 19/11/2004 19:25
Esce oggi nelle sale cinematografiche italiane Immortal ad vitam, il nuovo film di Enki Bilal interpretato da Linda Hardy, Thomas Kreschmann e Charlotte Rampling (le schede su FilmUp, 35mm.it e Cinematografo.it). Bilal, nato a Belgrado nel 7 Ottobre 1951 ma naturalizzato francese, � gi� regista di altri 2 film ("Bunker Palace Hotel" del 1989 e "Tykho Moon" del 1997) ma � noto al pubblico come disegnatore di fumetti di grande successo come il ciclo "Legendes d'Aujourd'hui" (ai testi Pierre Christin) composto da "Il vascello di pietra" (1976), "La citt� che non esisteva" (1977), "Le Falangi dell'Ordine Nero" (1978-1979), "Battuta di Caccia" (1981-1982) o la "Trilogia Nikopol", composta da "La fiera degli immortali" (1980), "La donna trappola" (1986) e "Freddo equatore" (1992).
Giovedí, 18 Novembre 2004
messaggio da P.Dionisio - 18/11/2004 17:25
Dall'articolo "Al Parterre per provare il brivido del fumetto" pubblicato su Leggo di oggi:
�Una biblioteda di paura. In biblioteca ci trovi di tutta tranne la noia� � l'iniziativa promossa dalla Regione Toscana e dal Quartiere 2 con la biblioteca "Dino Pieraccioni" di via Nicolodi, 2. Un breve percorso sul filo del fantastico e dell'horror nella letteratura e nel fumetto oggi al Parterre di piazza della Libert� con ingresso libero a partire dalle 18,00. La mostra bibliografica sar� accompagnata da disegni a fumetto realizzati in diretta da Luigi Critone della Scuola di Comics di Firenze. Sar� anche posibile sfogliare linri e fumetti che hanno fatto la storia del genere horro. Fra i primi ci saranno Monster di Blance. Per ulteriori informazioni telefonare allo 055/2625723.
messaggio da C.Di Clemente - 18/11/2004 13:51
Lupo Alberto, quelle storie tra litigi e voglia di libert�
� il titolo dell'articolo di Luca Raffaelli apparso oggi su Repubblica per il volume de "I Classici del Fumetto di Repubblica - serie oro" in uscita domani, dedicato a Lupo Alberto e che raccoglie una selezione delle sue storie lunghe. Un estratto:
Sono storie della maturit� del Lupo, quando il personaggio ha gi� superato il trauma dell�innamoramento nei confronti della gallina Marta e delle bastonate del cane Mos�. Ormai tutto ci� si � trasformato in un dato di fatto. Lui ama Marta, Marta ama lui e, a parte l�ipotesi del matrimonio (voluto solo da lei), il problema � quello di costruire un serio rapporto cercando di schivare i pericoli, mantenendo le proprie libert�. L�esperienza pu� essere utile a sdrammatizzare le tensioni, a saperle vivere con minor angoscia: � questo uno dei temi preferiti delle storie di Silver. La reiterazione, tipica del fumetto umoristico, serve in questo caso a creare una sorta di paradiso terrestre, in cui ogni personaggio vive con gli altri nella maniera pi� armonica possibile. Se fosse una riunione di condominio, perlomeno sarebbe divertentissima.Gli altri articoli alla pagina delle Idee.
Tag: Lupo Alberto, Silver
Mercoledí, 17 Novembre 2004
messaggio da F.Gallerani - 17/11/2004 09:35
Nella sezione fumetti di Rosso Alice, il portale ADSL di Telecom Italia, dopo Diabolik fa il suo debutto il prmo personaggio bonelliano, Nathan Never. La prima avventura, "Il numero zero" il cui primo episodio � visionabile gratuitamente, sembra distaccarsi in maniera netta dal plot originale dell'omonima avventura pubblicata come albetto promozionale nell'aprile del 1991.
Interessante la tecnica utilizzata, che manco a dirlo utilizza la tecnologia Flash di Macromedia: i disegni, provenienti dalle tavole della serie regolare (sono perfettamente riconoscibili gli stili di Castellini e De Angelis) sono state affiancati da scenografie ed animazioni realizzate ad hoc, la cui fruzione � scandita dal clck del mouse. Il costo per visualizzare ogni singolo episodio � di 0,30 Euro, mentre l'intera storia pu� essere opzionata a 1,20 Euro.
messaggio da Irene Marchesani - 17/11/2004 08:36
Da Calligaro a Giuseppe Palumbo: tanti artisti all�asta dal 11 Novembre al 2 dicembre su ebay.it per la lotta contro l�AIDS la promozione del diritto alla salute. L�associazione Lila Cedius ha invitato molti artisti a lavorare sul tema del diritto alla salute e l�accesso ai farmaci essenziali. Sono state raccolte moltissime opere uniche e originali che saranno messe all�asta per sostenere le attivit� dell�associazione.
Tag: Aste