Giovedí, 4 Novembre 2004
messaggio da F.Gallerani - 04/11/2004 12:15
A partire dal numero 45, Il Giornalino delle edizioni Paoline, in occasione dei suoi 80 anni, pubblicher� 8 fascicoli speciali (uno al mese) con una o pi� storie a fumetti realizzate da un grande disgnatore che in passato ha collaborato alla testata. Questi gli autori: Franco Caprioli (Un capitano di 15 anni), Ruggero Giovannini (Capitan Erik), Lino Landolfi (Piccolo Dente), Gianni De Luca (Romeo e Giulietta), Carlo Boscarato (Larry Yuma), Dino Battaglia (Gargantua e Pantagruel), Attilio Micheluzzi (Petra Ch�rie) e Toni Pagot (Micromino). Senza nulla togliere agli altri titoli, Battaglia e Micheluzzi in primis, uBC vi consiglia di non perdere almeno i fascicoli dedicati a Caprioli, che costituisce una delle rarissime ristampe dell'opera di questo grande autore, e quello a Gianni De Luca che ristampa quello che probabilmente � il capolavoro dell'artista.
messaggio da R.Giammatteo - 04/11/2004 07:30
Gli autori di
Avalonia, il nuovo fumetto fantasy edito da Salvatore Taormina, presentano l'albo in anteprima per il pubblico siciliano presso i locali della libreria ALTROQUANDO, in Corso Vittorio
Emanuele 143 a Palermo, venerd� 5 e sabato 6 novembre, dalle ore 17:30.
Saranno presenti gli autori Manlio Mattaliano, sceneggiatore, Roberto di Salvo, disegnatore, Claudio Stassi, copertinista, e Gianluca Gugliotta, disegnatore.
Tag: Incontri
Mercoledí, 3 Novembre 2004
messaggio da P.Ottolina - 03/11/2004 12:33
Sul Corriere della Sera di oggi un articolo
del regista Michael Moore su "The Boondocks", fumetto indipendente di culto negli Usa. Il volume "The Boondocks - Il diritto di essere contro" uscir� venerd� in Italia pubblicato da Arcana (euro 21, pagine 272).
messaggio da Federico Bernardello - 03/11/2004 08:30
Dal salgariano Corsaro Nero al bonelliano Tex Willer (articolo su Il Gazzettino): questo, in estrema sintesi, il percorso vissuto all'insegna di una comprovata creativit� da Aldo Capitanio, scomparso a quarantanove anni il 19 settembre 2001, ed ora protagonista della mostra che la sua citt�, Camisano Vicentino, gli dedica (fino al 6 novembre) presso la Biblioteca Comunale. Tra le oltre cento tavole ed illustrazioni esposte sono presenti alcune suggestive tavole appartenti alla Storia d'Italia a fumetti di Enzo Biagi e diciassette, alcune ancora a matita, di un episodio di Tex rimasto fatalmente interrotto.
Tag: Mostre
messaggio da D.J.Farah - 03/11/2004 07:25
L'Ambasciatore del Brasile Itamar Franco e il cartoonist Mauricio de Sousa hanno il piacere di invitarVi all'incontro dedicato ai personaggi de "La Banda di Monica" che avr� luogo mercoled� 4 novembre, alle ore 17, presso l'Auditorium del Centro di Studi Brasiliani. Segue rinfresco. Piazza Navona, 18. Roma.
Tag: Incontri