Martedí, 26 Febbraio 2002
messaggio da G.Gentili - 26/02/2002 14:18
Il fumetto, questo sconosciuto: in un articolo su La Nazione si parla dei progetti futuri della Scuola Perugina dei Fumetti.
messaggio da G.Gentili - 26/02/2002 12:11
Davide Toffolo: cercando Pasolini troverò il suo 'doppio' in un articolo su Il Piccolo di Trieste il disegnatore e musicista parla della storia su cui è al lavoro e che ruota attorno allo scrittore-regista.
Lunedí, 25 Febbraio 2002
messaggio da Museo Virtuale del Fumetto Elettronico - 25/02/2002 17:51
"Ti ricordi quando i fumetti costavano 25 centesimi?
bene, Crossgen fa tornare indietro l'orologio
e porta il prezzo a meno di 3 centesimi per fumetto!"
Questo lo slogan con cui Crossgen lancia una iniziativa di fumetti elettronici consultabili a pagamento sul web:
Per 1 dollaro al mese, la Crossgen dà accesso illimitato
ad una libreria di fumetti pubblicati online.
Si parte con 51 albi in archivio e ogni settimana
verranno aggiunti 2 nuovi albi.
L'iniziativa è denominata "Comics on the Web" e
come dimostrazione del servizio è possibile leggere
una serie di 7 albi a fumetti di Ruse, The Path e Sojourn.
Ma fino al 20 aprile è possibile accedere gratuitamente
anche a tutti e 51 gli albi in archivio con storie
di Mystic, Sigil, Meridian, ecc.
Già prevista la pubblicazione delle storie
in 7 lingue (tra cui l'italiano!) visto
che con i ballon elettronici è semplicissimo
pubblicare traduzioni.
messaggio da F.Gallerani - 25/02/2002 15:54
Grazie all'ospitalità del sito dello sceneggiatore Giorgio Pezzin sbarca online la manifestazione fumettistica Acquaviva nei Fumetti.
messaggio da G.Gentili - 25/02/2002 14:18
Cajelli, il cabaret è terapia sociale: in un articolo sulla Gazzetta di Parma potete scoprire il sorprendente lato cabarattistico dell'autore Diego Cajelli!