<dopolavoro> il blog di uBC

Sabato, 3 Aprile 2004

  • messaggio da Ultrazine - 03/04/2004 22:15
    Gary Spencer Millidge, smoky man e Omar Martini, curatori del volume "Alan Moore: Ritratto di uno Straordinario Gentleman" (Black Velvet Editrice) sono orgogliosi d'annunciare che il volume ha raccolto oltre 36mila dollari USA destinati come beneficenza in favore delle associazioni AIMA e ADI impegnate nella lotta all'Alzheimer. L'edizione inglese del volume pubblicata da Abiogenesis Press a Maggio 2003 ha raccolto $24,112.46. L'edizione Italiana pubblicata da Black Velvet nel November 2003 ha raccolto $10,521.87. Mentre un'ulteriore somma di $4,101.79 � stata raccolta dalla vendita all'asta su eBay.it (Ottobre 2003) di alcune tavole originali e materiali contenuti nel volume. Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contributo e promosso questo progetto, e ovviamente, a tutti coloro che hanno acquistato una copia del libro.

    Venerdí, 2 Aprile 2004

  • messaggio da N.Rizzo - 02/04/2004 19:59
    Tra marzo e aprile alcune interessanti uscite: Planet Manga ha appena cominciato a pubblicare la nuova serie di "Kenshiro" (Soten no Ken) di Buronson e Tetsuo Hara che cotituisce il prequel alla serie del famoso maestro della Scuola di Hokuto, dalla penna di Tsukasa Hojo � in arrivo "Angel Heart", il sequel di "City Hunter", di Riyoko Ikeda � in uscita quella che viene considerata l'opera pi� ambiziosa, "Orpheus" (Orpheus no Mado), e arrivano gli episodi inediti in Italia di "X/1999" delle Clamp; � inoltre ufficiale che la Star Comics a giugno ristamper� "Ghost in the shell" di Masamune Shirow e il seguito inedito a novembre "Manmachine interface" su Storie di Kappa (dopo dodici anni d'attesa).
  • messaggio da P.Dionisio - 02/04/2004 03:30
    Oggi, insieme al quotidiano La Repubblica � allegato il cinquantanovesimo volume de I Grandi Classici del Fumetto: � il turno di Andy Capp, il personaggio delle strisce create da Reg Smythe. All'interno del volume sono presenti molte strisce suddivise per tematiche e alcune delle prime vignette autoconclusive. E la settimana prossima tocca a Dick Tracy...

    Giovedí, 1 Aprile 2004

  • messaggio da G.Gentili - 01/04/2004 23:12
    La routine domestica dell�irresistibile Andy Capp � il nuovo articolo di Luca Raffaelli di oggi su Repubblica per il volume dell'iniziativa "I Grandi Classici del Fumetto" in uscita domani, dedicato al personaggio di Reginald Smythe. "Lui � un inguaribile disoccupato; lei � la classica casalinga che, in nome dell'unit� della coppia, tutto di lui sopporta. Nata nel '57 su richiesta del quotidiano "Daily Mirror", questa striscia - protagonista del 59mo classico del fumetto di "Repubblica" in edicola da domani - � diventata famosa in tutto il mondo. In Italia � diventata celebre su Eureka e la Settimana Enigmistica, settimanale nel quale la coppia � stata ribattezzata con i nomi di Carlo ed Alice." Gli altri articoli alla pagina delle Idee.
  • messaggio da P. La Tessa - 01/04/2004 10:22
    (NB. questa notizia era un Pesce d'Aprile) Direttamente dalla voce di Alfredo Castelli, trapelano le prime notizie circa le caratteristiche che assumer� il nuovo corso bimestrale (160 pagine) di Martin Myst�re (il cui debutto nelle edicole � previsto per i primi mesi del 2005): 1) cambio di formato: si passa dal classico bonelliano (160x230) ad un formato leggermente pi� grande (190x250, in pratica quello gi� adottato per il vecchio Ken Parker Magazine); 2) cambio di copertinista: bye bye all'ormai ingessato Alessandrini in favore del giovane Filippucci, coadiuvato dai colori di Tisselli. Il disegno costituir� comunque un parte marginale dell'immagine di copertina, che sar� costituita spesso da un soggetto fotografico con inserti ritoccati e/o ridisegnati ex-novo; 3) rubriche: almeno 8 delle 160 pagine complessive saranno dedicate alle rubriche e ospiteranno foto e altre immagini a colori. Oltre alle classiche "I misteri di Myst�re" e "Martin Myst�re risponde a tutto", far� il suo debutto la nuova "Tutti in forma con Martin Myst�re", nella quale il bvzm dar� consigli sul fitness e su come mantenersi giovani anche agli over 60; 4) le storie: attualit� � la parola d'ordine. Tutti i soggetti attualmente in lavorazione partono da spunti legati alle notizie di stretta attualit� (epidemie misteriose, sindrome da Reality Show, draghi nei barattoli, ecc..) e sia la sceneggiatura che le tavole saranno concepite per essere ulteriormente attualizzate in fase di revisione finale: in pratica dialoghi e vignette saranno sistematicamente ritoccate all'ultimo momento utile prima della stampa, inserendo titoli di giornali, dialoghi e altri riferimenti socio-politici di rilevante interesse. Una redazione formata da un paio di disegnatori e un revisore (per il momento lo stesso Castelli) � stata predisposta appositamente allo scopo; 5) e dulcis in fundo, Pinup: una doppia pagina centrale sar� occupata da una pinup a colori dedicata alla protagonista femminile della storia! Contestualmente ai cambi previsti per la serie regolare, Castelli ha preannunciato un'iniziativa collaterale davvero molto speciale: l'elseworld mysterioso "The Fantastic Martin Myst�re". La SBE ha ingaggiato per una miniserie in 6 episodi a cadenza quadrimestrale il noto sceneggiatore americano Martin Angler, tra l'altro ultimo autore di Flash Gordon. La mini, che sar� pubblicata in albi di tradizionale formato bonelliano - ma a colori e di 48 pagine! - vedr� il BVZM aiutare i Kundingas in una delicatissima situazione di crisi galattica e sar� ambientata nel sistema solare della stella Fomalhaut. Ciascun episodio sar� disegnato da prestigiosi artisti "ospiti", sui quali il Buon Vecchio Zio Alfredo ha per� mantenuto il pi� stretto riserbo.

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...