<dopolavoro> il blog di uBC

Lunedí, 15 Marzo 2004

  • messaggio da C.Di Clemente - 15/03/2004 13:57
    E' online il Giornale di Sergio Bonelli Editore di marzo/aprile. Anticipazioni sulle prossime storie bonelliane: ZAGOR: Ribelli e cowboys, JULIA: Segreti che uccidono, MISTER NO: Che fine ha fatto Matt Stone?, DAMPYR: Nei sotterranei di Parigi, DYLAN DOG: Andata senza ritorno, TEX: Guerra nella prateria, MARTIN MYST�RE: Destinazione Carnac, NICK RAIDER: Caccia di sangue, NAPOLEONE: L'eterno duello, BRENDON: Favole oscure, MAGICO VENTO: L'ira degli spettri, JONATHAN STEELE: La morte a Talahar, NATHAN NEVER: Il diavolo fra le stelle, LEGS WEAVER: L'attacco dei pirati

    Venerdí, 12 Marzo 2004

  • messaggio da P.Dionisio - 12/03/2004 03:30
    Oggi, insieme al quotidiano La Repubblica � allegato il cinquantaseiesimo volume de I Grandi Classici del Fumetto: � il turno di Alack Sinner, il detective privato creato nel 1975 da Carlos Sampayo e Jos� Mu�oz. All'interno del volume sono presenti le storie dall'esordio fino all'ultima avventura: "COnversando con Joe", "Il caso Webster", "Il caso Filomore", "Constancio y Manolo", "Citt� oscura", "Ricordando" e "Storie private". E la settimana prossima tocca a Guido Buzzelli...

    Giovedí, 11 Marzo 2004

  • messaggio da Comics & Dintorni - 11/03/2004 16:56
    Comics & Dintorni � onorata di presentare al pubblico fiorentino Brian Talbot. Nell�occasione del suo ultimo romanzo a fumetti "Cuore dell�impero, la stirpe di Luther Arkwright" Brian Talbot effettuer� un breve tour nelle fumetterie italiane. Sabato 13 marzo 2004 dalle ore 15,30 alle 17,30 Brian Talbot incontrer� gli appassionati di fumetti a Firenze presso Comics & Dintorni in via E.G. Bocci 67/75. Per l�occasione sar� presentato il volume edito dalla edizioni Comma 22. Dediche e disegni per tutti gli intervenuti. Brian Talbot apprezzato autore di numerose pubblicazioni in Inghilterra raggiunge il successo nel 1981, con il primo volume di Luther Arkwright. Vincitore di numerosi premi porta l�Autore a proseguire le avventure del suo personaggio. Per non fossilizzarsi su di una sola creatura artistica passa agevolmete da storie di Batman, sua la splendida "Maschere" pubblicata sulla serie Legend Dark Knight, a "Sandman" su testi di Neil Gaiman. Nel 1994 realizza un piccolo gioiello grafico/narrativo "Storia di un topo cattivo", volume pluripremiato e osannato dal pubblico di tutto il mondo. Oggi, dopo una parentesi da illustratore, Talbot � tornato al suo vecchio amore: il fumetto. Cuore dell�impero � un romanzo grafico e avvincente a cui si st� interessando anche il cinema. Leggere per credere. Per informazioni: Comics & Dintorni tel. 055-415614 o [email protected]. Il sito ufficiale di Brian Talbot: www.bryan-talbot.com/.
  • messaggio da G.Gentili - 11/03/2004 16:15
    Quel detective tra artisti e alcolizzati � il nuovo articolo di Luca Raffaelli di oggi su Repubblica per il volume dell'iniziativa "I Grandi Classici del Fumetto" in uscita domani, dedicato ad Alack Sinner, il detective creato nel 1975 da Carlos Sampayo e Jos� Mu�oz. "Ci sono due tipi di detective privato. Quello vincente, che di solito ha a che fare con gente ricca, e che ha amicizie altolocate nella polizia. Oppure quello che non si sa mai se riuscir� davvero a svelare i misteri, sempre che ci sia mai un cliente che decida di entrare nel suo studiolo scalcinato per proporglieli. Di questa seconda schiera fa parte Alack Sinner (..)" Gli altri articoli alla pagina delle Idee.
  • messaggio da Ufficio Stampa Coniglio Editore - 11/03/2004 07:56
    Da marzo in tutte le edicole e le fumetterie, Coniglio Editore (gi� Scuola di Fumetto) presenta lo speciale "Robot Magazine" (64 pp, euro 4,40), totalmente dedicato alle creature artificiali (e completato da un vasto apparato di immagini a colori edite e inedite). Robot Magazine spazier� dal fumetto, al cinema, ai cartoni animati, alla letteratura: tutto su robot, androidi, cyborg, mobile suit, simulacri e replicanti. In questo primo speciale troveremo: Nathan Never (un articolo dedicato ai robot della serie), un gustoso Mecha-design su Legs (schizzi e studi inediti su armature, attrezzature meccaniche e moto ed elementi robotici di derivazione manga), articoli e dossier su Mazinga Z (con inedito di Go Nagai), Gundam, Terminator, e poi robot Marvel o sexy, Asimo (il vero robot della Honda) e un tracciato storico della robotica dal 270 a.C. a oggi.

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...