Mercoledí, 10 Marzo 2004
messaggio da Ufficio Stampa Pavesio - 10/03/2004 10:07
uBCFumetti riceve con dispiacere la notizia della chiusura della rivista Strane Storie [articolo e intervista sull'uscita], un progetto della Vittorio Pavesio Productions lodevole nei propositi intentati, nella cura al progetto e nei rapporti con autori esordienti. Scrive Vittorio Pavesio in una lettera aperta ai lettori: "Cari amici, scrivo queste righe in segno di rispetto per i lettori e gli aspiranti autori che ci hanno contattato negli ultimi mesi, oltre che per tutti coloro che ci hanno sostenuto in una scommessa editoriale molto, molto ambiziosa. "Strane Storie� si ferma. Sono molto fiero di avere tentato questa strada, anche se non � andata lontano. Con �Strane Storie� abbiamo voluto dare una possibilit� di pubblicazione a nuovi talenti della prosa e del fumetto, sfidando un mercato notoriamente diffidente verso gli autori esordienti, figuriamoci se di racconti e fumetti brevi. Va detto che abbiamo raccolto numerosi consensi di critica e la gratitudine di moltissimi lettori. Ci hanno riconosciuto il coraggio di osare, di trattare equamente gli autori (che abbiamo regolarmente pagato) e di non limitarci alle classiche formule editoriali, spesso troppo impervie per gli esordienti. Le vendite non sono andate neanche malissimo, ma a fronte di quest�ultime, i costi per andare avanti sarebbero troppo gravosi. Strane Storie ha sofferto della massima diffidenza da parte dei rivenditori. Per mesi abbiamo ricevuto telefonate ed email di lettori che non riuscivano a rintracciarla, e questo nonostante la nostra Casa editrice disponga di numerosi distributori nazionali e regionali. Dal canto mio posso affermare che laddove l�abbiamo proposta (nelle fiere, in varie manifestazioni, nella nostra libreria) ha venduto non bene, ma benissimo. Peccato, ma resto orgoglioso della rivista che abbiamo realizzato e dell�interesse che ha suscitato. Colgo l�occasione per ringraziare tutti coloro che hanno scritto recensioni su Internet e sulla carta stampata, nella stragrande maggioranza non solo favorevoli, ma entusiastiche. Resto un convinto sostenitore della necessit� da parte degli editori di investire sempre di pi� sui giovani autori, di offrire loro un banco di prova su cui misurarsi con i lettori. � per questo che, anche se in modo un po' meno lampante, la nostra Casa editrice continuer� a ricercare gli artisti di domani fra le giovani leve di sceneggiatori e disegnatori che aspirano a un tangibile riconoscimento professionale."
Lunedí, 8 Marzo 2004
messaggio da J.Schneider - 08/03/2004 16:26
Il portale TEXBR, punto di riferimento per le pubblicazioni della Sergio Bonelli Editore in Brasile, pubblica l'intervista a Sergio Toppi dal titolo Disegni che valgono più di mille parole, realizzata da Sidney Gusman e Sergio Codespoti (http://www.universohq.com/) ed ora tradotta in italiano da Giovanni Petino.
Tag: Interviste, Toppi
Domenica, 7 Marzo 2004
messaggio da P.Dionisio - 07/03/2004 11:00
Da "Mafalda e i suoi 40 anni", articolo di Paolo Boschi pubblicato su In Forma Firenze Citt� (mensile gratuito di informazione e attualit� del capoluogo toscano): "(..) La bimba dai capelli corvini che odia profondamente la minestra, pi� che la classica ragazzina terribile in stile fumettistico, desta attenzione ed intriga i lettori in quanto critica osservatrice della realt�, assai in ansia per i mali che affliggono il mondo e spesso autrice di riflessioni capaci di suscitare non poche perplessit� negli adulti circostanti". In Italia i festeggiamenti per il quarantennale continua nella mostra In viaggio con Mafalda, curata da Ivan Giovannucci per il Touring Club Italiano
Sabato, 6 Marzo 2004
messaggio da P.Dionisio - 06/03/2004 00:12
La voce stava circolando in questi giorni su siti ben informati come AnimeClick e Animanga Plus e ora l'annuncio � ufficiale sul sito della Casa Editrice Panini Comics: dalla prossima estate verr� pubblicato il nuovo manga di Masami Kurumada, "Episode G", che costituisce il prequel del celebre manga di Saint Seiya ("I Cavalieri dello Zodiaco"). Il comunicato ufficiale nelle News di Panini Comics.
Venerdí, 5 Marzo 2004
messaggio da P.Dionisio - 05/03/2004 07:15
Dal 5 al 7 marzo 2004 si terr� presso il Castel Sant'Elmo di Napoli la 6� edizione del Napoli Comicon, il salone internazionale del fumetto e dell'animazione. Numerose le iniziative e le mostre dedicate alla Casa Editrice "Les Humano�des Associ�s", alla rivista "M�tal Hurlant" e alla BD franco-belga con personali di autori come Joann Sfar, Jacques de Loustal, David B., Yslaire, agli italiani in Francia, a Diabolik. Numerosissimi e prestigiosi gli ospiti d'oltralpe e italiani: Druillet, Dionnet, Jodorowsky, Margerin, Yslaire, Boucq, Sfar, Janjetov, David B., Loustal, J.De Moor e Nix; Giardino, Bacilieri, Enoch, Alberti, Palumbo, Igort, Castelli, Faraci, Camuncoli, Barbucci, Tamiazzo, Alemanno, Rosenzweig, Bertel� e, tra gli stand, G.Smudja, Laura Scarpa, Casali, Petrucci, Gipi, Morgante, Ribichini, Misesti, Dad�, Manunta, Di Bernardo, Ciampi, Costantini, Ruggiero, Bigliardo, Gualdoni, Piana, Mutti, Brindisi, Ricci. Tutto questo ed altro in quello che si prospetta come un grande festival italiano del fumetto.