Lunedí, 8 Marzo 2004
messaggio da J.Schneider - 08/03/2004 16:26
Il portale TEXBR, punto di riferimento per le pubblicazioni della Sergio Bonelli Editore in Brasile, pubblica l'intervista a Sergio Toppi dal titolo Disegni che valgono più di mille parole, realizzata da Sidney Gusman e Sergio Codespoti (http://www.universohq.com/) ed ora tradotta in italiano da Giovanni Petino.
Tag: Interviste, Toppi
Domenica, 7 Marzo 2004
messaggio da P.Dionisio - 07/03/2004 11:00
Da "Mafalda e i suoi 40 anni", articolo di Paolo Boschi pubblicato su In Forma Firenze Citt� (mensile gratuito di informazione e attualit� del capoluogo toscano): "(..) La bimba dai capelli corvini che odia profondamente la minestra, pi� che la classica ragazzina terribile in stile fumettistico, desta attenzione ed intriga i lettori in quanto critica osservatrice della realt�, assai in ansia per i mali che affliggono il mondo e spesso autrice di riflessioni capaci di suscitare non poche perplessit� negli adulti circostanti". In Italia i festeggiamenti per il quarantennale continua nella mostra In viaggio con Mafalda, curata da Ivan Giovannucci per il Touring Club Italiano
Sabato, 6 Marzo 2004
messaggio da P.Dionisio - 06/03/2004 00:12
La voce stava circolando in questi giorni su siti ben informati come AnimeClick e Animanga Plus e ora l'annuncio � ufficiale sul sito della Casa Editrice Panini Comics: dalla prossima estate verr� pubblicato il nuovo manga di Masami Kurumada, "Episode G", che costituisce il prequel del celebre manga di Saint Seiya ("I Cavalieri dello Zodiaco"). Il comunicato ufficiale nelle News di Panini Comics.
Venerdí, 5 Marzo 2004
messaggio da P.Dionisio - 05/03/2004 07:15
Dal 5 al 7 marzo 2004 si terr� presso il Castel Sant'Elmo di Napoli la 6� edizione del Napoli Comicon, il salone internazionale del fumetto e dell'animazione. Numerose le iniziative e le mostre dedicate alla Casa Editrice "Les Humano�des Associ�s", alla rivista "M�tal Hurlant" e alla BD franco-belga con personali di autori come Joann Sfar, Jacques de Loustal, David B., Yslaire, agli italiani in Francia, a Diabolik. Numerosissimi e prestigiosi gli ospiti d'oltralpe e italiani: Druillet, Dionnet, Jodorowsky, Margerin, Yslaire, Boucq, Sfar, Janjetov, David B., Loustal, J.De Moor e Nix; Giardino, Bacilieri, Enoch, Alberti, Palumbo, Igort, Castelli, Faraci, Camuncoli, Barbucci, Tamiazzo, Alemanno, Rosenzweig, Bertel� e, tra gli stand, G.Smudja, Laura Scarpa, Casali, Petrucci, Gipi, Morgante, Ribichini, Misesti, Dad�, Manunta, Di Bernardo, Ciampi, Costantini, Ruggiero, Bigliardo, Gualdoni, Piana, Mutti, Brindisi, Ricci. Tutto questo ed altro in quello che si prospetta come un grande festival italiano del fumetto.
messaggio da P.Dionisio - 05/03/2004 03:30
Oggi, insieme al quotidiano La Repubblica � allegato il cinquantacinquesimo volume de I Grandi Classici del Fumetto: � il turno di Tarzan, l'uomo-scimmia creato nei romanzi di Edgar Rice Burroughs nel 1912. All'interno del volume sono presenti tre storie a fumetti che lo vedono come protagonista: "L'infanzia di Tarzan" di Gaylord DuBois e Russ Manning, "La terra dei giganti" di Joe Kubert e Burne Hogarth e "Avventura a Pal-ul-don" di Russ Manning. E la settimana prossima tocca a Alack Sinner...