  
In due parole. . .
Yota, ancora frustrato dalla delusione d'amore causatagli da Moemi, vorrebbe dedicarsi anima e corpo ad Ai. Ma la video girl, che non può provare sentimenti pena la sua sostituzione, è costretta a comportarsi freddamente. Nel frattempo Moemi capisce di non trovarsi a suo agio con Takashi: il dubbio di avere frainteso i propri
veri sentimenti le si insinua nel cuore.
  
Note e citazioni
- Un volume che si caratterizza per l'andamento decisamente drammatico: le situazioni comiche si fanno più rare, mentre comincia una serrata escalation del pathos che avrà il suo apice con l'episodio de "La Scala di vetro" (vedi n.3).
Nonostante si intravedano già i primi segni di quella intensa melodrammaticità che domina la seconda metà della serie, la narrazione continua a distinguersi per freschezza e ritmo. Katsura si dimostra inoltre impareggiabile nella costruzione di climax emotivi: frasi lasciate a metà, sguardi ambigui, lacrime silenziose che si risolvono, solo dopo un'attenta preparazione, in importanti rivelazioni e colpi di scena. Katsura forse non scriverà sotto dettatura del cuore, nè tantomeno
delle muse omeriche, ma il suo bagaglio di esperienza e tecnica, insaporito con un tocco di furbizia, gli permette di far funzionare il meccanismo con ottimi frutti.
- Takashi sembra sapere molto sui veri sentimenti di Moemi, certamente ben più di quanto la stessa ragazza capisca.
- Entra in scena un nuovo personaggio: si tratta di Takao Sorayama, una presenza divertente, ma tutt'altro che saliente per lo sviluppo della serie.
- Yota viene sospeso da scuola per due settimane. Da notare che il ragazzo vive molto alla leggera la propria vita scolastica, tanto da rischiare la bocciatura.
- Ai continua a non comportarsi da video girl, rischiando a più riprese di innamorarsi di un essere umano. Nel finale del numero cede ai propri sentimenti, tentando di baciare Yota: purtroppo però il suo corpo diventa trasparente, fino a sparire.
- Compare per la prima volta anche il creatore di Ai, un giovane uomo che si dimostra intransigente a proposito dei doveri di una video girl.
- Moemi quasi si dichiara a Yota, ma il ragazzo non capisce il vero senso delle sue parole. La conseguenza di questo malinteso è il gelo completo tra i due: Yota decide così di rinunciare definitivamente al proprio amore.
- Pag.56, a palpare per la seconda volta il fondoschiena di Ai è ancora Katsura!
Incongruenze
- Pag.163, la didascalia non è coerente con lo sviluppo della narrazione fin qui presentato. Essa denota infatti un fantomatico narratore in terza persona,
mentre fino ad ora la storia ci era stata raccontata in prima persona da Yota, che era infatti il soggetto dell'enunciazione delle precedenti didascalie (si veda a pag.43).
Frase

I rimpianti di Yota
|
  
Personaggi
Yota Moteuchi sedicenne, innamorato della bella Moemi
Ai Amano videogirl, esce dallo schermo per aiutare Yota
Takashi Niimai amico di Yota, ha grande successo con le donne
Moemi Hayakawa sogno d'amore di Yota, è una bellissima ragazza
Vecchio commesso del Gokuraku, negozio in cui Yota noleggia la videocassetta.
Takao Sorayama membro del club di pittura, vorrebbe rimorchiare Ai
Locations
Scuola privata superiore Kandai scuola di Yota, Takashi e Moemi
Gokuraku videonoleggio
Casa di Yota
Cinema dove si recano i quattro protagonisti
Casa di Takao
Elementi
Videocassette
Sentimenti di Ai
Dichiarazione d'amore
Sogni
Scomparsa di Ai
|