Soggetto/Sceneggiatura:
Gianluigi Bonelli
Disegni/Copertina:
Guglielmo Letteri / Galep
Serie regolare
228 "La piramide misteriosa" - 110pp - 79.10
229 "L'orribile sortilegio" - 69pp - 79.11

Tex tre stelle
ristampa dal 83.02 al 83.04
TuttoTex
ristampa dal 96.08 al 96.08
  
In due parole. .
Una strana inquitudine aleggia su Pilares: dal tramonto all'alba nessuno esce di casa, per timore di incappare negli effetti di una maledizione. Questa e'
in qualche modo legata ad una tribu' Yaqui, nascosta all' interno della Sierra del Hueso, il cui ingresso e' protetto da figure proprie dell'Antico Egitto.
Essa sembra essere guidata da uno strano sacerdote di origine millenaria, legato al culto di Seth, affiancato da numerosi cinocefali...
  
Note e citazioni
Diversi sono i riferimenti alle leggende dell'Antico Egitto in questa avventura:
- il culto di Seth;
- i cinocefali, che altro non sono che grosse scimmie africane con muso canino;
- i wanga: sono oggetti che sottoposti a rituali magici li trasformano in strumenti di morte;
- gli Ushebeti o Shaubeti: erano figure modellate a forma di animali, che una volta animate obbedivano a colui che le aveva create. Nella storia in questione una loro carica distruggera' la casa di El Morisco;
- il Khabit: e' un'ombra che solo di notte puo' uscire dalla sua tomba.
Incongruenze
  
Personaggi
Tex
Kit Carson
El Morisco - il brujo di origini egiziane
Eusebio - assistente di El Morisco
Rakos [+] - sacerdote egiziano soggetto a maledizione
Locations
Sierra del Hueso
Pilares
casa di El Morisco
Teocalli nella valle, rifugio di Rakos
Elementi
maledizione egiziane
mistero
magia
|