Soggetto/Sceneggiatura:
Giovanni Luigi Bonelli
Disegni/Copertina:
Galep/Galep
Serie regolare
200 "L'idolo di cristallo" - 110pp - 77.06

Tex tre stelle
ristampa il 80.10
TuttoTex
ristampa il 95.06
  
In due parole. .
Gli Hualpai rubano un idolo sacro (la "Kacinah"). Tex ed i tre pards partono alla ricerca del gruppo, ma lo raggiungono solo quando questo è già arrivato al proprio villaggio, dove tutto è pronto per un sacrificio umano. I quattro amici salvano la ragazza e recuperano l'idolo. Dall'imponente assalto degli Hualpai sono tutti salvati da una carica dei guerrieri navajos.
  
Note e citazioni
-
Questa è certamente una delle migliori azioni corali dei quattro pards (in quello che è la miglior storia a colori della serie regolare).
- La battaglia finale è una delle maggiori sparatorie di sempre.
- Vista la brutta situazione, Tex decide di sacrificarsi tagliando il ponte sospeso dopo che sono passati i tre pards e la squaw in fuga. Carson capisce tutto e torna indietro a dividere la stessa sorte dell'amico. Naturalmente sopravvivono entrambi.
Incongruenze
- Da notare la sfilata di bellezze per la scelta della squaw da sacrificare a Opirikut (pag.46-47). Lo segnalo perché per tutta la durata dell'azione, più che una squaw impaurita, la ragazza che doveva essere sacrificata ha movenze da modella (cosa dire della prima vignetta di pag.78?), visti anche i delicati lineamenti.
  
Personaggi
Tex
Kit Carson
Tiger Jack
Kit Willer
Hatuan, vecchio stregone navajo, custode della sacra "Kacinah"
Sah-Yanh [+], capo della spedizione hualpai
Thulsar [+], stregone hualpai
Squaw hualpai, ragazza (della quale non ci viene indicato il nome) condannata ad essere sacrificata
Ta-Hu-Nah, stregone e capo navajo
Locations
capanna di Hatuan
villaggio navajo nella Black Mesa
villaggio hualpai
Aubrey Cliffs
Elementi
furto
sacrificio umano
assalto al villaggio
ponte sospeso
riti religiosi indiani
|