Soggetto/Sceneggiatura:
Gianluigi Bonelli
Disegni/Copertina:
Galep, Lino Jeva / Galep
Tex Striscia (serie verde)
17 "Gli sciacalli del Kansas" - 32pp - 53.09
18 "Il rinnegato" - 32pp - 53.09
19 "L'attacco di Lince Rossa" - 32pp - 53.09
20 "Lupi nell'ombra" - 32pp - 53.09
21 "La rivincita di Sterling" - 32pp - 53.09
22 "L'assedio alla grande roccia" - 32pp - 53.10
23 "Missione disperata" - 32pp - 53.10
24 "Fra due fuochi" - 32pp - 53.10
25 "Ombre di morte" - 32pp - 53.10
26 "Tex tende una trappola" - 32pp - 53.11
27 "Dodge City" - 32pp - 53.11
28 "Sulla pista di Sterling" - 32pp - 53.11
29 "Nel covo degli sciacalli" - 32pp - 53.11
30 "Battaglia al Kansas Emporium" - 32pp - 53.11
31 "La disperata battaglia" - 32pp - 53.12
32 "la vendetta dei Pawnee" - 32pp - 53.12
33 "La fine di Lupo Bianco" - 32pp - 53.12
Tex Raccoltina (2°serie o bianca)
27 "Il rinnegato" - ~1955
28 "Ombre di notte" - ~1955
Albo d'oro (2° e 3° serie)
29 (sono riportati i titoli delle striscie) - 9pp - 55.12
30 (sono riportati i titoli delle striscie) - 32pp - 55.12
31 (sono riportati i titoli delle striscie) - 32pp - 56.01
32 (sono riportati i titoli delle striscie) - 32pp - 56.01
33 (sono riportati i titoli delle striscie) - 32pp - 55.02
34 (sono riportati i titoli delle striscie) - 32pp - 55.02
1 (sono riportati i titoli delle striscie) - 2pp + 2/3 - 56.03
Tex Gigante 1°serie (o serie 1/29)
11 "L'attentato" - ~1956
12 "La rivincita" - ~1956
Tex Raccoltina (3°serie o rossa)
37 "La banda di El Lobo" - ~59.02
38 "Il rinnegato" - ~59.03
39 "Tr due fuochi" - ~59.04
40 "Nel covo degli sciacalli" - ~59.05
Serie regolare
17 "Gli sciacalli del Kansas" -9pp - ~1961.10
18 "Dodge City" - 160pp - ~1961
19 "La fine di Lupo Bianco" - 2pp+1/2 - ~1961

Tex tre stelle
ristampa dal 65.07 al 65.09
TuttoTex
ristampa dal 87.04 al 87.06
Nuova ristampa
ristampa dal 97.06 al 97.08
  
In due parole. .
Le carovane dirette all'ovest sono vittima di un perfido piano criminale: la guida Sterling, li conduce nelle mani di una feroce banda di indiani Pawnee e, dopo averli, così, portati alla morte, li deruba di tutti i loro averi che poi spartisce con un perfido mercante di Dodge City ed il proprietario della banca locale. Tex, Kit e Carson sono però sulle sue tracce e dopo aver sventato il suo ultimo piano, si recano a Dodge per farla finita con il resto della banda.
  
Note e citazioni
- A partire da quest'avventura Kit Carson, indossa la versione definitiva del suo celebre camiciotto in pelle con le frange. Resterà inalterata sino ad oggi.
- Lino Jeva ha inchiostrato le matite appena abbozzate di Galep sino a pag.98 circa del n.18 ed ha realizzato in toto, matite e chine, alcune strisce. Il resto della storia dovrebbe essere stata inchiostrata in massima parte da Pietro Gamba, che, secondo fonti autorevoli, è stato l'inchiostratore di Galep nelle storie da "Il figlio di Tex" a "Traccia tragica". Ovviamente, nessuno dei due è stato accreditato (nemmeno nella recente Nuova Ristampa).
- In quest'avventura Kit Willer entra a far parte del corpo dei Rangers.
- Quest'avventura comincia a partire dalla pagina n. 6 dell'albo a striscia "Gli sciacalli del Kansas" e termina, di fatto, a pag. 8 (prima vignetta per essere precisissimi) dell'albo a striscia "La fine di Lupo Bianco"
Incongruenze
- La più grossa incongruenza, è, ovviamente, data dal fatto che l'intera avventura, e con essa molte successive, è ambientata in piena Guerra di Secessione. Ambientazione che, come tutti sanno, è stata smentita ufficialmente a partire da dai nn.113/115 ed ormai considerate la versione ufficiale in tutte le storie successive.
- Incongruenza nell'incongruenza: gli avvenimenti che vanno dalla fine di John Brown (1859) allo scoppio della guerra civile (1861) sarebbero avvenuti mentre i tre pards erano alla caccia della bella Manuela Guzman. Non ci eravamo accorti che fosse un inseguimento così lungo.
- Ulteriore incongruenza: i governi del Nord e del Sud si mettono d'accordo per fare dei Rangers (tra l'altro nella realtà, operanti nel solo Texas) una forza di polizia neutrale (??), operante nel West. Decisamente poco realistico. Per fortuna, diversi anni dopo, G.L. Bonelli ci darà di questa guerra una versione più matura e fedele alla realtà storica.
Personaggi
Tex
Kit Willer
Kit Carson
Tiger Jack
Dinamite
Diablo cavallo di Kit
Dan, [+], Finn pionieri uccisi dai Pawnees
Jim Vernon, Capo carovana
Sterling, alias Lupo Bianco [+], guida e traditore della carovana.
Lince Rossa [+], Capo dei Pawnees
Vecchio Serpente,[+] nuovo capo dei Pawnees
Walter Pendleton, avido banchiere
Jim Boulder [+], padrone del Kansas Emporium
Milton, Commesso
Nora, donna di Boulder
Fresno Bill e la sua banda, assoldati da Pendleton per liquidare Tex ed i suoi pards
Locations
Pianure del Kansas
accampamento Pawnee
Grande roccia luogo dell'ultima resistenza di Tex e dei coloni
Dodge City
Kansas Emporium
Elementi
carovane
assalto indiano
"arrivano i nostri
tradimento
ruberie ai danni dei coloni
vendetta indiana
|