Sfida alla vecchia missione

Meglio sola che male accompagnata
Scheda di  |   | tex/

Sfida alla vecchia missione
IT-TX-C8b
uBCode: ubcdbIT-TX-C8b

Sfida alla vecchia missione
- Trama

Tex e Carson salvano Patricia Graves dalle grinfie di Octavio, il guerriero Apache che l’aveva catturata per vendicarsi del marito di lei, il Colonnello Graves, uno dei firmatari di un trattato subito violato dai bianchi. Tex sconfigge in duello Octavio, che voleva riavere Patricia, mentre chi non la rivuole è il marito, per un questione d’onore. Sarà lei stessa, dopo avere rivisto Octavio, a decidere del suo destino.

Valutazione

ideazione/soggetto
 7/7 
sceneggiatura/dialoghi
 6/7 
disegni/colori/lettering
 7/7 
 95

Recensione

data pubblicazione Nov 2015
testi (soggetto e sceneg.) di ubcdbPasquale Ruju
copertina di ubcdbTanino Liberatore
disegni (matite e chine) di ubcdbSergio Tisselli
colori di ubcdbSergio Tisselli
copertine
Color Tex 8<br>copertina di Tanino Liberatore<br><i>(c) 2015 Sergio Bonelli Editore</i>
tavole o vignette
La via per la libertà<br>Color Tex 8, pag.64 - Tavola di Sergio Tisselli<br><i>(c) 2015 Sergio Bonelli Editore</i>

Annotazioni

Note e citazioni

  • Nel commento si fa riferimento alle risposte date da Gian Luigi Bonelli riguardo al "problema della donna di Tex" contenute nell’intervista dal titolo "Conversazione con Gianluigi Bonelli" in Mauro Paganelli e Sergio Valzania (a cura di) Gianluigi Bonelli - Aurelio Galleppini, Collana L’autore e il fumetto / 6, Montepulciano (Si), Editori del Grifo, 1982 (cfr. pag.12-13 e 34-35).
  • Con questa storia breve, interamente realizzata ad acquerello, esordisce su Tex il bolognese Sergio Tisselli, che era in un certo senso già entrato a far parte del mondo di Tex (Tex a Verona).
  • Questa è la seconda storia breve di Tex per Paquale Ruju dopo Un covo di Belve Color Tex 4 disegnata da Sandro Scascitelli. Ruju, definito da Mauro Boselli il suo "braccio destro" (pag.2), è stato autore di soggetto e sceneggiatura anche de I banditi delle nebbie Color Tex 2.
  • Per alcuni aspetti, ma non certo per il finale, la vicenda fa venire in mente il film western Cavalcarono insieme (Two Rode Together, 1961, regia di John Ford) con protagonisti James Stewart, Richard Widmark e Linda Cristal.
  • Dopo il Tex di Boselli, che nella storia precedente rimarcava il fatto di aver fallito nel proteggere il senatore Falkner (pag.18), anche il Tex di Ruju sottolinea un fallimento, nella fattispecie il fatto di avere "mancato" Octavio (...con un tiro di Wincherster da fermo!).
  • A pag.53 Patricia Graves fornisce una sorta di giustificazione ad Octavio per averla rapita in quanto moglie di uno dei firmatari "dell’ultimo trattato", la violazione del quale "ha sottratto buoni terreni alla riserva". A pag.62 Tex dà esplicitamente la colpa del rapimento di Patricia al marito, il colonnello Thomas Graves.
  • Per una fantasiosa ipotesi circa la fonte d’ispirazione dell’abito indossato da Patricia (pag.61-66, si intravede anche a pag.54), si veda Ritratto di Adele Bloch-Bauer I nonché Gustav Klimt.
  • Il Colonnello Graves assomiglia al Colonnello Arlington di Vendetta indiana n.91 (segnalazione di Giorgio Loi). Il riferimento al Tex di Giovanni Ticci è comunque evidente (non solo per il volto del ranger, ma anche per molte sue pose)
  • Dopo Ada Stark (Luna insanguinata n.651-653) ecco un altro personaggio femminile positivo estremamente interessante. Non è solo la straordinaria bellezza con cui la ritrae Tisselli che ci farà sicuramente ricordare Patricia (da notare in particolare la cura rivolta ai capelli, sia sciolti che raccolti), ma anche e soprattutto il suo contegno, il carattere e la scelta finale che la renderà "libera".
  • Ricorderemo anche il comportamento signorile di Tex nei suoi confronti (in particolare da pag.55 in poi), da uomo di profondi sentimenti (... non che sia una novità, comunque;-)).

Incongruenze

  • Nella presentazione a pag.2, in merito a questa storia Mauro Boselli definisce Comanche "l’ardimentoso capo" che cerca di riprendere la signora Graves, ma in realtà egli è Apache.

Frase

  • Carson: «Mmm... Dunque finisce così. Per un momento ho pensato che... »
    Tex: «Ha fatto la sua scelta, Kit. Ora è davvero libera!»
    pag.66

Personaggi

Tex, Carson Patricia Graves moglie del comandante di Fort Thomas, rapita dagli Apaches e divenuta la donna di Octavio Octavio guerriero Apache che rapisce Patricia Naray guerriero che combatte con Octavio Thomas Graves colonnello e comandante di Fort Thomas

Locations

territorio Apache Sud Arizona vecchia missione abbandonata Fort Thomas capanna ove giace Octavio ferito

Elementi

donna bianca rapita dagli Apaches vendetta duello tra Tex e Octavio onore, amore o libertà?

Vedere anche...

Recensione