Sei divise nella polvere
Tex e Carson contro disertori, banditi messicani e fuorilegge
Scheda di F.Congedo | | tex/



Sei divise nella polvere
- Trama
Stato del Texas. Le rapine al treno delle paghe e alla First National Bank di San Antonio hanno portato nelle tasche dell'ex tenente di Fort Concho Stuart Bigelow e dei sei disertori che sono con lui poco più di un milione di dollari; dichiarando di agire nel rispetto degli ordini ricevuti dal maggiore Newman - colui che l'ha espulso dall'esercito -, Bigelow intende ottenere un ulteriore risultato: distruggere la carriera del suo superiore di un tempo. Tex e Carson, ricevuto l'incarico di catturare i sette uomini, si lanciano al loro inseguimento, scoprendo ben presto che l'odore del denaro ha attirato sulla pista un nemico decisamente più pericoloso: la feroce banda di criminali messicani capeggiata dal folle Pardo.
Valutazione







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







Recensione
- La scelta
una sceneggiatura bellissima tradotta in immagini da un grande Ticci

copertina di

disegni (matite e chine) di






Annotazioni
Note e citazioni
- Sei divise nella polvere è la quarta storia scritta per
Tex da Gianfranco Manfredi.
Le tre precedenti, in ordine di pubblicazione: il Maxi Tex del 2005, La pista degli agguati, La grande sete (Tex 585-586) e Verso l'Oregon, il Texone del 2011. - Sei divise nella polvere è la seconda storia scritta da Manfredi per la collana mensile: anche la precedente, La grande sete - edita nel 2009 - è arrivata nelle edicole nei mesi di luglio e agosto.
- Manfredi ha ambientato nello Stato del Texas - interamente o in parte - tre delle suddette quattro avventure. Lo scenario cambia ne La grande sete, dove i fatti narrati avvengono in Arizona.
- Prima storia a fumetti realizzata dalla coppia Manfredi/Giovanni Ticci.
- Pag.20, n.609, vign.1: da questo momento - fino alla fine dell'avventura - Tex e
Carson hanno sul petto il distintivo dei Texas Rangers. - Pag.43, n.609, vign.1: ecco la missione spagnola di El Alamo: qui - nel contesto della Guerra per l'indipendenza del Texas dal Messico (1835-1836) - si svolse, tra il 23 febbraio e il 6 marzo del 1836, la battaglia tra le truppe messicane composte da circa millesettecento uomini e i centottantacinque texani guidati da William Barret Travis, James Bowie e Davy Crockett.
Lo scontro si concluse con la morte di tutti i texani impegnati nella difesa di Alamo. - Pag.91, n.610, vign.2: dalle parole di
Kanseah veniamo a sapere che il proprietario dell'emporio di San Antonio e uno degli uomini diBargain , pur non essendo legati da alcun vincolo di parentela, hanno lo stesso cognome: Lonegan.
Incongruenze
- Pag.7, n.609, vign.3-4: Sei divise nella polvere: un titolo che non convince.
Stuart Bigelow ha con sé sei uomini: perché, quindi, sei e non sette divise nella polvere?
L'ipotesi più probabile, per chi scrive: chi, in redazione, ha scelto il titolo ha commesso un errore: osservando le vignette indicate, ha contato solo gli uomini fermi in adunata ad attendere il treno delle paghe, escludendo in tal modo dal novero proprio l'ex ufficiale, non presente in quel momento. - Pag.88, n.609, vign.2: Ticci dimentica di disegnare il distintivo dei Texas Rangers sul petto di Carson.
La stella non è coperta dall'ombra proiettata dal braccio destro di Capelli d'Argento: è proprio assente.
Il fatto si ripete in altre vignette.
La frase
Carson : «Diavolo di un indovino!»
Tex : «E non ho bisogno di leggere le carte per sapere che fine faranno quei quattro scalmanati. Sei pronto?»
Carson : «Da quando sono nato... Cioè da un bel po' di morti fa!»
Pag.16, n.610, vign.2-4
Personaggi
Locations
Elementi
Rapina al treno delle paghe
Linciaggio di Kanseah sventato da Tex e Carson
Rapina alla First National Bank di San Antonio
Disertori
Bigelow contro Newman
Pardo
Strage a Ozona
Inseguimento
Tempesta di polvere del deserto
Bruja apache
Los Buitres
Dinamite
Tradimenti
Storia di Kanseah
Avvoltoi
Vedere anche...
Recensione
- La scelta
una sceneggiatura bellissima tradotta in immagini da un grande Ticci