Morte nella nebbia

quando il falco è inseguito dai lupi, l'aquila cala sul branco.
Scheda di  |   | tex/

Morte nella nebbia
IT-TX-556-557
uBCode: ubcdbIT-TX-556-557

Morte nella nebbia
- Trama

A capo della posse organizzata dalla contea di Angel Rock, lo sceriffo Langdon dà la caccia a Kit, Bronco Lane e due mandriani del "Double C" ranch, accusati di essere i rapinatori della Utah Bank. Ma sulle tracce dei fuggitivi ci sono anche Tex, Tiger e Carson, allertati dallo shamano Navajo Manchas, che ha visto in sogno il giovane Kit attaccato da un branco di lupi.

Valutazione

 84

Recensione

data pubblicazione Feb 2007 - Mar 2007
testi (soggetto e sceneg.) di ubcdbMauro Boselli
copertina di ubcdbClaudio Villa
disegni (matite e chine) di ubcdbAlfonso Font
copertine
Morte nella nebbia<br>copertina Tex 556<br><i>(c) 2007 SBE</i> Uccidete Kit Willer!<br>copertina Tex 557<br><i>(c) 2007 SBE</i>
tavole o vignette
Gli uomini di legge venuti dall'Utah<br>Tex 556, pag.58<br><i>(c) 2007 SBE</i> I quattro pards di Alfonso Font<br><i>(c) 2007 SBE</i>

Annotazioni

Note e citazioni

  • Esiste una prima versione di questa storia, completata da Marcello attorno al 2003 e ritenuta non pubblicabile dalla redazione, che ha infine deciso di farla ridisegnare, affidandola a Alfonso Font.
  • Per la terza volta, una piccola banda tenta di penetrare nella riserva Navajo per rubare l'oro delle miniere dell'Arcobaleno. In precedenza ci avevano provato la banda Dugan nella storia intitolata "Gli sciacalli (meglio conosciuta come "Dugan, il bandito" n.120-121) e gli scalcinati gaglioffi guidati da Barry Lance nell'indimenticabile Tex 500 ("Uomini in fuga" n.500).
  • L'allevatore di cavalli Rogers e lo sceriffo Will Patterson erano già apparsi nella storia "La miniera del fantasma" (n.478-479).
  • Dopo avere debuttato ne "I sette assassini" (n.463-465), dove affronta insieme ai quattro pards la banda di Jack Thunder, il ladro di bestiame Bronco Lane ritorna sulle pagine di Tex nelle vesti di un mandriano. All'epoca della prima avventura, Bronco non era ricercato (cfr. pag.82 del n.463) ma è probabile che lo sceriffo di Heaven si riferisse al solo Nevada, visto che in questa storia Bronco si trova alle calcagna il bounty-hunter Wade Catlett, che lo insegue per "furti commessi quando lavorava in coppia con suo fratello" Jim Lane nello Stato del New Mexico (pag.99 n.556).
  • Per la seconda volta Tex crede a una premonizione circa un pericolo che sovrasta Kit e parte senza indugio sulle tracce del figlio. Ma mentre qui è lo sciamano Manchas ad avere la premonizione, ne "Il ritorno del Drago" (n.109-113) era accaduto personalmente a Tex. Tex ha avuto una premonizione anche in Fiesta di morte n.259-261, tuttavia riguardante altri: qui difatti vede il massacro degli Apaches del villaggio di Santa Rita.
  • Nella copertina del n.557 Kit torna a indossare la camicia bicolore e a vestire con i colori del pettirosso Robin (compagno di Batman), dopo l'esperienza decisamente meno chiassosa della camicia rossa nel già citato "Uomini in fuga" e di quella rosa in "Ritorno a Culver City" (n.511).
  • Se qualcuno non si fosse ancora accorto che Kit è cresciuto, vada a pag.26-29 del n.557 dove il giovane Willer viene raffigurato con una barba di diversi giorni.
  • Chi è amico di Kit o se ne innamora, generalmente muore di morte violenta: nemmeno Mauro Boselli ha saputo sfuggire a questa trappola, arrivando bensì a consolidare la fama di iettatore affibbiata al giovane mezzosangue. Purtroppo è stato lo stesso GianLuigi Bonelli a scrivere le prime malauguranti pagine ("La gola della morte" n.40-41 e "Sinistri presagi" n.70-72), seguito da Sergio Bonelli ("Il solitario del west" n.250-252) e poi da Claudio Nizzi ("Il massacro di Kalabah" n.341-343, "L'uomo senza passato" n.423-425 e "I lupi del Colorado" n.428-429).
  • Sono ben 13 i "Noo!" pronunciati dai personaggi nel corso della storia. Se tuttavia è più che lecito un "Noo!" gridato da un vigliacco rinnegato condannato a morte (pag.20 del n.556), da una donna a cui hanno ucciso il marito (pag.42 del n.557) o da un frate a cui i cattivi vogliono bruciare il villaggio (pag.45 del n.557), paiono decisamente esagerati i cinque "Noo!" pronunciati da Kit, di cui tre nell'arco di cinque pagine (pag.56-60 del n.557), in particolare l'esclamazione di pag.57, al posto della quale avremmo preferito leggere qualcosa del tipo "All'inferno!" gridato in faccia al cattivo da un Kit magari non così terrorizzato.
  • Era da parecchio che Tiger non sfoggiava il tomahawk tra le sue armi, perlomeno da "Morte sul fiume" (n.418), anche se qui non si limita solo a portarlo ma ne fa uso per tramortire le sentinelle poste da Langdon all'ingresso di Burley (pag.91).
  • A pag.111 del n.557 Kit porta la camicia indiana all'interno dei pantaloni: due pagine dopo indossa la casacca esternamente, come al solito.

Incongruenze

  • Nella vignetta in basso a sinistra di pag.19 del n.556, Tiger viene raffigurato senza il cinturone con le colt, mentre due pagine dopo (sempre nella vignetta in basso a sinistra), la tradizionale cintura con le borchie viene sostituita da una cintura simile a quella indossata da Tex.
  • A pag.39 del n.556 viene ripetuto un errore commesso a pag.107 del n.538 "Colorado Belle" (n.538), laddove Kit viene identificato come "il figlio di Kit Willer".
  • Conta troppo sulla sua proverbiale fortuna il Tex che vediamo all'opera nel secondo albo ed è spesso poco accorto, in particolare quando, sotto la protezione della bandiera bianca, rischierebbe di essere ucciso dal vicesceriffo Derek se non fosse per l'intervento all'ultimo secondo di un membro della "posse" (pag.22, n.557). Poche pagine prima il gruppo guidato da Tex, al galoppo in campo aperto, veniva sorpreso da una pallottola che sfiora il cavallo di Tiger, sparata da un piccolo dosso erboso.
  • Decisamente strana la prospettiva della vignetta centrale di pag.40 con la "posse" di Langdon che avanza a raggiera verso Quemado, dando a intendere di voler aggirare il villaggio. Due vignette dopo, tuttavia, Langdon e i suoi uomini procedono insieme verso la piazza del villaggio.
  • A pag.44, uno sperone con il segno del "Double C" ranch fornisce a Langdon la prova che i quattro fuggiaschi hanno trovato rifugio presso Padre Sebastian. Tuttavia, i due mandriani non indossano speroni e nemmeno Bronco, che porta un paio di stivaletti indiani.
  • Davanti al cadavere di Bronco Lane, il bounty-hunter Wade Catlett decide di rinunciare alla taglia, mostrando così di avere un suo codice d'onore, ciò che stride non poco con la fama di "essere uno che spara alle spalle" (pag.32, n.556) e che "ascolta solo una voce... quella del denaro!" (pag. 102 n.556). Se non convince questo improvviso desiderio di riscattarsi (pag.73, n.557), ancora meno convincente è l'altrettanto improvvisa "conversione" di Kit, che dopo essersi pesantamente scontrato con Catlett giorni prima e aver cercato di avventarsi su di lui in chiesa, gli offre addirittura la mano, pronunciando la stessa frase con la quale aveva cementato la sua amicizia con Bronco ("Qua la mano, ...", "Helltown" (n.464, pag.110).
  • A pag.92 del n.557 una delle sentinelle di Langdon, messa fuori combattimento da Tiger, ha le mani legate sul davanti. È vero che la sorpresa fallisce ugualmente (pag.93), ma l'uomo avrebbe potuto benissimo togliersi il bavaglio e avvisare i suoi complici.
  • A pag.93 Tex e Carson vengono sorpresi mentre stanno iniziando a percorrere a cavallo la main street di Burley: l'entrata è certamente spettacolare, ma i due pards si salvano solo grazie alla cattiva mira del loro avversario e corrono per un altro bel tratto prima di togliersi dalla strada, tanto che Tex fa in tempo a farsi appiedare.
  • Nel duello di pag.106-107 Tex disarma Langdon con una sicurezza e una rapidità da par suo, per farsi sorprendere però come un pivello pochi istanti dopo: lo sceriffo ha il tempo di urlare, buttarsi sulla pistola e sparare a Tex prima che quest'ultimo si decida a reagire e a freddare il cattivone (che "aveva la mano indolenzita e ha sbagliato la mira.")

Frase

    "Quello che hai fatto ti rende la peggiore delle canaglie, indegna di portare una stella... Ma, a differenza di te, io non uccido per gusto né per vendetta! Quindi, se tu e i tuoi uomini gettate subito le armi, avrete salva la vita, parola di Tex Willer!... Altrimenti, il tempo di scaricare il mio winchester... e inizierò a scavare le vostre fosse!"
    Tex, n.557 pag.67

Personaggi

Tex, Kit, Tiger, Carson Nehdi ragazzo Navajo che si sottopone ad una prova per diventare uomo Manchas shamano Navajo delle Terre alte, padre di Nehdi [+] Currie, Larsen vogliono l'oro delle montagne Navajo Wolf Navajo rinnegato in combutta con Currie e Larsen Rogers allevatore di cavalli di Phoenix. Fornisce bestiame alla riserva Navajo Ahzay guerriero Navajo che veglia su Kit, inizialmente a sua insaputa Slide guerriero Navajo che scorta la mandria di cavalli verso la riserva [+] Wade Catlett bounty hunter sulle tracce di Bronco Lane [+] Bronco Lane ex ladro di bestiame e amico di Tex e Kit, lavora per il ranchero Tom Murray Jeff mandriano del "Double C" ranch Chuck, Lowy mandriani del "Double C" ranch, in fuga insieme a Kit e Bronco [+] Grant mandriano del "Double C" ranch. Si consegna allo sceriffo Langdon che lo fa impiccare [+] Hugh Langdon sceriffo e difensore dei "Santi dell'ultimo giorno", a capo di una posse proveniente dalla Contea di Angel Rock che insegue i rapinatori della Utah Bank Derek, Tibbs, Smithers, Bill, Sykes uomini al seguito dello sceriffo Langdon [+] Derek vicesceriffo della contea di Angel Rock Volpe astuta guerriero Navajo della tribù di Manchas Will Patterson sceriffo di Phoenix Tom Murray proprietario del "Double C" ranch Padre Sebastian capo spirituale della missione di Quemado [+] Manuel cindiano Pima ucciso dagli uomini di Langdon Pablo, José bambini di Quemado Darcy rapinatore della Utah Bank, arrestato da Carson Hanson, Sheppard uomini al servizio di Langdon a Burley [+] Kurt uomo al servizio di Langdon a Burley. Muore durante la sparatoria in città.

Locations

Mesa dell'aquila, nella riserva Navajo ranch di Rogers, nelle vicinanze di Phoenix Black Pass baracca dei mandriani nella Black Valley villaggio di Manchas nella Mesa Blanca (riserva Navajo) Phoenix Forest Lake Foresta pietrificata Deserto dipinto Quemado, villaggio indiano ai margini del Deserto dipinto ufficio dello sceriffo Patterson, a Phoenix villaggio centrale nella riserva Navajo Twin Falls, cittadina nello stato dell'Idaho camera di Catlett all'Idaho Hotel Burley, cittadina nello stato dell'Idaho

Elementi

caccia all'uomo linciaggio premonizione duello colpevoli e innocenti cacciatori e prede padri e figli

Vedere anche...

Recensione