Slow Step FAQ
Frequently Asked Questions, ovvero: 5 domande, 5 risposte, in continua lavorazione!
di Martina Galea
- Cosa significa Slow Step?
- Chi è Maria Sudo?
- Cos'è il softball?
- Esiste una serie animata di Slow Step?
- Da quanti volumetti è composta la serie?
- Cosa significa Slow Step?
Slow step significa letteralmente azione, passo lento. Probabilmente Adachi ha dato questo nome al manga per sottolineare la pacatezza e la tranquillità che caratterizzano le vicende narrate. I sentimenti dei vari personaggi sbocciano pian piano, una pagina dopo l'altra, in un crescendo tratteggiato con delicatezza, proprio a piccoli passi.
- Chi è Maria Sudo?
Maria Sudo è l'alter ego di Minatsu. Un giorno, per sfuggire ad alcuni teppisti, la ragazza si traveste con una parrucca e degli occhialoni. Così conciata incontra Naoto, che si innamora di lei e che continua a chiedere a Minatsu di presentarle questa misteriosa ragazza. Minatsu è quindi costretta a travestirsi sempre più spesso e a creare un passato al suo doppio. Già il nome è tutto un programma: Minatsu, in velocità, legge la parola Osutoraria (Australia in giapponese) e crea, per assonananza, il nome Sudo Maria.
- Cos'è il softball?
Il softball è uno sport che nasce come variante del baseball. Per capire meglio le differenze e le regole del softball, vedi l'articolo dedicato al baseball.
- Esiste una serie animata di Slow Step?
Si, anche se in Italia non è mai stata mandata in onda. Il manga è stato trasposto in una serie corta di 6 episodi contenuta
in 2 videocassette
(disponibili in Italia grazie a Yamato), che seguono abbastanza fedelmente la storia del manga, anche se la fine viene -chissà perchè?- radicalmente modificata.


Slow Step - Passo 1
|


Slow Step - Passo 2
|
- Da quanti volumetti è composta la serie?
La serie è in realtà una miniserie, se si pensa alla lunghezza delle opere ciclopiche di Adachi, Touch (26 volumi) e Rough (14 volumi): tutta la storia si articola infatti in soli 7 volumetti.
|