  
In due parole. . .
Le Galaxian Wars entrano nel vivo dell'azione: lo scontro tra Jabu e Lionet dura solo qualche vignetta, in
previsione della ben più spettacolare lotta tra Seiya e Shiryu. I due cavalieri si sfidano fino all'estremo
delle forze, arrivando a rischiare la vita. Compare un altro personaggio: Hyoga di Cygnus, che viene
mandato dal Grande Tempio per uccidere i Bronze Saints e subito elimina dalla gara Hydra. L'ultimo scontro,
quello tra Shun e Jabu, vede vincitore il primo, mentre sullo scrigno del Gold Cloth appare l'ombra
minacciosa del decimo cavaliere di bronzo: Ikki di Phoenix.
  
Note e citazioni
- Le vicende narrate in questo numero corrispondono alle puntate 3 "Un temibile avversario", 4 "Pegasus contro Dragone", 5
"Dura lotta" e alla prima parte della puntata 6
"Phoenix" della serie animata "I cavalieri dello Zodiaco".
- Non ci sono differenze tra il manga e l'anime.
- Pag.8, prima apparizione di Hyoga.
- Kurumada inizia a presentarci meglio i suoi personaggi: conosciamo alcuni aspetti del passato di
Hyoga, che si rivela essere metà russo e metà giapponese, nonchè molto attaccato alla madre morta (cosa che
sarà fonte di molti problemi per il giovane Saint). Viene tratteggiato meglio anche Shiryu: compare il suo
maestro, il sommo saggio di Goro-Ho, la sua amica più cara, Shunrei, e la cascata della montagna Ro sotto
la quale è custodito il cloth di Dragon.
- Il combattimento tra Shiryu e Seiya è la prima vera lotta delle Galaxian Wars, che Kurumada descrive
con precisione e pathos. Da questo incontro, alla fine del quale Seiya salva la vita ad uno Shiryu morente,
nasce la riconoscenza di Dragon verso Pegasus e il profondo legame tra i due cavalieri.
- Viene mostrato il punto debole di Shiryu: l'artiglio destro del drago, nel tatuaggio che ha sulla
schiena, indica il cuore, che è l'unico punto debole del cavaliere di Dragon. Nella serie televisiva,
anche il cavaliere di Asgard Orion ha questo punto debole, e infatti sarà proprio Shiryu a trovarlo e ad
indicarlo a Seiya.
- Conosciamo i motivi che spingono Shiryu e Hyoga alla lotta: per il primo si tratta di una sfida
personale, per dimostrare a se stesso e al suo maestro cosa ha imparato nei duri anni di allenamento. Per
Hyoga, invece, il motivo è ben diverso: è stato inviato dal Grande Tempio per uccidere i Bronze Saints
traditori, ma dapo l'accanita lotta tra Dragon e Pegasus inizia ad avere qualche dubbio.
- In appendice le prime, dettagliatissime, schede di Kurumada sulle armature dei Saints: quelle di
Pegasus, di Dragon, dell'Orsa Maggiore, di Idra, del Leone Minore. Queste schede descrivono con precisione
le varie armature, indicano come vanno indossate, nonchè la loro forma da smontate. Vennero commissionate a
Kurumada in previsione della creazione di modellini delle armature per il mercato.
Incongruenze
Frase
- "...io sono venuto dal lontano Mare del Nord per uccidervi!"
Hyoga, al suo arrivo al Colosseo Grado
  
Personaggi
Seiya cavaliere di bronzo di Pegasus
Hyoga cavaliere di bronzo di Cygnus
Shiryu cavaliere di bronzo del Dragon
Shun cavaliere di bronzo di Andromeda
Jyabu cavaliere di bronzo di Unicorn
Yacov amico di Hyoga
Saori Kido nipote di Mitsumasa Kido, capo della fondazione Grado
Hydra cavaliere di bronzo dell'Idra
Shunrei amica di Shiryu proveniente dalla Cina
Maestro di Goro-Ho maestro di Shiryu
Ikki cavaliere di bronzo di Phoenix
Locations
Mare dell'Est Siberia
Colosseo Grado sede delle Galaxian Wars
Goro-Ho Cina
Ospedale della Fondazione Grado dove Seiya è ricoverato
Elementi
Combattimenti
Passato di Hyoga
Passato di Shiryu
Pericolo imminente
Prime amicizie
|