Soggetto, Sceneggiatura, Disegni, Copertina:
Mitsuru Adachi
STARLIGHT - EDIZIONI STAR COMICS
n.33 "Il primogenito" - 124pp - 95.06
 
Traduzioni / Adattamento testi:
Simona Stanzani / Massimiliano De Giovanni
Lettering:
Annalisa Bassi
  
In due parole. . .
Prosegue l'appuntamento tra Ami e Keisuke, che, sulla strada per il cinema, incontrano uno strano vecchietto che sconvolge i loro piani per la giornata.
  
Note e citazioni
- Il terzo volumetto non rappresenta il momento migliore della storia, ma contiene ugualmente almeno un paio di scene memorabili: nella prima Keisuke nuota i 100 metri in un crescendo emotivo reso davvero notevole sia grazie al turbine di pensieri che accompagnano le quattro vasche sia grazie ad una splendida sequenza di tavole subacquee; nella seconda Keisuke e Ami discutono animatamente sull'utilizzo degli ultimi spiccioli rimasti: Yamato, come suo solito, la darà indirettamente vinta alla ragazza.
- Keisuke alterna comportamenti da vero gentiluomo a momenti di incredibile egoismo e arroganza: si veda ad esempio la totale indifferenza nei confronti del vecchietto aggredito dai malviventi.
- Sui cartelli stradali e sulle insegne compaiono spesso i titoli degli altri manga di Adachi: a pag.15, per esempio, sull'autobus si può leggere la scritta "Slow step", titolo di un suo celebre lavoro, incentrato, questa volta, sulla boxe.
- Kappa Boys scatenati in sede di adattamento testi! Tra le tante libertà prese nel corso dei numeri (nomi delle riviste italianizzati, personaggi dello spettacolo nostrani al posto di quelli nipponici), quella più divertente (e un po' trash) è a pag.18, quando mettono in bocca al vecchietto che Keisuke assomiglia nientepopodimeno che a Eros Ramazzotti.
- Pag.47, compare ancora la rivista Sunday, sulla quale è stato serializzato Rough in Giappone. Segnalazione di Pierfilippo Dionisio
- Prima apparizione (sebbene solo in fotografia) per Hiroki Nakanishi, detentore del record nazionale dei 100 e 200 metri stile libero.
Incongruenze
- Pag. 91, errore di traduzione: Keisuke mostra ad Ami gli atleti del club di basket, ma in realtà si tratta di quelli del club di baseball, dal momento che tra i giocatori si riconosce Ogata.
Frase
- Io non ho mai perduto una volta alla morra cinese!
Keisuke prima di giocarsi con Ami gli ultimi spiccioli rimasti.
  
Personaggi
Keisuke Yamato talentuoso nuotatore
Ami Ninomiya bella e brava tuffatrice
Kyotaro Kitano muscolosissimo nuotatore, amico di Keisuke
Narita sbruffone del terzo anno
Kazuaki Seki kareteka e cestista, amico di Keisuke
Takeshi Ogata giocatore di baseball, amico di Keisuke e Ami
Masaru Kume lanciatore di peso, amico di Keisuke
Custode del club di nuoto
Vecchietto incontrato per strada
Keisuke pulcino che Keisuke regala ad Ami
Locations
Istituto privato superiore Eisen scuola di Keisuke e Ami
Club di nuoto sede di allenamento di Keisuke e Ami
Strade della città
Casa di Hiroki Nakanishi
Elementi
Nuoto
Appuntamento tra Ami e Keisuke
Ricordi comuni
100 metri stile libero
Pulcino acquistato da Ami
|