Soggetto, Sceneggiatura, Disegni, Copertina:
Mitsuru Adachi
STORIE DI KAPPA - EDIZIONI STAR COMICS
n.18 "L'ora degli addii" - 190pp - 96.02
 
Traduzioni / Adattamento testi:
Tiziano Capelli e Naomi Okita / Barbara Rossi
Lettering:
Annalisa Bassi
  
In due parole. . .
La partenza di Ogata, che torna a vivere dalla madre ammalata dopo aver perso la partita decisiva, getta nello sconforto Keisuke e gli altri ragazzi. Intanto Kaori dichiara ad Ami di essere innamorata di Keisuke, lasciando all'oscuro il fidanzato Serizawa, che tuttavia ha forti sospetti. Ma la scuola è finita e i protagonisti concentrano esclusivamente le loro energie sulla scelta del luogo di villeggiatura.
  
Note e citazioni
- L'albo può essere diviso in tre sezioni. Si tratta forse del punto chiave di tutta la storia, il volumetto che più di ogni altro chiarisce la natura dei protagonisti.
- Nella prima parte diamo l'addio a Ogata (tornerà solamente, per una breve apparizione, nel n.14). E' un'uscita di scena in grande stile, con tanto di festa a sorpresa a base di coca cola e patatine (che trasgressione!). Una volta di più ci vengono mostrati i pregi e i difetti del lanciatore: introverso ai limiti della scontrosità, ma dotato di una sensibilità superiore, di un'umanità talvolta spiazzante.
- Nella seconda sezione, con grande naturalezza, arriva a compimento quel lungo processo che già si era potuto intuire negli ultimi due volumetti. Kaori, smessa quella facciata di finto odio nei confronti di Keisuke, si rende infine conto di essersi innamorata. La scena della scelta del regalo di compleanno è un incrocio di colpe che esplode in tutta la sua carica di sentimenti repressi nella successiva scena della piscina. Dove da una parte Ami è messa di fronte all'inedita prospettiva di avere una rivale, dall'altra Serizawa, il più maturo tra i ragazzi, è costretto a confrontarsi con Keisuke anche al di fuori di una piscina, ambiente in cui si sente decisamente meno a suo agio.
- Nella terza parte si sviluppa infine l'embrione del triangolo sentimental-sportivo che occuperà interamente gli ultimi tre volumi della serie. Nakanishi, Yamato e Ninomiya, quasi costretti dal padre di Ami a passare insieme le vacanze al mare, cercano infatti di comprendere i loro ruoli e le loro reali aspirazioni. In particolare, la rivalità tra Keisuke e Hiroki, che fino ad ora era sempre rimasta piuttosto sommessa e celata, si fa aperta, sfociando simbolicamente nella tragica corsa al salvataggio di Ami (vedi n.12).
- Allucinante prima apparizione per il padre di Keisuke, un tremendo marpione, che si rivelerà tuttavia, a dispetto di ogni apparenza, ciò che un vero padre dovrebbe essere.
Incongruenze
Frase
  
Personaggi
Keisuke Yamato talentuoso nuotatore
Ami Ninomiya bella e brava tuffatrice
Kyotaro Kitano muscolosissimo nuotatore, amico di Keisuke
Kaori Koyanagi celebre tuffatrice
Kazuaki Seki kareteka, cestista e nuotatore
Takeshi Ogata giocatore di baseball, amico di Keisuke e Ami
Masaru Kume lanciatore di peso, amico di Keisuke
Hiroki Nakanishi celebre nuotatore
signor Yamato padre di Keisuke
signor Ninomiya padre di Ami
professor Furuya allenatore di Keisuke
Yugi Serizawa nuotatore avversario di Keisuke e fidanzato di Kaori
Locations
Istituto privato superiore Eisen scuola di Keisuke e Ami
Club di nuoto sede di allenamento di Keisuke e Ami
Piscina comunale
Sede dei campionati provinciali di baseball
Casa estiva di Ami
Elementi
Addio di Ogata
Padre di Keisuke
Innamoramento di Kaori
Vacanze
Festa di addio
Duri allenamenti
Gelosia
Terzo incomodo
|