

Ghost
IT-Cajelli, Diego
IT-Mutti, Andrea
Ingredienti per un graphic novel, genere thriller horror...ifico, giusto mix tra Seven, Millenium, Twilight Zone.....Un pizzico di Andrea Mutti, quanto basta di Diego Cajelli, un'altra dose del Red, una spolverata di colori di Dimitri Fogolin... e Ghost è ben che servito.
In giro per la rete
Edizioni BD

Ankama Editions

Diego Cajelli: il blog

Andrea Mutti: il sito

Un ricco antipasto potrà essere gustato in occasione della prossima Lucca Comics & Games, quando, grazie alle Edizioni BD

Nel mentre, a gennaio, le Ankama Editions


A seguire, una presentazione a due voci, realizzata grazie alla disponibilità degli autori, Andrea Mutti e Diego Cajelli.
Cliccare sulle immagini per ingrandirle.
L'idea
Andrea MuttiL'ideazione è del sottoscritto... la storia, il soggettone l'ho scritto io... poi, visto che era da secoli che con Diego si voleva fare qualcosa, l'ho subito chiamato per la sceneggiatura... ed è stato grandioso... come sempre... dando quel tocco che solo lui sa dare... sintonia fraterna...Diego Cajelli
L'idea nasce dopo un'indigestione di crostacei... come dite? L'hanno già detta... ah... ok, parafrasando il grande Gianluigi Bonelli, dico che le idee sono nell'aria... poi con quello che leggo e guardo mi è venuta sta cosa... mi piaceva l'idea della condanna morale, del senso di colpa che diventa più che un dolore in mezzo al petto... qualcosa che, in alcuni casi, può davvero prendere forma...
Il soggetto di partenza è di Andrea. Personaggi, situazioni, setting, sono farina del sacco di Andrea. Io ho messo in scena il suo soggettone. Che cosa significa? Significa che ho cercato di rendere narrativamente coerente il "mondo" che Andrea aveva in testa. Ho tolto alcune cose, ne ho aggiunte altre, ho fatto un lavoro simile a quello che fanno i meccanici quando mettono a punto un'auto da corsa. Di base, comunque, Andrea mi ha proposto una storia che di partenza era molto "mia". Ci siamo trovati da subito sulla stessa lunghezza d'onda.
Lo sviluppo
Andrea MuttiDopo che ho scritto il soggettone l'ho passato al Cajelli... il suo genio ha fatto il resto... leggerete...Diego Cajelli
La detection da laboratorio mi annoia da matti. Ghost sviluppa una trama gialla/thriller eliminando quasi del tutto la componente legata alla detection deduttiva. E' un indagine per prima cosa personale ed emotiva. Non scientifica. Paranormale sì, ma non è un paranormale accettato, voluto, gestito dal protagonista. Lui ne farebbe volentieri a meno. Ci sono degli omicidi e delle indagini, a muovere il protagonista è il senso di colpa. Letteralmente.
Questo aspetto cambia il modo con cui viene raccontata la trama. Le atmosfere sono cupe, drammatiche. Negative anche nel positivo. Perchè non ci sono vincitori.
Le tavole
Andrea MuttiLa sceneggiatura sembrava proprio mi fosse cucita addosso... matite molto fresche e veloci... e un inchiostro intenso, ricco di ombre e atmosfera da dove emergono i personagg..i.una luce sempre rarefatta... un mondo illusorio e diafano... poi i colori di Dimitri azzeccatissimi... ruvidi asciutti... che danno all'opera un valore aggiunto.
John Ghostmann
Diego CajelliJohn Ghostmann fino "all'altro ieri" era il classico agente speciale dell'FBI. Un profiler, un tecnico del crimine, uno che usava la ragione e la scienza per risolvere i casi su cui indagava. Poi succede qualcosa. Superiamo il limite narrativo rappresentato dalla frase tipica: "Non lasciarti coinvolgere troppo". John si lascia coinvolgere. Troppo. Per prima cosa perde la "ragione", subito dopo perde la "scienza". E il mondo si ribalta. Le luci si spengono. Buio. Un buio in cui si muove il fantasma del suo senso di colpa. Testimone del suo fallimento.
Ghost
soggetto: Andrea Mutti
sceneggiatura: Diego Cajelli
disegni: Andrea Mutti
colori: Dimitri Fogolin
previsto per: Novembre 2011
Un serial killer terrorizza la città. I media l'hanno già battezzatoTagliapollici . Taglia e porta e con sé i pollici delle sue vittime, e lascia scritte criptiche sulle scene del crimine. Scritte vergate con il sangue, che sembrano messaggi rivolti aJohn "Ghost" Ghostman , investigatore caduto in disgrazia dopo un'indagine finita male.
Suo malgrado, Ghost si troverà trascinato in un abisso di violenza e sarà costretto a tornare a usare i suoi poteri precognitivi. Perchè la sfida con Tagliapollici è una questione più personale di quanto voglia ammettere, e il premio in palio è la sopravvivenza.
Ghost
colori - brossura
96pp, 17x26 cm
10,90
Edizioni BD