

Les Enfants du crepuscule - Tomo 1
Anteprima
- I Figli del Tramonto
il trionfo di Trimarkos - Libro 2
Ad aprile, infatti, � stato pubblicato, da Les Humano�des Associ�s

Ed � proprio uno dei due autori, nella fattispecie Massimo Semeraro, a raccontarci la...
Genesi
Marco e io avevamo gi� collaborato per una serie intitolata Fondazione Babele. Era un fumetto piuttosto anarcoide, e con un taglio "underground". Avevamo voglia di tornare a lavorare assieme, forse perch� quando lo facciamo sembra che in tutti e due scatti una "scintilla" particolare, ma volevamo anche fare un'esperienza su di una base differente. Ci piaceva l'idea di dare vita a una saga di largo respiro, con una progressione drammatica precisa. Abbiamo deciso di attingere al largo serbatoio del genere perch� i generi contengono per definizione una struttura, un'ossatura solida che indirizza lo sviluppo degli eventi. Detto questo, non abbiamo delle pretese di "ortodossia" e quando ci sembra il caso, ci prendiamo tutte le libert� che ci servono.
In giro per la rete
Les Humano�des Associ�s

sito ufficiale della case editrice
Les enfants du crepuscule

promo sito della casa editrice
Abbiamo deciso di muoverci a partire da un'ambientazione steam punk perch� ci sentiamo a nostro agio con gli elementi obsoleti, le crepe e la ruggine e anche perch� il fantastico porta con s� la possibilit� di spaziare molto con l'immaginazione. Per certi versi Les Enfants du Crepuscule � una sorta diAlice nel paese delle meraviglie al contrario. La nostra Alice aveva sempre vissuto come "confinata" in un luogo sperduto. Quando "attraversa lo specchio" e arriva a Croma, vale a dire nel mondo vero, si ritrova coinvolta suo malgrado in una realt� cruda, drammatica e contraddittoria. Una realt� che non le piace affatto e che cambier� per sempre il suo modo di essere e il suo modo di vedere il mondo.
Ricordandovi di cliccare sulle immagini per vederle ingrandite, non dimentichiamo certo di ringraziare Massimo Semeraro & Marco Nizzoli per la disponibilit� mostrata.
Ambientazione
La storia ha un'ambientazione simil ottocentesca e allo stesso tempo fantascientifica. Il presupposto alla base � che in questa realt� i mostri esistono realmente! Differenti tra loro, in qualche caso selvatici e sanguinari, a volte fortissimi, pi� spesso semplicemente repellenti. Sono tanti e diffusi nel mondo, ma pur sempre una minoranza. Quelli piegati a vivere nelle citt� degli uomini vivono relegati ai gradini pi� bassi della scala sociale e la politica corrotta non fa che peggiorare le cose.
Qualsiasi storia, per quanto fantastica, diventa interessante quando a qualche livello trova dei parallelismi con il mondo reale di chi racconta e chi legge. Una storia che non ha nulla a che fare con l'esperienza reale rischia di essere semplicemente noiosa.
Massimo Semeraro
L'odio razziale � il motore che muove la vicenda. La politica degradata � il detonatore che d� fuoco alla miccia della tensione sociale. Il ricorso alla violenza e al sotterfugio � una costante nelle relazioni interpersonali. In questo contesto si muove la vicenda umana di tre fratelli, una volta uniti da un ambiente familiare confortevole e, da certo momento in poi della loro esistenza, destinati ad allontanarsi tra loro.
Croma � solo una parte dell'universo in cui si colloca la storia. E' la capitale di una regione facente parte di una grande federazione. Croma � un luogo fantastico. Contiene elementi che derivano dalla realt� e una visione della politica non certo idilliaca, ma non � la metafora di una nazione piuttosto che un'altra.
Personaggi
La vicenda ruota intorno a tre fratelli, Alice, Caleb e il piccolo Polo, provenienti da un piccolo borgo sperduto.
I tre ragazzi devono fare i conti con la perdita della loro identit� originaria, la famiglia, e con la difficolt� di trovarne una nuova e stabile. Caleb � il personaggio emblematico di questa difficolt�, ma anche Polo e infine Alice, in modo pi� sfumato, dovranno farci i conti pesantemente.
Caleb vive a Croma, la grande citt� in pieno conflitto sociale, gi� da un anno. Vorrebbe affermarsi come poeta, ma i suoi progetti sembrano fallire e deve arrangiarsi come pu� per riuscire a sopravvivere. Frequenta compagnie artistoidi e consuma abitualmente assenzio.
Il racconto inizia con Alice e Polo che giungono in citt� alla ricerca di una cura per il piccolo che essendo stato morso (cos� pare) da un licantropo, ha iniziato a manifestare segni di mutazione. Naturalmente cercano immediatamente di contattare Caleb... Poi la loro strada incrocia quella di Trimarkos, un fabbricante di zombi deciso a sfruttare la difficile situazione cittadina per i suoi innominabili scopi...
Vedere anche...
Anteprima
- I Figli del Tramonto
il trionfo di Trimarkos - Libro 2