Vi presentiamo in anteprima esclusiva
delle bellissime tavole dal primo albo di Outremer,
la serie fantasy creata da Vincenzo Beretta e
Giancarlo Alessandrini
per il mercato francese.
Il primo dei quattro volumi è in uscita nelle librerie francesi
il 16 ottobre per l'editore Albin Michel
.
L'apertura verso il mercato francese che vede
coinvolti negli ultimi tempi diversi autori italiani
appare quantomai interessante.
Recentemente ci sono state sull'argomento
alcune polemiche (vedi FdC
),
ma risulta sinceramente difficile pensare che
un albo di questa qualità
sia in conflitto o porti detrimento
alla produzione "nazionale".
Il mercato francese può essere l'occasione per creare
prodotti che, oggettivamente, non avrebbero
spazio editoriale nell'ingessato mercato italiano.
Ma che finiscono con l'arrichire il fumetto italiano
nel momento in cui vengono poi pubblicati da noi.
Ecco quindi arrivare "dalla Francia", ma in realtà
da due autori italianissimi come Beretta & Alessandrini,
questa serie fantasy. Outremer è il nome di un ordine militare
fondato da un'alleanza di regni e repubbliche con lo scopo
di mantenere la pace e la giustizia nei territori sotto il loro controllo.
Le tre protagoniste sono Arianne l'elfa, Celine la ladra e Lucrezia la maga,
tre bellissime combattenti tratteggiate in maniera
impareggiabile da Alessadrini.


disegno di Alessandrini (c)2001 Beretta&Alessandrini
|
battaglia magica nel tempio tra terribili miasmi (tavola 3)
|


disegno di Alessandrini (c)2001 Beretta&Alessandrini
|
arianne si rivela, ma il pericolo non è ancora finito (tavola 4)
|


disegno di Alessandrini (c)2001 Beretta&Alessandrini
|
tramonto sul mare, anche gli eroi piangono (tavola 22)
|


disegno di Alessandrini (c)2001 Beretta&Alessandrini
|
Arianne, è un elfa di nobile famiglia, proveniente
dagli imperi arborei del nord. E' il comandante della squadra
ed è molto fredda e distante. Essendo un elfa
ha qualche centinaio d'anni.
|


disegno di Alessandrini (c)1999 Beretta&Alessandrini
|
Studio del personaggio di Arianne.
|


disegno di Alessandrini (c)2001 Beretta&Alessandrini
|
Celine è una ladra e una contrabbandiera,
si muove a suo agio nel mondo della malavita.
E' una rappresentante del popolo delle isole
e come tale è allegra ed estroversa.
|


disegno di Alessandrini (c)1999 Beretta&Alessandrini
|
Studio del personaggio di Celine.
|


disegno di Alessandrini (c)2001 Beretta&Alessandrini
|
Lucrezia è una maga fresca di accademia,
piena di buona volontà ma ingenua
e ancora non capace di controllare
a pieno il proprio potenziale.
|


disegno di Alessandrini (c)1999 Beretta&Alessandrini
|
Studio del personaggio di Lucrezia.
|


disegno di Alessandrini (c)2001 Beretta&Alessandrini
|
Primo piano degli autori (ma non erano due?).
|


disegno di Alessandrini (c)2001 Beretta&Alessandrini
|
L'immagine di un altro personaggio: Esthel.
|


disegno di Alessandrini (c)2001 Beretta&Alessandrini
|
Un esempio delle bellissime scenografie della storia: L'Ile de Outremer.
Potete usare l'immagine anche come sfondo per il desktop.
|


disegno di Alessandrini (c)2001 Beretta&Alessandrini
|
Un'altra ricercatissima ambientazione: L'impero del sud.
|


disegno di Alessandrini (c)2001 Beretta&Alessandrini
|
Un caratteristico panorama delle Isole del vento.
|


disegno di Alessandrini (c)1999 Beretta&Alessandrini
|
Uno studio che evidenzia la raffinata rielaborazione del gusto rinascimentale.
|


disegno di Alessandrini (c)1999 Beretta&Alessandrini
|
Uno studio per uno spettacolare canyon.
|